Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
Comunicato CGIL sul bilancio
SC:
--- Citazione da: Tito - 14:35:01 pm, 06 Agosto 2012 ---Apprezzo inoltre il suo mettersi in discussione (come da tempo fanno Bongiovanni e Salonia a Sortino o Negi a Palazzolo) in un forum del genere. Questo a parer mio è l'unico modo per riavvicinare i cittadini alla politica..
--- Termina citazione ---
appunto ci si deve mettere in discussione non cominciare a sindacare gli intelocutori per evitare le discussioni e vale per tutti questo, questa è internet
carmelo spataro:
Caro Nuccio apprezzo il tono e lo stile della discussione. La mia non voleva essere una polemica sterile e personale. Ho ritenuto di non entrare nel merito del documento ma sul ruolo del sindacato che nella circostanza , a mio personale giudizio, e' andato oltre il proprio ruolo esprimendo ad esempio , biasimo e critica nei confronti di comportamenti personali di alcuni consiglieri ed esprimendo per converso apprezzamento per il comportamento di altri. Solo questo e non altro. Tanti naturalmente su questo tenteranno di specularci. Ma io sono abituato a dire sempre come la penso.
Sebastiano Corsico:
Infatti Carmelo, penso di aver capito benissimo il senso della tua discussione e apprezzo la tua sincerità. Ho cercato di spiegare anche il perché, secondo me, non sono andato oltre il ruolo che la carica che occupo mi impone. Spero solo di esserci riuscito! Per quanto riguarda la speculazione….Futtitinni….siamo grandi e vaccinati. Ho imparato e continuo sempre a dire che il confronto e il dialogo è il sale della democrazia, poi ognuno di noi può restare fermo sulle proprie opinioni non è un problema!!
Sebastiano Corsico:
Non solo continuerà caro Antonio, ma cercheremo in tutti i modi di mettere a nudo quelle che sono le nefandezze che, in ogni Bilancio, gli amministratori di turno cercheranno disperatamente di nascondere. Vedi, e tu lo sai meglio di me, con questo strumento (Bilancio Sociale) sei costretto al coinvolgimento ed a dare conto sugli esiti dell’attività svolte, non puoi limitarti a parlare dei soli aspetti finanziari e contabili. Credi sia facile portare un’amministrazione su questa strada?? Attento, io faccio riferimento a tutti, qualsiasi colore politico esso sia! Sai della storia dei cosiddetti (impropriamente) “ debiti fuori bilancio “ inseriti nel bilancio triennale e in quello quest’anno no?? (280.000,00 euro circa). Lo sanno i cittadini che solo grazie all’intervento dei consiglieri Mollica e Salonia questa vicenda è stata momentaneamente stoppata? Non voglio entrare in merito alla discussione, troppo lunga e complicata, ma non ci sono dubbi che, questo è un passaggio che deve essere trattato con chiarezza e non in modo così superficiale come si stava tentando di fare!! Questo è, secondo me, un esempio di buona politica, l’esempio vivente che, quando si vuole e quando si è attenti e coerenti, si reca un servizio vero ai cittadini!! E sai anche che, io non faccio il tifo per questo o quel consigliere, sicuramente avrò delle preferenze, ma il ruolo ti impone di guardare i fatti, la sostanza e non le chiacchiere, può chiamarsi x o Y non cambia nulla, quello che conta è il risultato….
Nicola:
Guarda caso! Sulla prima pagina di Repubblica di oggi si affronta il problema del diritto all’anonimato in Rete. Io la penso come Tito, contano la testa e l’idea non la faccia. Questo può anche non piacere, ma se non piace non è detto che bisogna scrivere in questo forum. Non è difficile, si chiama democrazia, rispetto per le regole. Chi scrive, Spataro, Bongiovanni o chiunque altro, deve accettare l’anonimato, senza bisogno di dare del “vigliacco” o fare altre critiche. E chi come me pensa (forse per il momento) di dover restare anonimo deve sapere stare nei limiti senza offendere nessuno. D’altra parte penso che questo forum senza anonimi si ridurrebbe ad una conversazione per pochi intimi e perderebbe la sua stessa natura. Detto questo torno al punto. Corsico non ha espresso biasimo per alcuni consiglieri, viceversa ha espresso apprezzamento per due consiglieri in relazione a questioni di bilancio (non a cose personali o politiche!!)e tra l’altro riferendosi ad un intervento di Parlato a quanto non pare non proprio corretto. Qual è il problema, egregio consigliere Spataro? Forse ha ragione SC, lei preferisce fare proclami piuttosto che rispondere alle domande. Io però le voglio dare fiducia e voglio vedere se lei uomo pubblico accetta il confronto e risponde a questa domanda e alle altre che le farò in futuro: 1) Lei ha scritto che per senso di responsabilità non ha voluto causare una crisi di governo “per un semplice posto in più”. Mi dica, è vero, come si dice, che Mezzio (il capo vero di tutto, amministrazione e consiglieri comunali tranne due a quanto pare) le ha chiesto di stare calmo fino all’autunno (poco prima o poco dopo) quando poi lei verrà accontentato (sempre secondo quel che si dice) e dovrebbe entrare in giunta il suo assessore al posto probabilmente della Magnano o della Migliore (pare che lei avesse fatto il nome dell’ex assessore Mangano, mi corregga se sbaglio). Insomma è vero che lei e Blancato siete in attesa?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa