Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari
Vincenzo Cascone:
Enrico, mi pare che ho colto nel segno riguardo ai consigli comunali (vista la reazione). Per il PON: le ragazze erano contente, i prof anche, il preside pure. E anche quelli che firmavano a favore, vi assicuro che non sgranavano gli occhi terrorizzati. Il blob dei politici è uno specchietto per le allodole. A parte i soldi pubblici, che per i motivi sopra citati sono ben spesi, e di questo ne rendo conto solo alla mia professionalità. Voi criticavate anche quelli privati, anche quelli ben spesi, vista lo soddisfazione del committente. Ora voi giudicate rosicando, è la cosa essendo un complimento indiretto, mi fa piacere. Oppure strumentalizzate ciò che è già strumentalizzato è la cosa mi sembra ingenua, prima che lasciarmi indifferente. Davvero interrompiamo i pestoni che ci diamo a vicenda. Non sono produttivi ne' ricoprono interesse. Ovviamente sono aperto alle critiche, ma che siano, queste, nel merito dell'espressione e non dietrologiche sulle dinamiche produttive. Ricordando che il pane come diceva qualcuno è sempre in mezzo alle spine, porgo a tutti i miei saluti.
v. :)
pinoguzzardi:
Non ci può essere " autogoverno" in un Ente Parco in quanto non trattasi di Ente Locale i cui organi sono di tipo elettivo
bensì di un Ente con personalità di diritto pubblico che persegue, per sua natura, interessi pubblici generali.
E quali sono questi interessi?
Sono quelli codificati dalla legge quadro sulle aree protette, in attuazione degli artt. 9 e 32 della nostra Costituzione, e precisamente:
* la conservazione, nel nostro caso in particolare, anche dei valori scenici e panoramici esistenti, in un terriorio ibleo che è stato ritenuto di " rilevante valore naturalistico ed ambientale";
* la promozione di iniziative atte a favorire lo sviluppo economico e sociale delle collettività ivi presenti.
Per raggiungere tali obiettivi la norma prevede una gestione affidata all'Ente Parco con i suoi organi istituzionali:
* Il Presidente, nominato dal Ministro dell'ambiente d'intesa con il presidente della Regione Siciliana, così come avviene con tutti i Presidenti degli Enti di diritto pubblico, con l'aggiunta,in questo caso, della intesa da raggiungere con la Regione;
* Il Consiglio direttivo, con compiti propositivi, consultivi e di elaborazione inerenti il bilancio dell'Ente, lo statuto, il regolamento, il piano del parco, ed il piano pluriennale economico e sociale.
La composizione di questo organo è variagata ma vi è una forte presenza ( 5/12) delle istituzioni locali, oltre a due componenti delle Associazioni di protezione ambientale, due dedignati dall'accademia nazionale dei Lincei e, tra l'altro, della università del territorio, ed un componente viene designato dal Ministro dell'Agricoltura e Foreste e due da quello dell'Ambiente.
Nell'ambito di tale Consiglio viene eventualmente eletta la Giunta esecutiva.
* Il Collegio dei revisori, con compiti attinenti il riscontro contabile;
* La Comunità di Parco, costituita da tutti i Sindaci, dal Presidente della Provincia e della Regione con compiti importantissimi e determinanti in sede di regolamento, piano del parco e di bilanci.
L'esistenza di un organo così importante di un Ente Pubblico chiamato a gestire un territorio secondo i principi sopra accennati è di una valenza eccezionale ed in tal senso si deve colgliere quel riferimento dell'utente Dott. Vincenzo Cascone.
Il Direttore del Parco , che non è un organo dell'Ente, ma ha funzioni di tipo gestionale in assoluta aderenza ai documenti programmatici dell'Ente quali il Regolamento, il Piano del parco, ed il Piano pluriennale economico, oltre che come responsabile del personale in pianta organica, viene sì nominato dal Ministro dell'Ambiente, previo però pubblico concorso, altro che " podestà".
Con riferimento ai fatti economici inerenti la produzione agricola locale non è compito di un Ente Parco " impedire ai prodotti cinesi , brasiliani, russi, stranieri non biologici e prodotti su scala industriale di entrare nelle nostra casa", bensì quella di ricavarsi quella nicchia di mercato in espansione tramite la quale il consumatore, di sua scelta, potrà preferire prodotti del nostro territorio ibleo ed in particolare quelli commercializzati con il " marchio" del Parco, se le Aziende locali lo vorranno e previa una azione di " marketing" concertata.
pinoguzzardi
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 20:16:39 pm, 12 Luglio 2010 ---Il Direttore del Parco , che non è un organo dell'Ente, ma ha funzioni di tipo gestionale in assoluta aderenza ai documenti programmatici dell'Ente quali il Regolamento, il Piano del parco, ed il Piano pluriennale economico, oltre che come responsabile del personale in pianta organica, viene sì nominato dal Ministro dell'Ambiente, previo però pubblico concorso, altro che " podestà".
--- Termina citazione ---
della definizione di autogoverno se ne lamenti con il dottor cascone invece di fare il suo esegeta.
per il resto mi eviti questi sofismi, un tizio NON ELETTO ,esterno al territorio, nominato dal ministero che viene ad esercitare molti dei poteri attualmente assolti dai sindaci e altri maggiori , io lo definisco podestà come i podestà al tempo del duce.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 20:16:39 pm, 12 Luglio 2010 ---Con riferimento ai fatti economici inerenti la produzione agricola locale non è compito di un Ente Parco " impedire ai prodotti cinesi , brasiliani, russi, stranieri non biologici e prodotti su scala industriale di entrare nelle nostra casa",
--- Termina citazione ---
è quello che infatti ho detto io
--- Citazione da: pinoguzzardi - 20:16:39 pm, 12 Luglio 2010 --- bensì quella di ricavarsi quella nicchia di mercato in espansione tramite la quale il consumatore, di sua scelta, potrà preferire prodotti del nostro territorio ibleo ed in particolare quelli commercializzati con il " marchio" del Parco, se le Aziende locali lo vorranno e previa una azione di " marketing" concertata.
--- Termina citazione ---
e se i consumatori se ne infischiano del marchio del parco e cominciano a guardare solo il prezzo?
perchè se è vero che è cresciuto il biologico mi risulta anche che è cresciuto ancora di + il "cinese", a lei non risulta?
smettiamola con questa storia del marchio, il marchio deve garantire innanzitutto la storia , una storia di qualità e di produzione.
chissenefrega se la coca cola non è un prodotto naturale ma sintetico il suo marchio vale in quanto è legato ad un prodotto non viceversa.
enrico tomasi:
--- Citazione da: Vincenzo Cascone - 19:59:00 pm, 12 Luglio 2010 ---Enrico, mi pare che ho colto nel segno riguardo ai consigli comunali (vista la reazione). Per il PON: le ragazze erano contente, i prof anche, il preside pure. E anche quelli che firmavano a favore, vi assicuro che non sgranavano gli occhi terrorizzati. Il blob dei politici è uno specchietto per le allodole. A parte i soldi pubblici, che per i motivi sopra citati sono ben spesi, e di questo ne rendo conto solo alla mia professionalità. Voi criticavate anche quelli privati, anche quelli ben spesi, vista lo soddisfazione del committente. Ora voi giudicate rosicando, è la cosa essendo un complimento indiretto, mi fa piacere. Oppure strumentalizzate ciò che è già strumentalizzato è la cosa mi sembra ingenua, prima che lasciarmi indifferente. Davvero interrompiamo i pestoni che ci diamo a vicenda. Non sono produttivi ne' ricoprono interesse. Ovviamente sono aperto alle critiche, ma che siano, queste, nel merito dell'espressione e non dietrologiche sulle dinamiche produttive. Ricordando che il pane come diceva qualcuno è sempre in mezzo alle spine, porgo a tutti i miei saluti.
v. :)
--- Termina citazione ---
a me pare che siamo alla frutta caro Vincenzo, altro che aver colto nel segno.
Salutaci la tua bellissima Ragusa ....ma sopratutto, vogliamoci bene! ;)
Vincenzo Cascone:
Ciao caro Enrico, ricambio i saluti per la magnifica palazzolo e speriamo di berci una cosa in leggerezza in modo da dialogare senza fantasmi o complotti. Sono molto curioso di vedere il pomodoro. Forse a marzamemi.. Saluti v.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa