Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

sitoweb Sortino

<< < (16/28) > >>

sonèr:
ha anche il contratto?! ::) sarà un dipendente comunale? che scrive sul blog durante le ore di lavoro?spero di no ???

Max:

Gli insulti diventano personali quando si mette in dubbio la mia professionalità ed è stato fatto dal signore in questione "il_misfatto" quando definisce una caca..ta il sito solo per la mancanza di alcuni testi...presumo visto che non specifica in cosa...può essere che anche a lui come ad MC non piace il font o le animazioni epilettiche ;D

Ho risposto dall'inizio a questo post per avere dei suggerimenti su cosa serve alla cittadinanza sul sito non per essere preso di mira.

p.s. Di Pomeriggio metterò tutti i testi della sezione turistica, dopo di chè se avete delle lamentele sui contenuti o sulla mancanza di foto siete pregati di rivolgervi all'ufficio turistico.

Sergio:
Come aveva promesso il sig Max, nel sito del comune ad oggi è possibile aprire le pagine riguardanti:

oltre Istituzioni, Atti Pubblici (eccetto bilancio e regolamenti), anche la nuova sezione Scopri Sortino e Vivi Sortino (quest'ultima riporta anche l'elenco di buona parte delle associazioni).

Sono ancora assenti le sezioni: Consulta Giovanile (anche perchè non esiste nessuna consulta), Struttura Comunale e Info Università.

Di conseguenza riportiamo il discorso su cosa aggiungere e cosa migliorare.

a.merenda:
Una delle questioni più importanti rispetto al tema della "trasparenza via web" è quella del bilancio.

Il nuovo management pubblico (accountability, responsabilità sociale) non richiede  solamente la pubblicazione di una sintesi delle entrate e delle uscite del comune in termini economici (variabili quantitative).

Va diffondendosi il c.d. Bilancio sociale (http://www.bilanciosociale.it/), il quale prende in considerazione, a cadenza annuale, le variazioni (in ambito sociale, economico e politico) che avvengono in seno alla comunità di riferimento.


Un simile strumento trae spunto dalla teoria secondo cui sia organizzazioni con rilevanza pubblica che privata, devono monitorare il loro impatto sociale per orientarsi circa la visione più o meno condivisa delle strategia di sviluppo che intendono adottare e perseguire.

Chiaramente, acchè il tutto risulti effettivamente interessante ancorchè valido da un punto di vista scientifico è bene affidarsi a specialisti del settore dotati di adeguata terzietà (gara ad evidenza pubblica) rispetto agli equilibri politici della comunità in esame.


Quando e come si realizzerà tutto ciò a Sortino? Forse quando questo verrà richiesto come requisito di partecipazione ai vari bandi/progetti in cui il comune è partner. Oppure qualora la cittadinanza riesca a sensibilizzarsi circa l'importanza di un simile strumento, che, se trattato con serietà e senza dinamiche clientelari può rappresentare un "arma" contro il deficit di programmazione che tanto ci penalizza (in Sicilia in genere).




Circa i contenuti sul sito: abbastanza soddisfatto per il passo in avanti anche se:

1-di solito quando si fa un elenco si usa un criterio (direi ordine alfabetico per "uscirne puliti")
2-è bene ricontrollare eventuali refusi (uno sta nella pagina delle associazioni)
3-la normativa impone l'utilizzo di un certo stile per la costruzione del sito web. Il sito istituzionale non disdegna creatività a patto che non ne pregiudichi le finalità






Per concludere:

D'accordo con Max sul discorso offese personali mascherate dietro un nickname: è da pavidi
Meno sul fatto che per osservazioni dovremmo rivolgerci "esclusivamente" all'ufficio turistico. Diciamo che è una delle possibilità. Se non basta si fa altro

a.merenda:
Dimenticavo.

La consulta giovanile urge!

Date un'occhiata al topic nella sezione di Palazzolo. Avete visto quante cose si possono fare?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa