Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CLAMOROSO AL CIBALI!!!
Nello Bongiovanni:
Caro salvo rimango sconvolto dalle tue dichiarazioni...ma chi sei tu a dire che la punizione che noi chiediamo non sia propozionata all'offesa...caro salvo quell'elettore che ha espresso un voto valido...è stato influenzato dalla presenza del parente X...quindi ritengo che la competizione non si è svolta in modo democratico...poi caro salvo se tu ti vuoi sostituire ad un avvocato, ad un giudice...ecc...sei libero naturalemente di farlo...
--- Citazione da: SC - 13:12:56 pm, 08 Giugno 2011 ---ti ringrazio innanzitutto che stavolta hai articolato un post con argomenti + interessanti di quelli che avevi espresso precedentemente e troppo personali
--- Citazione da: Carmelo.DI MAURO - 12:04:08 pm, 08 Giugno 2011 --- vieppiù, e questo lo rivolgo a tutti coloro che hanno partecipato alla competizione elettorale ( vincitore e sconfitti ), non si può giustificare la pregiudizievole presenza, peraltro illegittima, di componenti di un seggio (Presidente, segretario o semplice rappresentante di lista) come se questa azione fosse “normalità“; Il rischio è alto, perdere il sentimento dell’indignazione che ci contraddistingue dagli animali.
--- Termina citazione ---
1) non faccio parte della competizione a sortino ho solo espresso la mia in alcune discussioni pubbliche
2)comprendo e condivido il desiderio di legalità, ma la legge è per l'uomo non può essere contro l'uomo
da quel poco che so di diritto la punizione deve essere proporzionata all'offesa della legge
annullare le elezioni perchè c'è uno scrutinatore o un presidente o qualche altro parente di un candidato non è proporzionale alle legge perchè non c'è alcune dimostrazione che questa "illegalità" abbia condotto a risultati sbagliati
e l'unico modo per annullare le elezioni è dimostrare che i risultati siano sbagliati
è questo il caso?
da quello che ho capito no
è giusto che si ponga il problema della legalità anche in queste cose ma chiedere ad un intero popolo di tornare a votare e privarlo ancora dell'amministrazione nonostante non ci siano reali errori nel conteggio elettorale è assurdo.
la legge appunto per evitare questo ha fissato il ricontrollo delle schede da parte della magistratura al ulteriore controllo , ditemi voi se i voti sono giusti quindi la libera volontà del popolo espressa perchè la magistratura dovrebbe invalidare il risultato?
--- Termina citazione ---
vasco:
lo scrutatore deve attestare il possesso dei seguenti requisiti:
a) di essere elettore del comune in cui si effettua l'elezione;
b) di essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell'obbligo. In merito si chiarisce che il titolo di studio richiesto è riferito a quello previsto dalla normativa vigente al momento del conseguimento del titolo stesso.
c) di non essere candidato alla elezione e di non essere ascendente (nonno, genitore), discendente (figlio/a, nipote in linea diretta), parente o affine sino al secondo grado (fratello, sorella, suocero/a, genero, nuora, cognato/a) o coniuge (marito o moglie) di un candidato.
Al riguardo si fa, inoltre, presente che il Consiglio di Giustizia Amministrativa, con giurisprudenza costante, ha ritenuto che il divieto di cui sopra, pur essendo posto esclusivamente per gli scrutatori, non può non estendersi anche al presidente ed al segretario del seggio, i quali compongono, assieme ai primi, l'Ufficio elettorale sezionale, ai sensi dell'art. 10, primo comma, del T.U. approvato con D.P.Reg. 20 agosto 1960, n. 3.
Si coglie l'occasione per rammentare, altresì, che l'ultimo comma del citato art. 10 del T.U. approvato con D.P.Reg. 20 agosto 1960, n. 3, aggiunto dall'art. 16 della l.r. n. 35/97, prescrive che il segretario non può in alcun caso appartenere al medesimo nucleo familiare del presidente del seggio, né può essere legato da rapporto di parentela o affinità sino al terzo grado.
SICCOME ERA PRESENTE UN PARENTE DI DE LUCA- UNO( O FORSE PIU') DELLA LISTA DI BUCCHERI- E PIU' DI UN PARENTE DI UN CANDIDATO DELLA TUA LISTA CREDO CHE LA PAR CONDICIO SIA STATA RISPETTATA!QUINDI BASTA! NON SPRECARE SOLDI DATO CHE COMUNQUE RISULTERESTI 3°
SC:
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 17:47:14 pm, 08 Giugno 2011 ---Caro salvo rimango sconvolto dalle tue dichiarazioni...ma chi sei tu a dire che la punizione che noi chiediamo non sia propozionata all'offesa...caro salvo quell'elettore che ha espresso un voto valido...è stato influenzato dalla presenza del parente X...quindi ritengo che la competizione non si è svolta in modo democratico...poi caro salvo se tu ti vuoi sostituire ad un avvocato, ad un giudice...ecc...sei libero naturalemente di farlo...
--- Termina citazione ---
nello io non sono ne un giudice ne un avvocato, sono un cittadino che è soggetto alle leggi e come tale deve essere in grado di capire un po come funzionano le leggi.
la congruità di una punizione lo stabilisce la legge stessa per iscritto, in maniera che non possa essere esistere un arbitrio da parte del giudice.
ora tu o il tuo avvocato vuoi far scrivere ad un giudice una cosa che nella legge non sta scritta, un precedente che in 100 anni di elezioni in italia non si è verificato mai, ma pensi che sia presuntuoso da parte mia darti questi consigli?
il tuo legale ti ha illustrato un precedente in proposito?
comunque fai pure che ti posso dire? ma secondo te i tuoi concittadini se li riportassi a votare sarebbero felici? dopo che avevano espresso altra preferenza ora la darebbero a te?
ti sei costruito un bagaglio di credibilità e di voti ossia di fiducia della gente il 25% di sortino, ma la fiducia come viene va, curalo non sprecarlo
è andata male ma i tuoi voti li hai avuti il fatto che sei fuori del consiglio non significa che non sei un punto di riferimento per 1622 persone, nessuno ti può togliere questo ma tu lo puoi perdere
ora comunque scusami mi sono intromesso anche tropponelle vostre faccende quello che avevo da dire l'ho detto
Lelios:
Caro SC non sarai un giureconsulto ma hai appena spiegato a noi tutti, uno dei caposaldi dello stato di diritto.
IL PRINCIPIO DELLA PROPORZIONALITA' DELLE PENE E/O SANZIONI (che non sono la stessa cosa).
Per il resto, mi autocensuro!
Carmelo Di Mauro:
Caro vasco, anche se ci conosciamo virtualmente, mi permetto di ricordarti che al denaro va dato il giusto peso; e'solo uno strumento per ottenere,in modo lecito, il proprio obiettivo. Ritengo che non hai compreso, forse per incapacita' di chi ha scritto i post precedenti, fra questi anche io, che non e' un problema di sprecare denaro, ma un momento di ricerca di giustizia.
Cosa direbbe il cittadino-elettore se la propria volonta' fosse stata interpretata, scorrettamente, in modo diverso? Cosa penseresti Tu se un potente ti soffiasse un'opportunita'? Fatti queste domande da cittadino libero da preconcetti politici e non c'e' bisogno di dare una risposta.
Vasco
SICCOME ERA PRESENTE UN PARENTE DI DE LUCA- UNO( O FORSE PIU') DELLA LISTA DI BUCCHERI- E PIU' DI UN PARENTE DI UN CANDIDATO DELLA TUA LISTA CREDO CHE LA PAR CONDICIO SIA STATA RISPETTATA!QUINDI BASTA! NON SPRECARE SOLDI DATO CHE COMUNQUE RISULTERES
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa