Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
Bomba IMU, siluro Irpef e tagli. Ma l'esperto ci costa ancora 4500 euro al mese
Nello Bongiovanni:
Bravo Sortinodoc...condivido in pieno...purtroppo per avere tutto ciò ci vuole una classe politica e di amministratori seria...cosa che a malincuore devo dire non abbiamo assolutamente...
--- Citazione da: sortinesedoc - 23:15:14 pm, 03 Febbraio 2012 ---Salve a tutti, io voglio riportare la discussione all'origine ovvero i costi del famoso "esperto". Certo che tutti i contribuenti siamo contrari a questa spesa inutile :'( :'(, ma dico io è mai possibile che in un'amministrazione comunale piena di dipendenti di varie categorie / livelli / Capi Settori e chi più ne ha più ne metta ci sia bisogno di un "esperto"? Qualcuno diceva: "a me mi pare na strunzata" e penso che non aveva torto. Io dico BASTA NON NE POSSO PIU' >:( >:(. Ognuno dei signori amministratori - Capi Settori e Responsabili SI PRENDANO LE LORO RESPONSABILITA' visto che per prendersi lo stipendio - straordinario - indennità - premio produzione? non hanno bisogno dell "esperto". Per concludere chiedo a Voi se il mio discorso è sbagliato e se invece lo condividete chi ha la capacità organizzi una raccolta di firme ai quattro canti e obblighiamo i nostri amministratori a licenziare il signor esperto il più presto possibile e utilizzare i soldi per pagarlo per qualcosa di utile per la collettività. Ribadisco poche chiacchiere e più fatti. Saluti a tutti
--- Termina citazione ---
Carmelo Di Mauro:
Concordo con la visione manageriale da te esplicitata; mi permetto di aggiungere che la nostra comunità non è in grado di sobbarcarsi una simile spesa per compiacere la politica siracusana.
Non possiamo pagare due entità diverse che svolgono le stesse mansioni. Delle Due. . . . . . UNA.
Ritengo, che la macchina amministrativa debba camminare con le risorse umane in forza alla stessa struttura comunale, ovvero i caposettore, i quali, vengono remunerati da Dirigenti.
POI, se l'amministrazione dovesse ritenere che le intelligenze a disposizione non possano sopperire le protematiche che quotidianamente si presentano, allora elimini i dirigenti e concentri gli sforzi economici verso L'ESPERTO/I.
DELLE DUE. . . UNA
Carmelo Di Mauro
enrico tomasi:
--- Citazione da: SC - 14:50:04 pm, 03 Febbraio 2012 ---anche in germania esiste il servizio volontario federale (BFD) dove i partecipanti vengono pagati con 330 euro mensili come certamente saprai
--- Termina citazione ---
intanto non vengono pagati 330 euro, questa cifra rappresenta semplicemente un tetto massimo legale.
e a pagare non sono i contribuenti, ma gli enti che ne fanno richiesta, e buona parte dei soldi vengono trattenuti (per legge) dai medesimi enti per essere reinvestiti.
come vedi , oltretutto, i tedeschi sembra abbiano una visione concettuale leggermente differente di noi rispetto al "volontariato"
qui qualche link che potrebbe tornarti utile:
http://translate.google.it/#de|it|
ma forse hai ragione, torniamo alle consulenze
SC:
allora enrico come sai non so il tedesco e quindi è abbastanza palese che abbia già usato il link senza necessità di suggerimenti
poi siccome non mi fido della traduzione non sono andato nello specifico anche perchè l'unica cosa interessante della notizia è
che in germania esiste ,come in italia,un Servizio Civile in cui i "volontari" vengono pagati mensilmente
è vera o no questa notizia?
--- Citazione da: enrico tomasi - 10:39:59 am, 04 Febbraio 2012 ---intanto non vengono pagati 330 euro, questa cifra rappresenta semplicemente un tetto massimo legale.
--- Termina citazione ---
quindi quanto "semplicemente" gli danno?
i numeri non hanno bisogno di traduttore, li puoi mettere con tranquillità
--- Citazione da: enrico tomasi - 10:39:59 am, 04 Febbraio 2012 ---e a pagare non sono i contribuenti, ma gli enti che ne fanno richiesta, e buona parte dei soldi vengono trattenuti (per legge) dai medesimi enti per essere reinvestiti.
--- Termina citazione ---
scusami enrico sarà forse che il traduttore di google fa cilecca ma io leggo Servizio Volontario Federale penso che federale si riferisca allo stato tedesco o mi sbaglio?
che senso ha parlare di servizio federale se i soldi non vengono dallo stato?e che senso ha "trattenerli" se appartengono già agli stessi enti che li erogano?
oppure mi stai dicendo che i soldi lo stato in germania li da agli enti che pagano poi i volontari trattenendone una parte, che potrebbe andare al volontario ma non ci va
come dire diamo i soldi alla proloco per pagare quella dell' ufficio turistico ma poi i soldi restano alla proloco
--- Citazione da: enrico tomasi - 10:39:59 am, 04 Febbraio 2012 ---come vedi , oltretutto, i tedeschi sembra abbiano una visione concettuale leggermente differente di noi rispetto al "volontariato"
--- Termina citazione ---
la visione "concettuale" è espressa in termini di quantità di euro?
perchè io da quello che vedo i volontari prendono soldi come gli italiani
evidentemente è davvero leggera la differenza, tanto leggera che non si vede
--- Citazione da: enrico tomasi - 10:39:59 am, 04 Febbraio 2012 ---ma forse hai ragione, torniamo alle consulenze
--- Termina citazione ---
concordo anche perchè richiesto dagli utenti del forum
enrico tomasi:
allora forse è perchè ti hanno chiesto di ritornare alle consulenze che tiri fuori i volontari tedeschi?
non è che per caso tu ed antonio in questi giorni avete fatto merenda assieme e siete rimansti folgorati da qualche biondona teutonica?
CHI, QUANDO, DOVE, A QUALE TITOLO ti avrebbe mai detto che in germania i volontari non vengono pagati mensilmente?
io?
unni?
e visto che tu e lui ci tenete tanto a capire come vanno le cose in tedeschia (o magari come stanno i miei amici), ti consiglio di riutilizzare in modo più accurato quel link, così "entrarai più nello specifico" e capirai meglio di cosa non volevi parlare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa