Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

CARNEVALE SORTINESE 2012

<< < (5/7) > >>

a.merenda:
no

Nello Bongiovanni:
bravo....



--- Citazione da: Tito - 18:42:11 pm, 28 Febbraio  2012 ---se ho dimenticato qualcuno chiedo venia...


sui ringraziamenti mi dispiace aver deluso diverse persone (a quanto leggo) ma questo è quello che penso


sulla decisione del sabato è andata così (io c'ero e posso dirlo): eravamo io, Alessandrto Veca (carrista) Desirè Galati (segretario sortino al centro) il Sindaco e poi si è avvicinato l'Ass. Santo. Il tutto a conclusione del consiglio comunale aperto.
in un primo momento il sindaco e l'assessore ritenevano più opportuna la domenica (cosa che sinceramente per me era fattibile) ma in seguito alla VOLONTA' dei giovani sortinesi (vedasi commenti facebook) abbiamo fatto presente a sindaco e assessore che sarebbe stato meglio sfilare il sabato per venire incontron a chi, nella sostanza, quella festa l'aveva realizzata.

alla fine sapete com'è andata.


dunque se la festa è stata fatta sabato, in primis bisogna ringraziare Alessandro, poi tutto il resto


ps: se ti riferivi alla mia dimenticanza nel ringraziamento a Desireè per l'azione sindacale a favore delle istanze dei giovani hai ragione. Grazie anche a lei....

a te invece no perchè hai dimenticato nel tuo intervento in consiglio di parlarne... :-X    MA magari l'hai fatto per altruismo e lasciar la causa al segretario Galati...

--- Termina citazione ---

a.merenda:
grazie anche a Cesare Murè e Rosario Sucato per manifesto

enrico tomasi:

--- Citazione da: Tito - 10:18:44 am, 29 Febbraio  2012 ---io sono il presidente della proloco (ed in questa vicenda mi sono espresso come tale) ed il mio ruolo mi IMPONE di essere interfaccia tra amministrazione e cittadino per quanto concerne le politiche ed azioni di nostra competenza.......
Volete che mi esprima come Antonio non presidente della proloco? Lo faccio subito:

--- Termina citazione ---

....detesto gli assassini, ma siccome faccio il poliziotto, a loro la mia più grande gratitudine


una amministrazione che, a tuo stesso dire, calpesta le più elementari forme di democrazia non dialogando con i suoi cittadini, infischiandosene delle istanze (vedi circolo rinascita) e sperperando denaro pubblico (vedi consulente), non merita nessun rispetto.
che il tuo ruolo sia il presidente della pro loco o il papa, poco importa. anzitutto sei cittadino in uno Stato di diritto.


che poi un qualcuno ti firma un pezzo di carta, autorizzando una cassa acustica itinerante (sto a quanto scrive f.d.), dopo che dei commercianti con grande spirito di sacrificio ti hanno dato dei soldini, mi pare il minimo che possa fare.
in caso contrario, se mai, meritava pesci in faccia.
 

a.merenda:
sai qual è il tuo problema? presumi di sapere

eppure ti ho già detto che l'ispiratore della tua associazione non approverebbe!


io non ho mai detto che l'amministrazione sortinese "calpesta le più elementari forme di democrazia non dialogando con i suoi cittadini"...

ho semplicemente denunciato mancanza di organizzazione e progettualità



--- Citazione da: Tito - 10:18:44 am, 29 Febbraio  2012 ---
Questo Carnevale è la prova di un'assoluta mancanza di progettualità ed organizzazione. La politica per comparti stagno e lottizzazione del potere secondo criteri proporzionali (o percentuali) non ci porta a niente. La prima repubblica a Sortino pare non finire mai...
Deto questo mi sento comunque di ringraziare soprattutto i giovani sortinesi che di fatto hanno REALIZZATO il carnevale, i membri delle associazioni interessate ed i politici che, benchè a fronte di una situazione a dir poco penosa, hanno avuto un seppur labile scatto d'orgoglio favorendo la realizzazione della manifestazione



--- Termina citazione ---

il che non afferisce al senso della democrazia (RICORDO A TUTTI CHE I POLITICI LOCALI CI HANNO FATTO LA FORTUNA SULLE DECISIONI A COLPI DI MAGGIORANZE RAPPRESENTATIVE, QUINDI, SECONDO VULGATA, DEMOCRATICHE) bensì con una mancanza di visione e spinte ideali che poi sono quelle cose che ti fanno "gettare il cuore oltre l'ostacolo"..



mi chiedo alla fine:

SE UN COMUNE, UN'AMMINISTRAZIONE, DEI POLITICI "DEMOCRATICAMENTE ELETTI" RISULTANO ESSERE IN-ABILI IN TERMONI PROGETTUALI E/O DI REPERIMENTO FONDI PER UN EVENTO CHE SIA IL CARNEVALE O SIMILI COSA DOVREBBE FARE UN'ASSOCIAZIONE COME LA PROLOCO?

a parer mio quello che si è fatto. ringraziando tutti quelli che hanno dato un contributo, come hanno potuto, e biasimando il resto. Questo ci servirà da insegnamento per tempi migliori.
solo allora mi toglierò lo sfizio di rimandare al mittente lo snobbismo riguardo quanto con fatica (litigi, lavoro e riunioni serali) realizzato...


per concludere:

io non detesto i politici e soprattutto non generalizzo. la politica per me è una cosa nobilissima e se fatta male lo dico. punto


non sono uno di quelli che dice che il politico è il male del mondo. dico invece che il male del mondo sono gli indifferenti e combatto (nel mio piccolo) affinché ce ne siano sempre meno

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa