Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
INDENNITA' DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE...
Nello Bongiovanni:
fatto 1) Anche ai tempi di De Luca la legge era uguale...loro si erano decurtato oltre quello che la legge gli prevede pure il 10%;
fatto 2 la legge gli obbliga l'adeguamento ma la volontà politica è stata quella di non adeguarsi al 10% di decurtazione come ho detto prima avevano fatto i loro predecessori;
fatto 3 se dire la verità significa strumentalizzare è una sua opinione;
Fatto 4 Il presidente del consiglio politicamente è corretto che revochi la delibera consiliare inoltre come ho domandato nell'ultimo post vorremmo sapere se in questo momento è lavoratore autonomo ho fa per esempio il professore con incarico annuale;
fatto 5 ha detto bene la giunta ha aggiustato il tiro ed ha revocato la delibera;
Fatto 6 le richieste di consiglio comunale aperte non sono state fatte da me persona fisica ma in qualità ed inoltre da circa 500 cittadini...non ho mai detto che non mi ha risposto...ma la decisione presa da lui sentita la conferenza di capogruppo è di una gravità unica...chi non la vede così è solo un suddito che deve difendere per forza il suo padrone...
--- Citazione da: Zagor - 14:43:16 pm, 19 Ottobre 2011 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 17:49:02 pm, 18 Ottobre 2011 ---Povera Italia...pur di difendere ognuno il proprio protettore politico...non si valutano realmente i fatti...
--- Termina citazione ---
No, egr. sig. Bongiovanni. Io i fatti li valuto eccome!
Fatto 1: la legge impone l'adeguamento delle indennità → giunta e consiglio adeguano le indennità
Fatto 2: la legge obbliga la decurtazione dell'indennità al 50% per coloro che sono dipendenti e che continuano a lavorare → sindaco e due assessori sono obbligati a farlo, altri due assessori e presidente consiglio no
Fatto 3: Lei strumentalizza a suo piacimento i fatti e i numeri → La invito a rileggersi tutti i Suoi post precedenti in merito all'argomento
Fatto 4: il presidente del consiglio comunica al segretario l'intenzione di dimezzarsi l'indennità e lo ribadisce nella seconda missiva al segretario il quale indica chiaramente che non c'è bisogno di revocare la delibera → Lei insiste strumentalmente sulla revoca della delibera di consiglio
Fatto 5: le due delibere della giunta sono chiaramente ingarbugliate (specie la seconda, con la quale si aggiusta il tiro) → Lei non ne fa una questione seria e prende semplicemente atto della modifica (e non della revoca) della delibera iniziale
Fatto n. 6: sulle Sue continue richieste (e polemiche) convocazioni di consigli comunali aperti, Lei afferma che il presidente del consiglio ha tenuto un comportamento scorretto → mi pare che le risposte (peraltro scritte) siano state prese in comune dai vari gruppi consiliari (conferenze dei capigruppo) e poi la presidenza del consiglio Le ha comunicato tali decisioni
Ergo: Lei, semmai, omette di fare valutazioni serie dei fatti.
Se mi permette vorrei rivolgerLe alcune domande:
1) Ho seguito la questione del (penoso) ricorso al TAR, ha deciso di continuare al CGA oppure no? Anche per capire se la gente deve prepararsi di nuovo ad un periodo di commissariamento...
2) Posso avere l'onore di conoscere la Sua autorevole opinione sulle ultime delibere di consiglio sugli assestamenti di bilancio e, soprattutto, sui debiti fuori bilancio?
Grazie.
Riguardi.
--- Termina citazione ---
Zagor:
Controfatto1: si informi bene, quella ulteriore riduzione del 10% era imposta dalla finanziaria dell'epoca: l'attuale presidente fece allora una cosa analoga a quella di oggi (riduzione volontaria del 50% e ulteriore riduzione imposta dalla legge)
Controfatto2: rimanda direttamente al precedente
Controfatto 3: Lei pronuncia la Sua verità che è fondamentalmente e profondamente diversa dall'altrui verità. I fatti sono ben altra cosa
Controfatto 4: E sulla correttezza della sostanza cosa mi dice? È aria fritta? In questo momento per quello che mi è dato sapere è libero professionista, nel caso in cui dovesse avere un incarico annuale la sua decisione (del presidente intendo) sarebbe oltrepassata dall'applicazione della norma (obbligo di legge per la riduzione... non scelta autonoma!)
Controfatto 5: rimanda direttamente al 4: sulla correttezza della sostanza cosa mi dice?
Controfatto 6: bene, Lei sta ammettendo (finalmente) che la decisione è stata collegiale. Le chiedo allora il perchè di quegli attacchi diretti e personali? Sulla sudditanza mi permetta di rimandarLa al controfatto 3: Lei pronuncia la Sua verità, non la verità assoluta!
Vedo che scrivere, dialogare, parlare con Lei è assolutamente inutile perchè accusa gli altri di sudditanza ma da feudatario quale è non riesce (o non vuole) a ribellarsi al proprio re e gli giura fedeltà e obbedienza. Per Sua norma e regola io non riconosco nessun padrone: ragiono, rifletto, cerco di capire, mi confronto, non difendo chicchessia per partito preso
Perchè non risponde alle mie due domande?
--- Citazione da: Zagor - 14:43:16 pm, 19 Ottobre 2011 ---
Se mi permette vorrei rivolgerLe alcune domande:
1) Ho seguito la questione del (penoso) ricorso al TAR, ha deciso di continuare al CGA oppure no? Anche per capire se la gente deve prepararsi di nuovo ad un periodo di commissariamento...
2) Posso avere l'onore di conoscere la Sua autorevole opinione sulle ultime delibere di consiglio sugli assestamenti di bilancio e, soprattutto, sui debiti fuori bilancio?
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 18:11:11 pm, 19 Ottobre 2011 ---fatto 1) Anche ai tempi di De Luca la legge era uguale...loro si erano decurtato oltre quello che la legge gli prevede pure il 10%;
fatto 2 la legge gli obbliga l'adeguamento ma la volontà politica è stata quella di non adeguarsi al 10% di decurtazione come ho detto prima avevano fatto i loro predecessori;
fatto 3 se dire la verità significa strumentalizzare è una sua opinione;
Fatto 4 Il presidente del consiglio politicamente è corretto che revochi la delibera consiliare inoltre come ho domandato nell'ultimo post vorremmo sapere se in questo momento è lavoratore autonomo ho fa per esempio il professore con incarico annuale;
fatto 5 ha detto bene la giunta ha aggiustato il tiro ed ha revocato la delibera;
Fatto 6 le richieste di consiglio comunale aperte non sono state fatte da me persona fisica ma in qualità ed inoltre da circa 500 cittadini...non ho mai detto che non mi ha risposto...ma la decisione presa da lui sentita la conferenza di capogruppo è di una gravità unica...chi non la vede così è solo un suddito che deve difendere per forza il suo padrone...
--- Termina citazione ---
E a proposito di trasparenza avrei da chiederLe qualcos'altro, ma magari lo farò con un messaggio privato
Best Regards.
Nello Bongiovanni:
Anch'io mi sono reso conto che parlare con te è inutile...però gente come te li invito ad un confronto pubblico e ti dimostro che la mia non una verità assoluta...ma una realtà di fatti...Continuate con questo atteggiamento di rabbia e di odio nei confronti del vostro nemico per il solo fatto che dice cose con libertà e senza peli nella lingua...
--- Citazione da: Zagor - 21:12:44 pm, 20 Ottobre 2011 ---Controfatto1: si informi bene, quella ulteriore riduzione del 10% era imposta dalla finanziaria dell'epoca: l'attuale presidente fece allora una cosa analoga a quella di oggi (riduzione volontaria del 50% e ulteriore riduzione imposta dalla legge)
Controfatto2: rimanda direttamente al precedente
Controfatto 3: Lei pronuncia la Sua verità che è fondamentalmente e profondamente diversa dall'altrui verità. I fatti sono ben altra cosa
Controfatto 4: E sulla correttezza della sostanza cosa mi dice? È aria fritta? In questo momento per quello che mi è dato sapere è libero professionista, nel caso in cui dovesse avere un incarico annuale la sua decisione (del presidente intendo) sarebbe oltrepassata dall'applicazione della norma (obbligo di legge per la riduzione... non scelta autonoma!)
Controfatto 5: rimanda direttamente al 4: sulla correttezza della sostanza cosa mi dice?
Controfatto 6: bene, Lei sta ammettendo (finalmente) che la decisione è stata collegiale. Le chiedo allora il perchè di quegli attacchi diretti e personali? Sulla sudditanza mi permetta di rimandarLa al controfatto 3: Lei pronuncia la Sua verità, non la verità assoluta!
Vedo che scrivere, dialogare, parlare con Lei è assolutamente inutile perchè accusa gli altri di sudditanza ma da feudatario quale è non riesce (o non vuole) a ribellarsi al proprio re e gli giura fedeltà e obbedienza. Per Sua norma e regola io non riconosco nessun padrone: ragiono, rifletto, cerco di capire, mi confronto, non difendo chicchessia per partito preso
Perchè non risponde alle mie due domande?
--- Citazione da: Zagor - 14:43:16 pm, 19 Ottobre 2011 ---
Se mi permette vorrei rivolgerLe alcune domande:
1) Ho seguito la questione del (penoso) ricorso al TAR, ha deciso di continuare al CGA oppure no? Anche per capire se la gente deve prepararsi di nuovo ad un periodo di commissariamento...
2) Posso avere l'onore di conoscere la Sua autorevole opinione sulle ultime delibere di consiglio sugli assestamenti di bilancio e, soprattutto, sui debiti fuori bilancio?
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 18:11:11 pm, 19 Ottobre 2011 ---fatto 1) Anche ai tempi di De Luca la legge era uguale...loro si erano decurtato oltre quello che la legge gli prevede pure il 10%;
fatto 2 la legge gli obbliga l'adeguamento ma la volontà politica è stata quella di non adeguarsi al 10% di decurtazione come ho detto prima avevano fatto i loro predecessori;
fatto 3 se dire la verità significa strumentalizzare è una sua opinione;
Fatto 4 Il presidente del consiglio politicamente è corretto che revochi la delibera consiliare inoltre come ho domandato nell'ultimo post vorremmo sapere se in questo momento è lavoratore autonomo ho fa per esempio il professore con incarico annuale;
fatto 5 ha detto bene la giunta ha aggiustato il tiro ed ha revocato la delibera;
Fatto 6 le richieste di consiglio comunale aperte non sono state fatte da me persona fisica ma in qualità ed inoltre da circa 500 cittadini...non ho mai detto che non mi ha risposto...ma la decisione presa da lui sentita la conferenza di capogruppo è di una gravità unica...chi non la vede così è solo un suddito che deve difendere per forza il suo padrone...
--- Termina citazione ---
E a proposito di trasparenza avrei da chiederLe qualcos'altro, ma magari lo farò con un messaggio privato
Best Regards.
--- Termina citazione ---
Zagor:
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 22:04:34 pm, 21 Ottobre 2011 ---Anch'io mi sono reso conto che parlare con te è inutile...però gente come te li invito ad un confronto pubblico e ti dimostro che la mia non una verità assoluta...ma una realtà di fatti...Continuate con questo atteggiamento di rabbia e di odio nei confronti del vostro nemico per il solo fatto che dice cose con libertà e senza peli nella lingua...
--- Termina citazione ---
Mi scusi ma credo di non cogliere bene il significato delle Sue insulse parole...
Penso di non aver assunto alcun atteggiamento di rabbia e odio nei confronti di nessuno! Io non la considero affatto un nemico. È Lei che mi ved come un nemico e non come un avversario politico.
La volpe e l'uva.... Docet!
Verità assoluta = realtà di fatti...
Le rinnovo l'invito a rispondere alle mie domande. Questo potrebbe essere l'inizio di un confronto pubblico, e poi questo non è un forum pubblico? (Oppure è appannaggio esclusivo Suo?)
Best Regards
Nello Bongiovanni:
Lei dal primo minuto ha avuto un atteggiamento di rabbia e di odio come del resto tanti appartenenti di un certo gruppo ristretto di persone che io conosco bene...Ribadisco il fatto che con gente che strumentalizza...io non ho voglia di dialogarci...io nella mia vita non ho mai avuto nemici...siccome Lei mi vuole vedere e giudicare in un solo modo...si sbaglia che io continui a parlare con gente come Lei...PUBBLICAMENTE A VISO APERTO...SONO DISPONIBILE A DARLE QUALSIASI RISPOSTA...ADDIOOOOOOOO PICCOLI ESSERI...
--- Citazione da: Zagor - 22:27:29 pm, 21 Ottobre 2011 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 22:04:34 pm, 21 Ottobre 2011 ---Anch'io mi sono reso conto che parlare con te è inutile...però gente come te li invito ad un confronto pubblico e ti dimostro che la mia non una verità assoluta...ma una realtà di fatti...Continuate con questo atteggiamento di rabbia e di odio nei confronti del vostro nemico per il solo fatto che dice cose con libertà e senza peli nella lingua...
--- Termina citazione ---
Mi scusi ma credo di non cogliere bene il significato delle Sue insulse parole...
Penso di non aver assunto alcun atteggiamento di rabbia e odio nei confronti di nessuno! Io non la considero affatto un nemico. È Lei che mi ved come un nemico e non come un avversario politico.
La volpe e l'uva.... Docet!
Verità assoluta = realtà di fatti...
Le rinnovo l'invito a rispondere alle mie domande. Questo potrebbe essere l'inizio di un confronto pubblico, e poi questo non è un forum pubblico? (Oppure è appannaggio esclusivo Suo?)
Best Regards
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa