Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari
SC:
--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 15:48:31 pm, 10 Luglio 2010 ---il video racconta di come a scuola si possa occupare del presente, di come delle ragazze inizialmente impaurite dal dover fronteggiare gli avventori, si siano poi riconosciute in un principio di appartenenza alle tematiche ambientali che da anni subiscono in linea teorica, e che finalmente hanno potuto trasmettere, sperimentando in prima persona l'adrenalina di un confronto. La politica questo confronto lo schiva, per paura di non avere argomenti. Continuiate a girare attorno al vero problema. Chi ha paura dell'Ente Parco?
--- Termina citazione ---
allora egregio eminentissimo e illustrissimo dottor cascone si vede che le ragazzine hanno + coraggio di lei che quanto a capacità di confronto ne ha dimostrata ben poco.
qui carissimo l'unico che non affronta il problema per palese incapacità signore è lei.
non è stato capace di portare un solo argomento a supporto delle sue tesi e senza insulti, un colloquio con una capra avrebbe dato + stimoli intellettuali.
addirittura ha il coraggio di sindacare sull'operazione di trasparenza che ho creato con le video riprese dei consigli e che a differenza di lei sono state fatte in maniera assolutamente gratuita per i contribuenti ma che mi si conceda sarebbe senz'altro + meritevole e meno costosto di diffondere delle finzioni di propaganda con i soldi pubblici europei o nazionali che siano.
si vergogni, e se è onesto vada a studiare un po di + il mostruoso carozzone che volete imporre sulla testa della vostra/nostra gente.
il parco sarà strumento di sviluppo? perchè? why? parque? nessuno lo ha saputo spiegare! l'unica cosa che si sa dire è che ci saranno contributi
per cosa ? per quali idee? non si sa nulla , intanto ci saranno i soldi ,questa è l'unica tesi pro parco, in pratica un modo per perpetuare quella politica di parassitismo e priva di dignità che contraddistingue lla nostra isola.
difatti le segreterie dei politici con la storia del parco si sono di nuovo riempite ed è questo il motivo perchè va avanti.
la prestigiacomo vuole parco per far allentare un po di soldi dal cordone di tremonti da usare nel territorio per il suo clientelismo ma ho qualche dubbio che riuscirà per come sono messe le cose e visto i risultati che ha ottenuto fin'ora.
P.S. anche in epoca nazista facevano video di propaganda con bambine/i contente e appassionate della "causa", e anche il bucolico andava di moda in quei video, poi le cose non erano esattamente così, ma era il periodo in cui le coscienze si "creavano".
enrico tomasi:
--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 04:06:26 am, 10 Luglio 2010 --- :D :o :( >:( :) ??? ::) :P :-[ :-X :-\
amici, non è colpa vostra, voi pensate di essere padroni della lingua che parlate, invece le parole vi fottono senza lasciarvi neanche gli spiccioli per la prestazione. Ma va da se che, nonostante i tempi richiedano un atto di umiltà, voi vi (p)arrocchiate su posizioni luddiste, prima ancora che la macchina sia messa in funzione. Nel parco vedete voi stessi, per questo volete distruggerlo. Una chiave per il video a pag. 4 è Foucault, ma neanche ve lo spiego contribuenti di parole morte. Disoccupatevi del parco, svincolatevi da argomenti che maldestramente trattate, tornate ad occuparvi di lunghi consigli comunali che prima o poi vi daranno l'appalto che chiedete. Tutto il resto noia.
--- Termina citazione ---
Grazie Vincenzo dei tuoi preziosi consigli, dai quali continua a trasparire pace e amore.
Non appena la macchina sarà in funzione, per il resto dei non allineati cosa suggerisci, olio di ricino o direttamente gas?
pinoguzzardi:
Sostenere che nessuno sia stato in grado di " spiegare perchè un parco potrà essere strumento di sviluppo" è una opinione rispettabile ma sulla quale mi permetto di dissentire.
Allo stato delle cose non si può che argomentare sulla normativa che regolamenta le aree protette, sviscerandola ed analizzandola, ed altresì " ragionare" sulle esperienze consolidate in altri territori.
Per dirla alla " Sal 15", per " azzeccare" l'argomento bisognerebbe invece disquisire sull'operato "politico" del Presidente del Parco degli Iblei, sull'azione amministrativa posta in essere del suo Direttore, sulle positività e negativita riscontrate nella bozza del "Piano del parco", del "Regolamento" e del "Piano pluriennale economico e sociale per la promozione delle attività compatibili".
Seppure " azzeccandoci" discuteremmo però sul nulla, a meno che non si abbiano poteri divinatori, che forse quell'utente ha, ed allora, se se la sente, segua quella falsariga dando il relativo taglio alla discussione in corso.
Io mi attrezzerò con la " palla ".
Mi è sembrato abbastanza chiaro, dall'esame della normativa, che un Parco nazionale abbia due obiettivi: " la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale" ed altresì, tra l'altro, dei " valori scenici e panoramici" finalità che si soddisfano con " la salvaguardia dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività agro-silvo-pastorali e tradizionali".
Conservazione e valorizzazione del territorio ecco le due direttive.
Ed un territorio si " valorizza" se si innesca un meccanismo virtuoso che consenta ai cittadini residenti di soddisfare meglio le proprie esigenze economiche con delle inizative, per esempio, quali il " favorire l’insediamento di persone provenienti per lo più da ambiti metropolitani in cerca di una maggiore qualità della vita ( fuga dalla città) ed in grado di mettere a disposizione del territorio risorse economiche ed esperienze professionali qualificate", ma questo è, come detto, un esempio peraltro limitativo.
Mi permetto di suggerire una " lunga" lettura del sottostante Piano Pluriennale Economico e Sociale per la promozione delle attività compatibili del Parco nazionale Appennino tosco-emiliano" quale occasione per meglio capire, tutti noi, la problematica in pacata discussione.
dowbload: Piano Pluriennale Economico e Socile
pinoguzzardi
Luca:
- - - mod - - -
--- Citazione ---dowbload: Piano Pluriennale Economico e Socile
P.S.: non capisco il motivo ma per visualizzare quel " link" premere con il cursore...
--- Termina citazione ---
ho modificato il post precedente nella parte relativa al link per il download.
Adesso dovrebbe essere disponobile e funzionante :)
- - - fine mod - - -
Vincenzo Cascone:
non è il caso di offendersi, se ogni tanto si leggono le intenzioni reali che stanno dietro a delle azioni gratuite (ma secondo me voi, per costanza, strumenti e impostazione vi meritate questo appalto, chissa' che non ve lo dia l'Ente Parco). I PON si sprecano e non mi pare che questo sia condannabile più o meno degli altri. Almeno di questo potete parlare. Il parco funzionerebbe anche perché in un'epoca di abbattimento di tutte le frontiere, erigerne di nuove a tutela del territorio è l'unico strumento di valorizzazione. Se no saremmo sempre in balia di politiche territoriali decise altrove. L'autogoverno di cui l'eccellente Guzzardi vi ha prospettato percorsi e prospettive sembra non intaccare il vostro "meglio stare peggio".
Con stima, v.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa