Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Video da diretta conferenza sostenitori parco iblei e scontro con i contrari
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:53:24 am, 28 Giugno 2010 ---Confermo invece la mia avversità per l'uso di un linguaggio che fa venire meno la " mission" che Lei si sarà imposto quale responsabile di un forum teso al dialogo.
--- Termina citazione ---
dr. ciò che rende un tipo di linguaggio volgare è l'assoluta gratuità nell'uso e l'uso stesso nei confronti dei soggetti che interloquiscono.
ma l'uso circostanziato e per qualificare un concetto non è fuori dai principi del forum ne di un dialogo intelligente.
le ricordo che illustri artisti come de andreè e pierpaolo pasolini e molti altri hanno usato anche un linguaggio che lei può considerare triviale per costruire opere di eccezionale bellezza ed eleganza.
sicuramente non voglio contribuire alla diffusione della trivialiatà ma manco alla diffusione del bigottismo.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:53:24 am, 28 Giugno 2010 ---Si è chiesto a cosa mi riferissi con il " superiore accenno", ma anche lì era semplice afferrarne il senso: alle mie vergate righe riportate nella parte superiore della frase e non certo alla frase di Totò in " Chi si ferma è perduto" : " Io sono superiore a Lei e per cultura e per nascita e per censo. Io sono superiore a lei al censo per censo!".
--- Termina citazione ---
mi spiace ma stavolta non capisco io davvero il senso delle sue parole
di certo non ho interesse ne per il censo ne per la nascita di una persona, e la cultura di una persona mi interessa nella misura in cui si sappia confrontare con gli argomenti in maniera dialettica e la capacità di documentarli.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 06:53:24 am, 28 Giugno 2010 ---Un Direttore di Parco, che risponde delle Sue azioni gestionali direttamente al Ministero dell'Ambiente oltre che agli organi sovraordinati dell'Ente, commette certo un " abuso di potere" se non si attiene alla legge ed alla normativa dettata dal " Piano del Parco" e dal " Regolamento", con la conseguenza che continuo a ritenere la Sua domanda inutile e retorica oltre che, sicuramente, non conducente.
--- Termina citazione ---
dr guzzardi non le ho chiesto se commette un abuso di potere se non si attiene alla legge.
le ho chiesto se un dirigente che si oppone per esempio ad un allevamento di struzzi recintato, o ad un tipo di agricoltura non biologica commette un abuso di potere.
pinoguzzardi:
Ma come faccio a farLe capire, a proposito di struzzi e di biologico, che in Direttore di un parco nazionale " esegue" le direttive che l'Ente parco si è dato con i suoi tre strumenti programmatori:
- Il piano del parco
- Il regolamento
- Il piano pluriennale economico e sociale.
Tutti e tre documenti che per avere efficacie "erga omnes" devono essere approvati dalla Regione Sicilia.
Se il " Ducoli di turno" dovesse non attenersi a quelle direttive subirà un regolare procedura disciplinare.
Ed è un concetto così semplice che non meritava di certo la Sua domanda.
Poichè non mi piace nascondere il collo nella sabbia, come fanno gli struzzi, voglio entrare nel merito degli allevamenti degli struzzi medesimi.
Non esiste alcuna norma che possa vietare un allevamento di tale genere in un territorio di un parco atteso che solamente è invece, " vietata l'introduzione di specie estranee che possano alterare l'equilibrio naturale" con evidente riferimento alla fauna selvatica tant'è che lo schema di Decreto in circolazione si esprime con il divieto della " introduzione in ambiente naturale non recintato di specie e popolazioni estranee alla flora ed alla fauna autoctona".
Pertanto nessun problema per i relativi allevamenti " in ambiente recintato", ma non vorrà certo trasformare il nostro territorio ( ambiente naturale) in una appendice dell'area sub-sahariana, ed allora introduciamoci anche i dromedari, liberi di scorazzare dalle parti di Monte Contessa, Baulì, Mandredonne e così via, seppure possibilmente evitando i bradipi, stante la notevole quantità già esistente nel territorio a livello di amministratori locali.
Promettere di " sputare in faccia" a qualcuno non è certo una " opera di eccezionale bellezza ed eleganza" ed è stato assolutamente improprio citare Pasolini e De Andrè.
E neanche sulla battuta di " Totò" ha capito la metafora che ha avuto origine dalla Sua strana domanda nell'uso del termine " superiore" ( le righe di sopra), così come da me utilizzato.
pinoguzzardi
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 22:04:57 pm, 29 Giugno 2010 ---Ma come faccio a farLe capire, a proposito di struzzi e di biologico, che in Direttore di un parco nazionale " esegue" le direttive che l'Ente parco si è dato con i suoi tre strumenti programmatori:
- Il piano del parco
- Il regolamento
- Il piano pluriennale economico e sociale.
Tutti e tre documenti che per avere efficacie "erga omnes" devono essere approvati dalla Regione Sicilia.
Se il " Ducoli di turno" dovesse non attenersi a quelle direttive subirà un regolare procedura disciplinare.
Ed è un concetto così semplice che non meritava di certo la Sua domanda.
Poichè non mi piace nascondere il collo nella sabbia, come fanno gli struzzi, voglio entrare nel merito degli allevamenti degli struzzi medesimi.
Non esiste alcuna norma che possa vietare un allevamento di tale genere in un territorio di un parco
--- Termina citazione ---
dottore lei mi sembra abbia + certezze di ducoli in persona, peccato che ducoli stesso ha presentato il caso come dubbioso cosa che sicuramente non avrebbe fatto se rischiava addirittura una sanzione (o pensa parlasse a vanvera?)
è abbastanza chiaro anche che ne il piano del parco , ne il regolamento, ne il piano pluriennale possono essere fatti in contraddizione della legge quadro.
fin'ora dr.guzzardi lei mi sembra stia dicendo che nel parco è tutto consentito purchè non espressamente e chiaramente vietato, vuole dire questo?
--- Citazione da: pinoguzzardi - 22:04:57 pm, 29 Giugno 2010 ---Promettere di " sputare in faccia" a qualcuno non è certo una " opera di eccezionale bellezza ed eleganza" ed è stato assolutamente improprio citare Pasolini e De Andrè.
--- Termina citazione ---
non è infatti un'opera, è una promessa ,subordinata ad ipotesi che lei assicura assolutamente infondate.
Queste cose avranno una rilevanza sulle tasche e sulla vita della gente e se malauguratamente si dovessero invece verificare le ipotesi pessimistiche che abbiamo evidenziato e tacciate di assurdità e quant'altro il minimo sarebbe aspettarsi lo sputo.
ma visto che tutti ci guadagneranno e nessuno perderà una lira che problemi si fa? è solo una promessa "retorica"
se permette ,poi, per le mie argomentazioni decido io cosa è proprio o non è proprio, lei se vuole può confutarle dopo
pinoguzzardi:
Ed infatti le ho confutate " dopo", le Sue argomentazioni non avendo, almeno io, alcun potere divinatorio a differenza dei demoni citati da S. Agostino.
Ed quel riferimento per così dire " letterario", lo continuo a ritenerlo " improprio" seppure la mia è solo una opinione e quel termine lessicale da me non condiviso Lei continua ad usarlo come se fosse l'ultimo " anonimo" utente di questo forum e non già...... .
Una comunità, una volta dotatesi di regole di compottamento condivise, ha il dovere di farle rispettare atteso che le citate regole sono scritte a benificio di tutti i suoi componenti.
Rispetto alla Sua domanda sul " consentire" Le ribadisco, ma sta nelle cose quale regola sulla certezza del diritto, che è consentito ciò che non è espressamente vietato ed in un Parco Nazionale le regole di comportamento si codificano a priori onde evitare prevaricazioni o " interpretazioni ondivaghe" da parte del " Ducoli locale" o interventi clientelari del politico di turno.
E quei tre documenti programmatori citati servono proprio a questo.
pinoguzzardi
SC:
continuo ad usarlo, perchè quando si scherza con la vita della gente è giusto usare anche termini forti a maggior ragione perchè non sono un anonimo altrimenti sarei solo un vigliacco
dottore lei fin'ora non ha confutato un bel niente, perchè le mie domande sono sempre le stesse, ha solo detto che con gli strumenti finali "condivisi" si eviteranno eventuali problemi di restrizioni, in pratica si appella agli "auspici" anche lei.
quando ai politici date la possibilità di costruire regolamenti e quant'altro li state rafforzando non limitando, perchè saranno loro stessi a scrivere i codicilli per "gli amici"
e non si può sperare che in un regolamento ci siano scritte tutte le potenzialità future , ad un certo punto ci sarà sempre un funzionario con un potere interpretativo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa