Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

I DICO...SORTINESI...

<< < (5/6) > >>

SC:

--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Se punti tutto sul sentimento non puoi metterti a parlare di cosa sia più "naturale". La natura è molto compessa, come immagini, quindi mi pare che le tue osservazioni siano condizionate eccessivamente dalla tua educazione.
Contraddittorio.

--- Termina citazione ---

ma infatti il paladino dei sentimenti sei tu in questa discussione , io mi limito ad analizzarli come qualsiasi fenomeno naturale a cui bisogna dare il giusto peso, dove vedi questa contraddizione? che poi le mie osservazioni siano condizionate dalla mia educazione dici una palese ovvietà , da cosa vorresti fossero condizionate da come mi alzo la mattina?




--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Sul corporativismo ripeto per l'ennesima volta.
Il fatto che i "medici governino la Sicilia" non ha nulla a che fare con quello che ho detto. Io sostengo che un medico debba occuparsi di medicina. Se poi vuol fare il politico (come chiunque altro) dovrebbe avere l'opportunità ed il dovere di LICENZIARSI dalla sua professione per curarne gli aspetti politici (mediazione per il bene comune), appunto.

--- Termina citazione ---

quindi dopo che si licenziano diventano dei bravi politici perchè si sono licenziati? dopo che si licenziano  riescono a capire come si fa ad organizzare la sanità in maniera decorosa?
guarda che parecchi dei medici che fanno i politici hanno smesso davvero di esercitare tuttavia non hanno saputo organizzare bene il comparto anzi il contrario.


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Il giudizio tra pari di cui parlavo nonchè la reputazione si riferiscono a tematiche che toccano la sfera professionale dell'individuo ancorchè quella etica. Essa, tuttavia, si relativizza con la morale del periodo storico.

--- Termina citazione ---

quindi fammi capire polansky e battisti hanno o no una buona reputazione?


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Valutare una persona non vuol dire solamente guardare il c.v.
Faccio un esempio:
valuto Silvio Berlu$coni: ottimo imprenditore, scarsissimo politico (nel senso più nobile del termine Politica).

--- Termina citazione ---

guarda per dare una valutazione razionale bisogna spiegare i motivi per cui si esprime che giudizio.
un giudizio di merito dovrebbe essere dato sulla capacità di conseguire obiettivi

il mio giudizio su berlusconi è ottimo politico, pessimo uomo di stato

perchè ottimo politico perchè tutti gli obbiettivi POLITICI e di consenso che si era prefisso li ha ottenuti, ha governato 5 anni ha vinto due volte le elezioni ha fondato 2 partiti (forza italia e pdl) ha in pratica trasformato la politica italiana
se li era prefissi e li ha raggiunti.

è tuttavia un pessimo uomo di stato e statista perchè diverse sue leggi non hanno superato il vaglio costituzionale, perchè la sua condotta è dettata da un eccessivo personalismo a cui subordina la conduzione dello stato, perchè ha creato un idea sbagliata di stato per cui sembra che governare uno stato significhi talvolta farsi i cazzi suoi.
ma questo è un giudizio non sulla politica ma sulla sua attività di statista.



--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Sulla degenerazione della rivoluzione francese o russa dico questo: non si può trattare la storia in maniera così superficiale.

--- Termina citazione ---

infatti non lo faccio ti ho detto solo di confrontare le tue teorie con la storia per vedere se qualcuno prima di te ha fatto dei tentativi  che non sono riusciti


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Oggi, un assemblea governativa composta da individui competenti nei diversi settori della vita di una comunità con un "presidente" eletto dal popolo darebbe vita ad un organo teoricamente funzionale (è chiaro che non mi sbilancio su possibili degenerazioni semplicemente perchè sono un umano...credo di non disporre di capacità predittiva. Tu?)

--- Termina citazione ---

io dico che se in una casa non ci metto il cemento con buone probabilità cadrà? cosa sono un mago?ho la capacità predittiva?
che studi a fare se non hai la pretesa di poter dire come andrà una cosa sottoposta a certi condizioni?


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---La pratica è poi la prova del nove. Lì si tratterà di partecipazione, grado di civiltà, controllo reciproco tra poteri,qualità della demarchia/democrazia di un popolo....

--- Termina citazione ---

no prima della pratica ci si sottopone al giudizio razionale degli altri individui e non solo dei pari perchè fare esperimenti sulla pelle della gente non è lecito



--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Su Hyek.
lui non ha proposto AFFATTO "qualcosa in cui lo stato in pratica non funziona" (SC). Ha proposto di liberare l'individuo dall'oppressione dello Stato (libertà negativa, liberalismo..?!).

--- Termina citazione ---

uno stato che non funziona quindi non opprime ti va bene così?


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Non credo che la mia idea di assemblea sia incompatibile con questo semplicemente perchè credo che ristabilirebbe un contatto tra volontà popolare e pratica istituzionale.

--- Termina citazione ---

semplicemente darebbe un enorme potere al signore dei PARI + forti come è sempre successo nella STORIA quando sono state proposte società di questo tipo


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Il fatto che tu non sia d'accordo non ti autorizza a dire che l'idea degli altri sia "sballata".

--- Termina citazione ---

certo che mi autorizza sopratutto se come ho fatto ho dato le motivazioni, se tu ti impersonifichi con l'idea è un problema tuo ma le idee sono solo uno strumento di interpretazione della realtà, non sto affermando che tu sei sballato ma la tua  idea.

ciascuno di noi puoi fare anche affermazioni cretine se qualcuno glielo fa notare non significa che sia cretino ma solo che ha preso una cantonata

ci sono tre possibilità o te la tieni e mi snobbi, o la cambi alla luce dei miei argomenti, o cerchi di contraddire i miei argomenti con esempi validi e argomentazioni.




--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Per me il vero autoritario/conservatore (o fascista come dici tu ?!) è chi parte dal presupposto di avere la verità assoluta tra le mani. Chi vuol far tacere l'altro a via di offese.  Chi ti si pone di fronte dandoti una pacca sulla spalla, dicendoti "ma che ne sai tu? te lo dico io come vanno le cose.."

--- Termina citazione ---

ti senti forse offeso? il vero autoritario e chi non è disposto ad ascoltare una critica alle sue idee, chi non è disposto ad sentirsi dire "guarda che stai dicendo una cazzata", e cerca in tutti i modi di evitarlo.

io mi sento un democratico non so tu perchè sottopongo sempre le idee ai giudizi degli altri  indipendemente quanto possano essere duri perchè a me interessano le motivazioni, se mi vengono offerti motivazioni + valide sono disposto a cambiare
perchè continuare a credere in un idea sbagliata? ma è necessario prima che vengano date delle motivazioni + che valide perchè fino a prova contrarie le idee che espongo sono le mie.


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Credo tu abbia una visione della storia troppo "scolastica". A questo proposito non credo che la storia della Sicilia sia piatta. A me pare che tanto non sia stato ancora raccontato.

--- Termina citazione ---
io ho una visione troppo scolastica? forse, del resto io ho letto proprio a scuola che la sicilia abbia avuto una grande storia epica  con tanti popoli che l'hanno dominata etc etc e lo sento dire da tutti i conformisti che vivono di vanagloria

ma poi guardo la storia ,usando la mia testa, e trovo che gli austriaci , i francesi e altri popoli che hanno fatto la storia d'europa hanno attraversato quasi tutta italia in uno stesso secolo diverse volte sai cosa significa?
significa guerra, significa stupri e violenze, ma significa anche scambio culturale gente che imparava da altra gente, gente che cercava di imparare, gente che doveva fidarsi di altra gente che la difendeva superando l'individualismo.

invece noi ci siamo fermati agli spagnoli.

manco napoleone e quindi manco la rivoluzione francese arrivò qui, controlla se non credi.


c'è stato altro? forse ,non so. se è stato dimenticato vuol dire che non era così importante da ricordarselo.

vivere di nostalgia non serve ad andare avanti, questa mania di guardare solo il passato è la rovina della nostra gente.


--- Citazione da: spaventa - 13:56:02 pm, 03 Ottobre  2009 ---Infine si può senz'altro dire che in Sicilia siamo "arretrati" soprattutto economicamente ma non mi venire a dire che la mancata adesione (totale) allo stile di vita "capitalistico-industriale" connoti la nostra mancanza di libertà.

--- Termina citazione ---


certo che lo è, ovvio, stile di vita capitalistico-industrale significa che tu vai a cercare lavoro nell'industria un industria produttiva , vuol dire che che non vai dal politico per entrare al comune , alla scuola o alla forrestale, vuol dire che non vai dal sindaco a cercare l'elemosina per sponsorizzare un idea.

se la gente potesse avere un occasione nell'industria  (e non solo priolo gela e termine imerese come qui )dove lavorare e produrre pensi davvero sarebbe così asservita?

P.S.: PENSO CHE STIAMO ANDANDO COMUNQUE OFF-TOPIC SE RITIENI UTILI ULTERIORI APPROFONDIMENTI E CONFRONTO TI CONSIGLIO DI APRIRE UN NUOVO TOPIC NELLE SEZIONI GENERALI

Nello Bongiovanni:
Come se non bastasse pure i manifesti...che vergogna...

a.merenda:
No, ti ringrazio. Al momento non sento il bisogno di aprire un post sull'argomento.
Magari, se ne avrò voglia, parteciperò a qualche altra discussione.

Con questo scambio di opinioni ho sicuramente compreso qualcosa in più. Ti ringrazio per le critiche che mi hai rivolto, vuol dire che sono idee degne di una risposta, ancorchè "sballate".

Ai ragazzi che stanno leggendo: viaggiate appena ne avete la possibilità. scoprirete che non abbiamo niente da invidiare a nessuno. Scoprirete che la nostra gabbia è fatta di parole, non di mafia, non di sbarre.
Poi ritornate quì e cercate di dare un contributo per trasformare la realtà che vi circonda. Diffidate dai "professor no". Sono i servi del potere costituito. Quelli che vivono a spese del nostro futuro.
Fate e cimentatevi nell'innovazione. Sarà dura ma sono sicuro che ne varrà la pena. Sono certo che la Sicilia avrà molto da esprimere nei prossimi anni.
Liberatevi dai pregiudizi e dalle false superstizioni. Accettare è difficile, comprendere ancora di più ma è l'unica cosa che ci rimane sa fare se vogliamo migliorare le nostre vite.

Quindi basta parlare. C'è molto da lavorare...nonostante si faccia di tutto per mantenerci DISOCCUPATI E/O EMIGRANTI 

saluti

Nello Bongiovanni:
Sostengo l'iniziativa che sta portando l'azione cattolica di Sortino per revocare questa vergogna di delibera

sciurtinisi:
L'azione cattolica se ne stia buona e calma, se ne occuperà chi di dovere.. s'impegni ESSA a dare il buon esempio di vita e di buona condotta che ad educare ci pensano i Pastori...

Però ripensandoci: a che servono i DICO se esiste il matrimonio civile, forse a facilitare il libero scambio di partner? allora sarebbe meglio snellire l'iter che porta al divorzio, o no?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa