Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CARNEVALE SORTINESE 2012
enrico tomasi:
--- Citazione da: Tito - 18:16:48 pm, 29 Febbraio 2012 ---sai qual è il tuo problema? presumi di sapere
eppure ti ho già detto che l'ispiratore della tua associazione non approverebbe!
--- Termina citazione ---
prendo atto che adesso siamo in due a presumere di sapere. e sai pure cosa penserebbero i morti
--- Citazione da: Tito - 18:16:48 pm, 29 Febbraio 2012 ---io non ho mai detto che l'amministrazione sortinese "calpesta le più elementari forme di democrazia non dialogando con i suoi cittadini"...
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 11:22:18 am, 11 Ottobre 2011 ---c'è troppo silenzio...
la richiesta l'aveva protocollata anche Nello e ancora nessuna risposta....
protocollo di massa? Una buona idea.
Diritto d'accesso ai doc amministrativi: anch'essa una uona idea....se in tempi certi e ragionevoli. Altrimenti, che diritto è?
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 10:41:28 am, 21 Ottobre 2011 ---non c'è bisgono d'arrovellarsi ma solamente pretendere una risposta da parte dell'attuale amministrazione, carte alla mano.
i politici, dal canto loro, essendo al servizio delle persone (teroricamente e auguriamoci praticamente) dovrebbero darci risposte e sostenere le istanze popolari
Nello ha fatto il suo. Il sindaco ha detto quanto basta rispetto all'interrogativo posto.
Mi apetterei un'assemblea aperta per discutere del fattaccio invitando anche i dirigenti del circolo rinascita.
Bisogna che ci sia un'iniziativa interna di qualcuno dell'amministrazione
e, c'è un luogo ben preciso ove le istanze del popolo trovano la casa naturale: IL CONSIGLIO COMUNALE
Ergo: consiglieri, presidente, capigruppo....avete un appuntamento con la storia sortinese.
Si coglie o disattende?
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 11:11:16 am, 17 Novembre 2011 ---Anche a me è apparso l'arcangelo Gabriele e, rivolgendosi a me disse: "Ecco, Giovanna d'Arco" (realtà)
Una volta smessa l'armatura tuttavia l'arcangelo dovette ricredersi per via dell'assenza della prevedibile mammella femminea...
Allorchè, smarrito esclamo': "Giovanna, devi sapere che al giorno d'oggi ci sono tanti specialisti che possono aiutarti con la chirurgia plastica. L'immagine, sai, è tutto! E, poi non sta bene questa rozzezza al cospetto di cotanta cuttura. Abbisogna che tu addiventi democratica una volta e per sempre" (fantasia)
Antonio-Giovanna rimase senza parole , pensando che democratico avesse cambiato significato e volesse oggigiorno dire, per alcuni, colui il quale si fa i cazzi suoi. (realtà)
Chissà se trattasi di nuova teoria politica partorita nel Castello
Antonio Merenda - BARBARO
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 18:57:20 pm, 21 Novembre 2011 ---pare che il "governo sortinese" stia discutendo della questione avanzata...
tanto che mi arrivano già dolci paroline all'orecchio, del tipo: "la proloco di là, lo sai, se ne deve andare"
Pronti ad uscire a braccetto con i nostri vicini...per rientrare, (sarebbe bellissimo) DA LIBERI CITTADINI CHE VOGLIONO LEGGERE UN LIBRO, IL GIORNALE, CONSULTARE IL WEB O DISCUTERE DI CIO' CHE VA O MENO...NOI SIAMO PRONTI E VOI?
Eppure li dentro i stanno tante persone intelligenti. Com'è possibile che non si rendano conto che il tempo del privilegio di classe deve finire se vogliamo rialzare la testa?
LA CRISI CHE VIVIAMO E' IN PRIMIS CULTURALE, POI ECONOMICA.
Non abbiate timore della libertà
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 12:48:12 pm, 24 Novembre 2011 ---http://www.youtube.com/watch?v=RdTBml4oOZ8&feature=player_embedded:(
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 15:30:43 pm, 02 Dicembre 2011 ---Tutto tace.
Un silenzio che può celare, come in una partita di poker, due cose soltanto: punto in mano e sicurezza della vittoria oppure grande bluff.
Tutto tace in barba a sedicenti giovani (di spirito) che hanno osato pensare ad una Sortino capace di cambiare atteggiamento.
Una facoltà che può essere dettata solo da una "visione" del futuro. Quì, invece, si naviga a vista..avvolti da una fittissima coltre di nebbia.
A primo acchito sembrerebbe esistere una divisione generazionale fra i "difensori della storia" ed i "barbari assetati di cambiamento". CONSERVATORI vs PROGRESSISTI, insomma...
In realtà, come quasi sempre in questa strana terra, il tutto si mischia a paure, ipocrisie e fatalismi.
Si dice: "sarà molto difficile che il Circolo Rinascita lasci quei locali, in fondo loro sono la storia di Sortino"
Si dice: "hanno già vinto una causa che li legittimava a star li, ma cosa pensate di fare?!"
Si dice: "si, ma la Politica, allora? Dove sta la capacità di darsi ciò che ci serve? E la cultura? Come educhiamo i nostri figli? A pane e soprusi?"
Gli intellettuali ci hanno appioppato il gattopardismo e noi non facciamo altro che ratificare una profezia nichilista e perdente. Un'attitudine al "puzzo del compromesso" invece del "profumo di libertà" (cit. P. Borsellino)
E poi siamo costretti a sentircene dire di ogni poichè è facile prendersela con chi compete secondo abilità cercando di sopravvivere a parentopoli: la città del familismo amorale. E' quasi divertente, lo capisco, mirare a quelli che si mettono in prima linea piuttosto che squarciare la gerontocrazia imperante ed asfissiante.
Perchè, in fondo, siamo tutti come dei minatori che respirano zolfo anziché aria pulita. Con alcuni che scavano, scavano, scavano, altri che tengono la lanterna, altri che danno ordini, altri che stanno seduti a guardare fuori alla luce ed altri che muoiono nel silenzio (anche da vivi, nel caso in specie)
E quando qualcuno osa dire o immaginare un mondo diverso non deve scontrarsi, più che altro, contro chi sta al potere.
Perchè chi sta al "potere" è lì, lo vedi. E' il capo riconosciuto.
Il difficile è scontrarsi "con chi potere non ne ha" (secondo le categorie sociali convenzionali) ma vorrebbe averlo. Tuttavia non può perchè teme le responsabilità che esso comporta e, più comodamente, si diletta nell'allusione e nell'insulto imbrodandosi nell'autocelebrazione becera fra quattro amici al bar fra una sentenza, un'ammonizione e una leccatina.
Chi intende il potere solo come poltrona e non sa che il vero potere sta nella capacità di immaginare il diverso perseguendo una "lucida follia" . E non lo sa perchè è più facile non sapere. Si campa cent'anni.
("Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia". Erasmo da Rotterdam )
Stiamo quì, un pò come spettatori di un vecchio gioco Nintendo nel quale si era cacciatori e si dovevano colpire le malcapitate papere che scorazzavano davanti allo schermo. La cosa più facile? Appoggiare la pistola allo schermo e beccare quella che ti veniva incontro, apertamente, quasi con aria di sfida.
E quando a codesto giocatore gli si faceva notare che la vera soddisfazione, il punteggio massimo, stava nell'impallinare la papera che in lontananza appariva davvero piccola, quasi invisibile, quasi indisturbata ed inoffensiva (benchè abilissima nello sfuggire e custode di alto valore) il prototipo del gattopardo del terzo millennio (che, si badi bene, si piazza trasversalmente nell'arco politico odierno a nord come a sud) rispondeva:
"ma cui, chitra? Ma chi mali ha fattu? A vistu ch'è sapurita? Sempri che cch'iu tranquilli sa vanu a picchiari! Ma picchi non vi ni iti a travagghiari? Ah, sti giovani...A vita è na rota...Arriurdativillu"
E dunque, signori miei, continuiamo pure così con le nostre bende e medievali prebende.
Continuiamo pure ad appoggiare la pistola allo schermo, mirare l'animale che scorazza davanti a noi, mirare e poi...
...che succede!?! Dov'è finita quella maledetta papera??!!
Game over. E' andata via la luce. L'ha staccata il gatto che correva dietro al topo. Tutti a casa. Ci vediamo domani.
Cambiamo gioco però. Porta super Mario (Monti), chissà che non cambi qualcosa.
Chissà
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 14:06:39 pm, 14 Dicembre 2011 ---se per stratagemmi sofistici intendi il fatto che io non credo per niente alla c.d democrazia rappresentativa in cui ci dicono di vivere, bhè...me ne farò una ragione
se per te esporsi in prima persona vuol dire candidarsi, bhè...mi sono già candidato (alla proloco due anni fa)
su un progetto politico per Sortino sono stato sempre disposto a collaborare e spendermi.Solo che ho ricevuto sempre la medesima reazione: il rifugio nel partito (precostituito e preimpacchettato da qualcun'altro)
la fase storica che viviamo ci impone LA RICOSTRUZIONE. Chiunque ne abbia voglia, coraggio e disinteressata capacità d'analisi troverà in me SEMPRE una persona con cui confrontarsi. A volte può risultare sgradevole quello che dico o penso ma non m'importa perchè lo sento
Tornando al nostro discorso: caro Cesare, purtroppo quà non si è fatto un bel niente:
ABBIAMO AVUTO NELL'ORDINE:
1) RICHIESTA PROTOCOLLATA DAL SOTTOSCRITTO, BONGIOVANNI, CARUSO, DI MAURO, BLANCATO, CIAFFAGLIONE, SCARIOLO SU CIRCOLO RINASCITA
2) PUBBLICAZIONE SUL WEB DI ORROR VACUI (creato ancor prima della richiesta, fatto da ESEDRA) SU QUESTIONE UTILIZZO IMMOBILI
3) MOBILITAZIONE DI SICILIANTICA E LEGAMBIENTE SU PROPOSTA DI DOCUMENTO CONDIVISO CON LE ALTRE ASSOCIAZIONI (che dev'essere ancora protocollato e penso/mi auguro lo sarà a breve..)
E TUTTO QUESTO NON E' ANCORA SERVITO AD UN BEL NIENTE.
QUANDO VEDRO' UN FATTO DEGNO DI QUESTO NOME NE RIPARLIAMO. PER ADESSO L'UNICA COSA PROBABILE E' CHE VOGLIONO BUTTARE FUORI LA PROLOCO DALLA STANZETTA CHE SI RITROVA PER CONCEDERCI GENTILMENTE IL CENTRO D'INFORMAZIONI TURISTICHE....(si aspetta da due anni la firma di una maledetta convenzione)
Se dopo tutte ste parole e azioni relative all'utilizzo di spazi pubblici sortinesi otterrei/emmo solo questo posso dirmi un FALLITO DELLA POLITICA.
Quindi dovrei cominciare a pensare ad altro...evidentemente non è cosa mia (sebbene la ami, come te d'altronde)
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 10:36:29 am, 04 Gennaio 2012 ---calati iuncu..... >:(
aspettiamo che il sindaco Mezzio.....ops, pardon, Buccheri....prenda i dovuti provvedimenti
come da verbale dell'ultimo consiglio aperto dovrebbe risultare, peraltro.
Un consiglio comunale quasi schierato all'unanimità per il ripristino della legalità!!!
quasi quasi mi rivolgo all'ass. antiracket sortinese (ACIPAS)....
motivo: il credito sociale che concediamo, come cittadinanza, a questi atteggiamenti, equivale ad una sorta di "PIZZO CULTURALE". Un furtu di dignità estorta attraverso il benpensante silenzio...
e i c.d. giovani (MOLTI DEI QUALI GIA' MORTI CHE CAMMINANO) non fiatano.
Perchè?
direttive del partito. si perdono voti
Sortino 2012. Odissea nel vuoto
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 16:27:30 pm, 12 Gennaio 2012 ---mi giunge voce che il sindaco sia stato possibilista...
del tipo: portatemi le carte e poi si vede..
VI RISULTA?
occhi aperti
@Nello: capisco...peggio ancora
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 17:54:15 pm, 15 Gennaio 2012 ---Appena 10 giorni è il tempo che ho dato al Sindaco nella mia nota anche se oramai prendo atto con amarezza il Sindaco non si degna più di rispondere ( stesso vizio di De Luca) l'informativa alla Corte dei Conti non sarà più un idea ma un dato di fatto...
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 13:22:16 pm, 18 Gennaio 2012 ---chissà cosa ne pensano i "FORCONI"?
glielo chiederò....
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 15:42:53 pm, 18 Gennaio 2012 ---ecco il verbale della seduta consiliare commemorativa dello scorso dicembre...
si disse che l'incontro in seduta aperta dove sostenemmo le cause riguardanti la petizione su circolo rinascita e situazione immobili a Sortino fosse un prllungamento di quel consiglio...
MA NEL VERBALE - occhi al timbro della data del 12 gennaio 2012 - NULLA SI DICE A PROPOSITO DELLA "PRESA DI POSIZIONE DI MASSA" A FAVORE DELLA QUESTIONE RELATIVA ALLO SGOMBERO DEL CIRCOLO RINASCITA....
NULLA DEL GENERE VIENE RIPORTATO NEL VERBALE.,.
pertanto chiedo lumi su questo a chi è più esperto di me. Se è stata una presa in giro vorrà dire che ci rimane solo il forcone...(in senso fisico e/o intellettuale fate voi.)
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 10:42:08 am, 19 Gennaio 2012 ---correzione formale (ma non sostanziale)
la verbalizzazione deve avvenire in riferimento della seduta del 15 novembre 2011 (come riporta l'allegato)
ma io fra le delibere consiliare pubblicate nel sito non vedo nulla...
punto all'odg: stato dell'amministrazione - relazione finale su precari e null'altro (stato immobili, etc etc)
la lettera da noi protocollata, praticamente e formalmente, non ha ricevuto risposta se non A VOCE
--- Termina citazione ---
--- Citazione da: Tito - 12:40:26 pm, 23 Febbraio 2012 ---MI/VI CHIEDO: chi era il responsabile amministrativo del comune di Sortino (a parte Sindaco e Segretario) preposto alla questione "contratti" quando si trattò di rinnovare l'affitto?
la procedura che è stata seguita rispetta le prescrizioni della 142/90 ( “trasparenza” e “giusto procedimento”)???
--- Termina citazione ---
.............
............
.........
dimenticavo...si discuteva del carnevale, e forse parlavi da antonio...
Maurizio La Rosa:
x Tito
La prossima volta limitati a un generico, efficace, toccante, "diplomatico" :" Ringrazio tutti di cuore"! ;D ;D ;D
In ogni caso, è meglio dire ciò che si pensa, a prescindere dal ruolo che si ricopre. Se motivi di "opportunità" ti suggeriscono di non farlo fai valere "l'aforisma" che il mio amico Nello si porta di default in ogni post che pubblica:" A volte è meglio ...........".
in sintesi fai come Se.te!
;D ;D ;D
Carmelo Di Mauro:
Il maestro che bacchetta l'allievo: suggestivo!
Caro MAURO, dici bene che rivelare quello che uno pensa é cosa buona e giusta e allo stesso tempo è motivo di trasparenza, ma è altrettanto vero che se sei a capo, o comunque fai parte di un movimento che ha intrapreso un percorso unitario, in dissenso verso l'amministrazione comunale su alcune posizioni, tra questi il "circolo rinascita", non e concepibile che si possa agire scollegato dal gruppo, per poi giustificane l'azione come """risultato""" del ruolo che ricopre;
il ruolo esisteva ancor prima della pianificazione dell'intervento.
eppoi, non comprendo assolutamente la condizione di subordinazione istituzionale verso l'amministrazione comunale, visto che per stessa ammissione del presidente, la Proloco si ritiene un'associazione libera da schieramenti politici e, pertanto, Ente non governativo.
non aggiungo altro per evitare polemiche che mi allontanerebbero dal vero obiettivo.
carmelo di mauro
--- Citazione da: Maurizio La Rosa - 08:11:15 am, 01 Marzo 2012 ---x Tito
La prossima volta limitati a un generico, efficace, toccante, "diplomatico" :" Ringrazio tutti di cuore"! ;D ;D ;D
In ogni caso, è meglio dire ciò che si pensa, a prescindere dal ruolo che si ricopre. Se motivi di "opportunità" ti suggeriscono di non farlo fai valere "l'aforisma" che il mio amico Nello si porta di default in ogni post che pubblica:" A volte è meglio ...........".
in sintesi fai come Se.te!
;D ;D ;D
--- Termina citazione ---
a.merenda:
path dependency (Artur, 1990): Tendency of a past or traditional practice or preference to continue even if better alternatives are available.
e dato che io non sono d'accordo con questa teoria penso che:
Se ci sono vie alternative che io ritengo giusto praticare rispetto ad una posizione su un determinato argomento lo faccio e basta.
Per queste ragioni:
- sull'opinione che ho di qualcuno sarò disposto a ricredermi se ci sono fatti che mi inducono a farlo
- sulle vicende politico amministrative riguardanti il comune di Sortino esprimerò la mia opinione relativamente a quanto accade riguardo singoli avvenimenti (con annessi e connessi)
Per quanto riguarda il calpestare le più elementari regole democratiche mi pare che tutte le citazioni di Tomasi non abbiano evidenziato queste parole. Semmai una serie di critiche ed attacchi basati sul mio modo di esprimere le cose fatto di ESALTAZIONE di tratti e modi di fare politica quì che non condivido ma che sono, pur sempre MODI C.D. DEMOCRATICI (come dire...CONFORMI ALLE PROCEDURE)
Ora, al netto delle considerazioni da me fatte su questo termine (ovvero sul fatto che per democrazia debba intendersi più una tensione verso un MODUS OPERANDI BASATO SU VALORI DI GIUSTIZIA, UGUAGLIANZA E LIBERTA' IN UN'OTTICA DI CONDIVISIONE COMUNITARIA DELLA COSA PUBBLICA piuttosto che un insieme di procedure formali di garanzia dello stato di diritto,dico che:
Se mi chiedete se i politici sortinesi sono democratici e se in Sicilia o Italia viviamo in democrazia risponderei:
FORMALMENTE SIAMO IN DEMOCRAZIA DA UN PUNTO DI VISTA PROCEDURALE (anche se per me, ribadisco, è un non senso)
SOSTANZIALMENTE NON SIAMO ASSOLUTAMENTE IN DEMOCRAZIA (anche perchè per me è un non senso dire che può esistere uno "stato democratico di diritto") NE TENDIAMO A PRATICHE DEMOCRATICHE (tranne in sporadici casi) BENSI' IN UN PERIODO AUTORITARIO-FEUDALISTICO LADDOVE IL PARAMETRO VALUTATIVO E' IL DENARO, OVVERO UNA CONVENZIONE DI CARATTERE QUANTITATIVO CHE CONDIZIONA0 LA QUALITA' DELLA VITA RENDENDOLA, IN QUESTI TERMINI, NON DEGNA DI ESSERE VISSUTA COME DOVREBBE
Detto questo ringrazio quelli che ho ringraziato per aver messo in campo durante il progetto Carnevale 2012 pratiche democratiche basate sul principio del "consensus" (o se preferite "concertativo") tali da render possibile un evento altrimenti impossibile da realizzare
enrico tomasi:
--- Citazione da: Tito - 14:15:32 pm, 02 Marzo 2012 ---Per quanto riguarda il calpestare le più elementari regole democratiche mi pare che tutte le citazioni di Tomasi non abbiano evidenziato queste parole.
--- Termina citazione ---
è una tua opinione. a me invece "mi pare" l'esatto contrario
per il resto del tuo ultimo post, più leggo e meno ci capisco :(
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa