Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
CONFUSIONE NON MIA
Sergio:
--- Citazione ---non condivido assolutamente che filosofia significa fatti perchè penso che sia proprio il contrario...
--- Termina citazione ---
Ho capito: secondo te fare filosofia vuol dire parlare a vuoto...
Mi dispiace smentirti ma tutto è filosofia, ogni azione. I tuoi famosi fatti sono frutto di filosofia pratica e morale, che definisce l'atteggiamento anche di un uomo politico.
Le mie domande e le discussioni sul bipolarismo invece sono filosofia teorica, unico metodo per arrivare alla praticità.
Nell'antica Grecia, cosi come nei nostri giorni, il sapiente e filosofo non è l'uomo che non comprende e insiste nelle riflessioni teoriche; chi fa filosofia possiede l'abilità di farne un uso concreto e pratico anche nell'ambito politico.
Ecco cosa diceva Aristotele in un saggio, guarda caso, intitolato la Politica:
« ...siccome, povero com'era, gli rinfacciavano l'inutilità della filosofia, avendo previsto un'abbondante raccolta di olive, ancora in pieno inverno, pur disponendo di poco denaro, si accaparrò tutti i frantoi di Mileto e di Chio per una cifra irrisoria, dal momento che non ve n'era alcuna richiesta; quando giunse il tempo della raccolta, cercando in tanti urgentemente tutti i frantoi disponibili, egli li affittò al prezzo che volle imporre, raccogliendo così molte ricchezze e dimostrando che per i filosofi è molto facile arricchirsi, ma tuttavia non si preoccupano di questo. »
Questo aneddoto narra come Telete, filosofo, avendo, grazie alle sue capacità sapienti e filosofiche, che in lui scaturirono l'intelletto "dell'analizzatore", previsto un raccolto immane di olive, non fu creduto... Eppure quel raccolto portò tanta ricchezza alla città, e se non ci fosse stato un filoso, non sarebbe mai stato possibile averlo...
Politica e Filosofia e studio e analisi comminano da 3 millenni a stretto contatto. Guarda caso nella stessa regione in cui si diede importanza alla filosofia, si arrivò alla democrazia e all'arte digovernare bene...
E' grazie a filosofi, e quindi a studiosi e quindi a politici e quindi ad analisti che oggi conosciamo metodi come il project financing, già citato da tito in un altra discussione, sistemi che se applicati dai governatori, potrebbero avere riscontri importantissimi, soprattutto nei piccoli comuni...
Nello Bongiovanni:
Siccome continuate a non capire...è sicuramente la colpa non è vostra ma dal sottoscritto, vi dico che sono troppo ignorante per voi...e mi auguro solo di incontrarvi nelle sedi opportune...per mettrevi alla prova di quello che siete capaci di fare con i fatti, perchè con le parole devo ammettere che siete bravissimi...
--- Citazione da: Sergio - 16:39:45 pm, 15 Marzo 2010 ---
--- Citazione ---non condivido assolutamente che filosofia significa fatti perchè penso che sia proprio il contrario...
--- Termina citazione ---
Ho capito: secondo te fare filosofia vuol dire parlare a vuoto...
Mi dispiace smentirti ma tutto è filosofia, ogni azione. I tuoi famosi fatti sono frutto di filosofia pratica e morale, che definisce l'atteggiamento anche di un uomo politico.
Le mie domande e le discussioni sul bipolarismo invece sono filosofia teorica, unico metodo per arrivare alla praticità.
Nell'antica Grecia, cosi come nei nostri giorni, il sapiente e filosofo non è l'uomo che non comprende e insiste nelle riflessioni teoriche; chi fa filosofia possiede l'abilità di farne un uso concreto e pratico anche nell'ambito politico.
Ecco cosa diceva Aristotele in un saggio, guarda caso, intitolato la Politica:
« ...siccome, povero com'era, gli rinfacciavano l'inutilità della filosofia, avendo previsto un'abbondante raccolta di olive, ancora in pieno inverno, pur disponendo di poco denaro, si accaparrò tutti i frantoi di Mileto e di Chio per una cifra irrisoria, dal momento che non ve n'era alcuna richiesta; quando giunse il tempo della raccolta, cercando in tanti urgentemente tutti i frantoi disponibili, egli li affittò al prezzo che volle imporre, raccogliendo così molte ricchezze e dimostrando che per i filosofi è molto facile arricchirsi, ma tuttavia non si preoccupano di questo. »
Questo aneddoto narra come Telete, filosofo, avendo, grazie alle sue capacità sapienti e filosofiche, che in lui scaturirono l'intelletto "dell'analizzatore", previsto un raccolto immane di olive, non fu creduto... Eppure quel raccolto portò tanta ricchezza alla città, e se non ci fosse stato un filoso, non sarebbe mai stato possibile averlo...
Politica e Filosofia e studio e analisi comminano da 3 millenni a stretto contatto. Guarda caso nella stessa regione in cui si diede importanza alla filosofia, si arrivò alla democrazia e all'arte digovernare bene...
E' grazie a filosofi, e quindi a studiosi e quindi a politici e quindi ad analisti che oggi conosciamo metodi come il project financing, già citato da tito in un altra discussione, sistemi che se applicati dai governatori, potrebbero avere riscontri importantissimi, soprattutto nei piccoli comuni...
--- Termina citazione ---
Nello Bongiovanni:
Dimenticavo Tito...mi fa piacere sapere che hai delle ottime amicizie...perchè grazie a queste hai potuto avere delle belle notizie su di me...continua così che sei sulla buona strada...
Infine se veramente ho fatto un qualcosa di sinistra perchè non sei contento?
Sei incontentabile...
--- Citazione da: Tito - 16:16:15 pm, 15 Marzo 2010 ---L'incentivo alle imprese è una tipica misura a carattere assistenzialista riconducibile all'ideologia redistributiva secondo la quale deve esistere una sorta di "giustizia sociale" fondata sulla decisione politica (e non dal libero mercato)
Forse il consigliere Bongiovanni vuole tornare alle origini...ai suoi primi passi da uomo si sinistra (può smentire se vuole. Mi è stato riferito da persone ben informate)
Ovviamente mica contesto la validità di una simile proposta in tempi di crisi. Semmai il fatto che l'incentivo non sia sottoposto a criterio di "premialità" (ovvero sostegno alle imprese che hanno buoni risultati in termini di politica aziendale, rispetto dell'ambiente, sostenibilità dei bilanci, investimenti in conto capitale, assunzioni etc...)
I soliti interventi "a pioggia" che servono tanto a tener buoni gli elettori/imprenditori, insomma
Fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti, fatti....sorretti da un'idea, che DOVREBBE dar vita ad un'azione coerente con ciò che si dice.
E allora, per concludere il mio intervento ispirato da uno spasmodico attaccamento all'eguaglianza tra uomini mi chiedo: perchè degli incentivi alle imprese "a prescindere" piuttosto che dei "premi" alle realtà più dinamiche e qualitativamente dotate del nostro paese?
Vi sembra un buon modo di "educare/orientare" i nostri imprenditori?
E il libero mercato? E la concorrenza? Sapete che questi sono principi riconosciuti a prescindere dallo schieramento politico?
A parte dai comunisti, s'intende. Quelli sono gerarchici, non democratici, contro il capitalismo ed il libero mercato.
Bongiovanni ci dica qualcosa di destra. Qualcosa che abbia a che vedere con un popolo che brama libertà, che ha sete di buon e autogoverno.
Il vero caos dello nostro tempo?
Guardate chi sta dietro le parole "libertà" e "democrazia" a livello politico. Notate nulla di strano?
"Nel tempo dell'inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario" (G.Orwell)
--- Termina citazione ---
Sergio:
Questa è la sede opportuna per parlare... Di conseguenza continueremo a parlare e filosofare, fin quando parole e filosofia non si tramuteranno in fatti concreti per il bene del paese...Oggi è lei che deve pensare alla concretezza, cercando di ascoltare la filosofia di comuni cittadini...
Noi oggi siamo qua in veste di "privatus". Il compito dei cittadini nell'era telematica è quello di influire con le parole sulle decisioni dei governanti e dare molto più spesso il loro parere.
vittorio:
chi fa una vera opposizione seria nel nostro paese? mi sapete rispondere.
tito e sergio capisco bene le voste intenzioni ma ogni tanto cercate di essere democatici anche con voi stessi non pensate di mettere altra confusione a chi legge in questo forum. oppure cercate di mettere " zizzanie " a persone che dicono la verità con i fatti dato che i vostri compagni si bisticciano tra loro per le poltrone?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa