Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari
pinoguzzardi:
Sostenere che è concettualmente errata la correlazione Direttore di un Parco/Podestà non è certo esercizio dell'arte sofistica.
Io non faccio, per altra argomentazione, l'esegeta di nessuno, mi limito semplicemente a cercare di chiarire meglio i concetti in primo luogo da me esposti e, se ci riesco, anche degli altri, come nel caso di Cascone .
E ciò per "rasserenare" gli animi, qualora una cattiva interpretazione di un concetto rischi di " riscaldarli".
Ed in questo senso lamento, ancora una volta, l'utilizzo di termini scurrili con la speranza che non mi si rinvii, anche in questa occasione, a Pasolini e De Andrè.
Ha ragione Lei, "il marchio deve garantire innanzitutto la storia, una storia di qualità e di produzione", che ci si attrezzi quindi, e l'Ente Parco ne darebbe la possibilità, meglio il vino delle basse colline iblee che la Coca-Cola, prodotto " sintetico", come afferma Lei, per non parlare di un marchio " territoriale" riguardante l'olio ibleo.
pinoguzzardi
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:32:25 am, 13 Luglio 2010 ---Sostenere che è concettualmente errata la correlazione Direttore di un Parco/Podestà non è certo esercizio dell'arte sofistica.
--- Termina citazione ---
perchè ha trovato forse un regolamento ,una norma, una legge che impedisca la correlazione?
se è solo solo un'opinione sua allora è solo un esercizio sofistico
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:32:25 am, 13 Luglio 2010 ---Io non faccio, per altra argomentazione, l'esegeta di nessuno, mi limito semplicemente a cercare di chiarire meglio i concetti in primo luogo da me esposti e, se ci riesco, anche degli altri, come nel caso di Cascone .
E ciò per "rasserenare" gli animi, qualora una cattiva interpretazione di un concetto rischi di " riscaldarli".
--- Termina citazione ---
penso che il dottor cascone abbia abbastanza studi, anni e responsabilità per poter usare le parole con proprietà di linguaggio da solo senza bisogno di intermediari
per il resto in questo forum è d'usanza l'acqua gelata per chi si riscalda troppo
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:32:25 am, 13 Luglio 2010 ---Ed in questo senso lamento, ancora una volta, l'utilizzo di termini scurrili con la speranza che non mi si rinvii, anche in questa occasione, a Pasolini e De Andrè.
--- Termina citazione ---
be se vuole se non le piacciono Pasolini e De Andrè posso rimandarla ad un lungo elenco a cominciare da dante per finire a giornalisti attuali come bocca e feltri, mi eviti di fare l'elenco sa che ne sono capace.
mi sembrava di essere stato chiaro sul fatto che mi assumo la totale responsabilità delle parole che uso, che in quanto non usate ne per insultare chicchessia ne in maniera gratuita non sono in contrasto con il regolamento del forum.
se ho da dire che Berlusconi va a puttane non dico Berlusconi è aduso al meretricio, preferisco la prima formula perchè + immediata.
io non uso le parole per sopire le coscienze bensì per svegliarle, se devo usare le parole come bastoni per farlo lo faccio.
se lei è interessato al mio stesso obbiettivo ma ritiene di avere un linguaggio migliore che usa altri strumenti lo usi nessuno glielo impedisce, ne glielo vieta, se il suo esempio è interessante ci sarà gente che la seguirà
ma io penso che la Verità è spesso spiacevole nei modi, dunque non sempre si può essere diplomatici per rappresentarla.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:32:25 am, 13 Luglio 2010 ---Ha ragione Lei, "il marchio deve garantire innanzitutto la storia, una storia di qualità e di produzione", che ci si attrezzi quindi, e l'Ente Parco ne darebbe la possibilità, meglio il vino delle basse colline iblee che la Coca-Cola, prodotto " sintetico",
--- Termina citazione ---
vedo che non ci siamo capiti, qui non esiste storia di qualità e produzione altrimenti esisterebbe un marchio senza bisogno del parco, quanti prodotti dei parchi vede nei supermercati e sopratutto quanti ne vede comprati dalla gente.
scommetto che quando va a casa degli amici è + facile trovare una bottiglia di cocacola piuttosto che un formaggio del parco degli abruzzi?
P.S.: io ritengo "scurrile" un verbo che non esiste nel dizionario come "attenzionare" c'ho pure dedicato un topic
http://www.paraparlando.com/cultura/attenzione-ad-attenzionare-verbo-inesistente-della-burocrazia/
se lei comunque ha delle recrimanazione sulle forme di linguaggio dei nuovi media può aprire un topic apposta nella sezione cultura
pinoguzzardi:
Non mi va di confutare al sign. Caligiore il significato del termine " sofista" stante che Lui è più bravo di me, ma tornando a quella da questi ritenuta una mia opinione, con riferimento alla assoluta non correlazione tra podestà e Direttore di Parco, voglio precisare che questa mia opinione è suffragata dal fatto che se fosse sbagliata in Italia ci sarebbero tanti " podestà" quanti sono i Direttori delle miriadi di Enti aventi personalità di diritto pubblico e per citarne alcuni: INPS, INAIL, Ferrovie dello Stato, Comunità Montane, Istituti scientifici, Consorzi per le aree industriali e così via.
Non siamo, per fortuna, tornati al " ventennio" nè al medio evo con la conseguenza che mi permetto di insistere nel ribadire che un Ente Parco non è diretto da una figura assimilabile a quella del " podestà", così come tutti gli altri Enti aventi il medesimo status giuridico.
Stendo un velo sul concetto di " acqua gelata" a raffreddare gli animi e sul suo utilizzo in versione " inchiostro nero".
Conosce Lei il termine francese étiquette (buona educazione), che associato all'inglese net (rete), per una azione assimilabile alla sincresi è divenuto netiquette?
Mi sono reso conto di averLe rivolto una domanda retorica: certo che Lei lo conosce, è riportato nel regolamento del Suo forum!
pinoguzzardi
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:43:16 pm, 13 Luglio 2010 ---voglio precisare che questa mia opinione è suffragata dal fatto che se fosse sbagliata in Italia ci sarebbero tanti " podestà" quanti sono i Direttori delle miriadi di Enti aventi personalità di diritto pubblico e per citarne alcuni: INPS, INAIL, Ferrovie dello Stato, Comunità Montane, Istituti scientifici, Consorzi per le aree industriali e così via.
--- Termina citazione ---
dottore i funzionari di cui lei parla esercitano il loro potere sulle proprietà sull'ente, la sua organizzazione, i suoi servizi non su un territorio come fa l'ente parco, quindi non sono assimilabili ad un funzionario tipo podestà
la cosa che + avvicina al un podestà attualmente è la sovrintendenza, poi ci saranno anche altri "direttori" simili per funzioni ad un podestà non lo metto in dubbio
ma un "podestà" esercita il suo potere in un territorio circoscritto esattamente come fa il direttore di un parco.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:43:16 pm, 13 Luglio 2010 ---Stendo un velo sul concetto di " acqua gelata" a raffreddare gli animi e sul suo utilizzo in versione " inchiostro nero".
--- Termina citazione ---
stenda quello che vuole, l'importante è non beccarla
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:43:16 pm, 13 Luglio 2010 ---Conosce Lei il termine francese étiquette (buona educazione), che associato all'inglese net (rete), per una azione assimilabile alla sincresi è divenuto netiquette?
Mi sono reso conto di averLe rivolto una domanda retorica: certo che Lei lo conosce, è riportato nel regolamento del Suo forum!
--- Termina citazione ---
dottore, non si irriti, ma lei pensa di avermi preso in castagna andando nel mio territorio, l'informatica?
cosa sa della storia di internet e dell'informatica, dei suoi usi , dei suoi personaggi?
penso poco, data la sua affermazione che fa derivare la netiquette da l'etiquette francese.
purtroppo per lei la rete nasce in america patria della cocacola non nella francia del vino, anche se la parola usata è parzialmente francese.
mi ricorda una mia corsista sessantenne di noto che faceva un corso di alfabetizzazione informatica quando io ho inizato a spiegare internet mi disse " si però questa internet non è + quella di una volta"
al che io chiesi come faceva lei che stava appena iniziando a conoscere l'internet "di una volta"?
e lei rimase ovviamenente un po imbarazzata e cercò di dire ma lo dicono tutti giornali , tv ,etc
alchè io dissi che alla fine degli anni 60 agli albori di internet quando si doveva testare per la prima volta l'FTP , ossia il trasferimento di un file tra l'università di berkely e il MIT, i ricercarcatori delle due università non trovarono di meglio che trasferire l'immaggine di una playmate di playboy ovviamente non troppo vestita.
la signora ovviamente ci rimase un po male perchè questa internet a sto punto era stata sempre "depravata".
lei parla di netiquette cioè dell'etichetta della rete che le posso assicurare non discute nel merito del linguaggio usato.
se avesse letto un po di storia di internet saprebbe che prima dei forum c'erano (in realtà ci sono ancora) i newsgroup di usenet
dove si discuteva e dibatteva + o meno come facciamo noi e dove il linguaggio scurrile è sempre stato considerato l'ultimo dei problemi
d'altronde i personaggi dell'informatica sono stati sempre peculiari, prenda un Richard Stalman se lo vede potrebbe disgustarsi, mangia dal piatto degli altri , va ai convegni con un sveglia come cappello, e la barba lunga che gli arriva fino alla grossa pancia, polemista accanito con i suoi bravi "fucked" disgustoso direbbe.
ma è anche l'uomo che ha fondato il movimento del Free Software, che ha scritto il make, ed emacs.
oppure un godel talmente paranoico che si lasciò morire di fame per non morire avvelenato e parlava al telefono attraverso la segretaria.
vogliamo parlare del guru linux fondatore di gnome miguel de icaza disse "Unix sucks" in un importante conferenza , penso non sia necessaria la traduzione.
o torvald il creatore di linux che giudicò il codice di taluni programmatori come quello scritto da "fottute scimmie"
ovviamente in informatica c'è anche la gente in giacca e cravatta che lavorano senza problemi senza problemi con i tipi eccentrici
nel regolamento si fa riferimento all'etichetta della RETE INTERNET storicamente intesa che non c'entra nulla con l'etichetta dei nobili francesi.
internet si basa sul concetto americano della libertà di parola
e la netiquetta regola + i comportamenti come lo spamming o il crossposting oppure l'invio di email senza oggetto
una cosa che attualmente è combattuta nell'ambito della netiquette è l'uso dei caratteri accentati, in quanto la netiquette originale lo vietava in quando non visualizzabili correttamente da teminali stranieri
penso che lei non si sia mai posto il problema se usare una e' piuttosto che una è
ma la seconda ipotesi per la netiquette classica è + grave che dire "cazzo".
quindi si mi ha rivolto una domanda retorica io so cosa sia la netiquette è lei che lo ignora, ma provvediamo subito:
http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette
P.S. ritengo che il dibattito si debba spostare sui nuovi temi proposti dal video sulla proposta del provincia
in questo topic
http://www.paraparlando.com/politica/video-parziale-proposta-di-bono-prov-sr-sul-parco-degli-iblei/
pinoguzzardi:
Constato che Lei con le regole della buona educazione (ètiquette) non vuole avere, occasionalmente, un buon rapporto.
E ciò indipendentemente da " net", stante la Sua insistenza nell'utilizzo di un linguaggio scurrile ( sign: sboccato, volgare).
Non mi sono affatto irritato nè ho mai pensato di " prenderlo in castagna", a che pro?.
Sulle funzioni ed attribuzioni del " podestà" nel periodo fascista basta studiare la legge n. 237 del 4 febbraio 1926 per capire la " distanza" tra quella figura ed un Direttore di un Parco Nazionale.
pinoguzzardi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa