Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

IL MOVIMENTO 5 STELLE "SBANCA" SORTINO.

<< < (5/8) > >>

a.merenda:

--- Citazione da: SC - 18:40:41 pm, 28 Febbraio  2013 ---
--- Citazione da: Tito - 11:27:18 am, 28 Febbraio  2013 ---1) per essere sicuri di non incorrere nell'intoppo il M5S dovrebbe astenersi (garantendo così il nro legale)

--- Termina citazione ---


antonio al senato l'astensione vale come un voto contrario è li il problema non l'hai acora capito?
altrimenti era semplice


--- Citazione da: Tito - 11:27:18 am, 28 Febbraio  2013 ---2) Berlusconi ha tutto l'interesse a formare il governo perchè sa che se si va al voto oggi il M5S stravince le elezioni. Inoltre può tentare di acquisire consenso sfidando Grillo sull'abolizione dell'IMU, chiedendo i voti del M5S

--- Termina citazione ---


non ti seccare ma berlusconi non vedo come possa c'entrare , qui c'è un problema eminentemente numerico

--- Termina citazione ---






hai ragione. ero convinto che il regolamento per la Camera valesse anche per il Senato


ASTENERSI O NÒ?

Secondo la Costituzione le votazioni in Parlamento sono fatte a maggioranza dei presenti. Il Regolamento della Camera specifica devono intendersi "presenti" quei deputati che votano sì o no. Coloro che dichiarano di astenersi dal voto sono considerati come assenti, almeno per quanto riguarda la definizione della maggioranza. Questo particolare è tutt’altro che insignificante, anzi, in occasione del voto di fiducia può risultare decisivo. Formuliamo l'ipotesi che alla Camera siano "fisicamente presenti" 600 deputati, se 200 si astengono sono considerati presenti solo 400 e la maggioranza non è di 301, ma è di 201 voti. Chi si astiene, di fatto, aiuta il Governo ad ottenere la fiducia, infatti abbassa la maggioranza richiesta da 301 a 201. Questa scappatoia è utilizzata da quei deputati che vogliono che il Governo ottenga la fiducia, ma che, per ragioni politiche, non se la sentono di perdere la faccia votando sì.

Al Senato, invece, sono considerati "presenti" anche gli astenuti. Quindi se ci sono 300 senatori e 200 si astengono, la maggioranza non sarà di 101 (come sarebbe per la Camera), ma di 151. In questo caso chi si astiene non fa un favore al Governo, ma è come se votasse no. Infatti se qualche senatore vuole che il Governo ottenga la fiducia, ma non vuole votare sì, invece che astenersi deve uscire dall’aula al momento del voto. In questo modo si abbassa il numero dei presenti e quindi anche quello della maggioranza richiesta.



http://www.edscuola.it/archivio/ped/civica/crgov.html



quindi non rimane per il M5S (se vuole dar seguito al "metodo Sicilia") che l'assenza di vincolo di mandato....
non siamo dunque nelle mani di Grillo o Casaleggio, bensì dei parlamentari M5S.

Detto questo sia Grillo che Casaleggio potrebbero starci in modo da ottenere consenso in vista delle prossime elezioni esaltando questo "lato democratico".

ma mi rendo conto delle difficoltà

SC:

--- Citazione da: Tito - 11:26:03 am, 01 Marzo  2013 ---quindi non rimane per il M5S (se vuole dar seguito al "metodo Sicilia") che l'assenza di vincolo di mandato....
non siamo dunque nelle mani di Grillo o Casaleggio, bensì dei parlamentari M5S.

--- Termina citazione ---

ossia il tradimento, ma che figura ci farebbero dei parlamentari neoeletti che votano contro le disposizioni del loro leader che ha permesso loro di essere eletti? peggio di scilipoti



--- Citazione da: Tito - 11:26:03 am, 01 Marzo  2013 ---Detto questo sia Grillo che Casaleggio potrebbero starci in modo da ottenere consenso in vista delle prossime elezioni esaltando questo "lato democratico".

ma mi rendo conto delle difficoltà

--- Termina citazione ---

forse il successo è andato aldilà delle loro aspettative, un opposizione semplice era quella che gli serviva in questo momento per organizzarsi

la mente organizzativa è casaleggio  vediamo che farà spuntare , se non lo escono loro il coniglio  dal cilindro lo uscirà berlusconi e questa campagna elettorale ha dimostrato che è ancora in grado di vincere le elezioni anche a costo di affossare il paese

Nello Bongiovanni:
Poveretto...





--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 18:06:46 pm, 28 Febbraio  2013 ---Il nostro è un paese strano, un paese dove un dirigente del partito che ha governato l'italia negli ultimi 20 anni con un unico capo indiscusso viene a fare la morale al movimento, esattamente con gli argomenti che da vent'anni il pd usa contro Berlusconi. Nello, mettiti l'anima in pace, Grillo il premier non lo può fare, sai perche? Perchè ha processi civili pendenti per aver detto dieci anni fa cose che poi puntualmente si sono avverate...telecom, parmalat...ricordi?
Ma bando alle ciance e parliamo di realtà. Il M5S non deve niente a nessuno, i nostri voti ce li siamo conquistati proprio perchè abbiamo detto che tutta la classe politica 'come dici tu, deve andare a casa. Se l'italia avesse avuto una legge elettorale da paese civile questo, molto probabilmente non sarebbe accaduto e oggi il pd non avrebbe difficoltà a formare il governo. Nello è stato il tuo partito insieme agli altri a non aver fatto nulla NULLA per cambiare la legge perchè il nanetto non poteva permettersi una legge civile. E mi fermo qui se no dovrei dire quello che penso di tutta la faccenda e poi qualcuno si offende.
Caro Salvo tutti questi tecnicismi nei tuoi discorsi mi portano a pensare che tu una soluzione non la voglia. Tutti sappiamo che Bersani deve avere la fiducia, se vuole discuta un programma serio, e che il movimento può votare, ed il movimento gli darà la fiducia, la palla è sua non del movimento.
P.S. Nello, ma negli ultimi 20 anni sei stato nel pdl a tua insaputa, o hai visto una realtà diversa? Non me lo spiego

--- Termina citazione ---

Francesco Di Mauro:
Nello sei senza argomenti

Nello Bongiovanni:
Mi fai pena....


--- Citazione da: Francesco Di Mauro - 09:35:11 am, 02 Marzo  2013 ---Nello sei senza argomenti

--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa