Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Cassonetti in fiamme nella notte tra domenica e lunedì
SC:
scusa ma da quando al 112 c'è la segreteria telefonica? dai carabinieri c'è sempre almeno il piantone
quante volte li hai chiamati in vita tua?
per quanto riguarda i vigili non hanno il compito di fare sicurezza nel caso vedono infrazioni criminali devono chiamare anche loro i carbinieri, non hanno la potestà di arrestare
se per la sicurezza bisogna potenziare i carabinieri ha un senso se mi dici che vuoi i vigili piantoni anche di notte no, significherebbe un vigile a rispondere al telefono e 2 di ronda e considerando che la notte ha tante ore quante il giorno si dovrebbero fare + turni, per fare che per spiccare alla fine una multa in divieto di sosta o davanti qualche garage?
sinceramente per una cosa del genere non sono disposto a pagre un cent in + di tassa che in ogni caso vengono prese da iva e ice etc, mica c'è una tassa specifica quindi che confronto vuoi fare?
no non pago + volentieri una tassa in + per la sicurezza, perchè non si capisce quanto questa tassa dovrebbe essere grande e per coprire cosa.
è chiaro che ci sono posti come le città hanno + esigenze di noi in termini di sicurezza, e onestamente io preferisco che tengano una pattuglia ad impedire omicidi ed estorsioni li piuttosto che + pattuglie da noi dove la semplice educazione civica e mettere mano al telefono eviterebbe.
se tutti pensiamo "ma chi mi ci porta a mettermi in mezzo" se chiamiamo il 112 solo e soltando quando ne abbiamo un bisogno personale che diritto abbiamo di lamentarci che la società non sta in piedi.
Salvo L.:
Mi spiace ma non riesco a condividere come la pensi tu... Prima di tutto perchè comunque sia la figura del vigile urbano io non la vedo come la vedi tu, e cioè come una persona che deve solo ed esclusivamente prendere contravvenzioni per divieto di sosta etc etc... Io credo che abbiano pure il dovere di "badare" all'ordine pubblico, dovere che va molto oltre alle multe per divieto di sosta. E poi, ammesso che sia come dici tu, la loro presenza, la notte, sarebbe comunque una sicurezza in più per tutti noi, anche se poi il loro compito risultasse essere "differente" da quello di polizia e carabinieri. Ammettiamo che fosse come dici tu, considera che comunque la loro presenza potrebbe essere un valido supporto alle forze di polizia e carabinieri, visto e considerato che è palese che sono sotto organico in proporzione al territorio. Riguardo al fatto di chiamare e non chiamare i carabinieri, sinceramente ti posso ben dire che io, e non è per vantarmi, li ho "disturbati" spesso per denunce e segnalazioni, forse quello che hai fatto è un "rimprovero" che non merito in quanto, nei limiti del possibile, ho sempre fatto il mio dovere di cittadino. Rimane sempre il fatto, che il cittadino che ha bisogno di aiuto nelle ore notturne è in balia di se stesso, a causa di una serie di motivazioni assurde che in solo in pochi riescono ad interpretare e a giustificare.
SC:
--- Citazione da: Salvo L. - 15:15:35 pm, 16 Settembre 2010 ---Mi spiace ma non riesco a condividere come la pensi tu... Prima di tutto perchè comunque sia la figura del vigile urbano io non la vedo come la vedi tu, e cioè come una persona che deve solo ed esclusivamente prendere contravvenzioni per divieto di sosta etc etc... Io credo che abbiano pure il dovere di "badare" all'ordine pubblico, dovere che va molto oltre alle multe per divieto di sosta.
--- Termina citazione ---
non è una visione ne mia ne tua , i compiti della polizia municipale sono fissati dalla legge dallo stato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Polizia_municipale
l'ordine pubblico e quello che è penale non può essere demandato ai vigili che non ricevono nemmeno l'addestramento apposito per farlo
quindi non pretendiamo un compito che la legge non gli ha dato.
--- Citazione da: Salvo L. - 15:15:35 pm, 16 Settembre 2010 ---E poi, ammesso che sia come dici tu, la loro presenza, la notte, sarebbe comunque una sicurezza in più per tutti noi, anche se poi il loro compito risultasse essere "differente" da quello di polizia e carabinieri.
--- Termina citazione ---
il compito è differente
se vuoi più sicurezza nelle strade devi chiedere + carabinieri non + vigili
--- Citazione da: Salvo L. - 15:15:35 pm, 16 Settembre 2010 ---Ammettiamo che fosse come dici tu, considera che comunque la loro presenza potrebbe essere un valido supporto alle forze di polizia e carabinieri, visto e considerato che è palese che sono sotto organico in proporzione al territorio.
--- Termina citazione ---
perchè devo aumentare i vigili o pagargli + straordinari tanto vale che assumo + carabinieri o pago gli straordinari a loro.
--- Citazione da: Salvo L. - 15:15:35 pm, 16 Settembre 2010 ---Riguardo al fatto di chiamare e non chiamare i carabinieri, sinceramente ti posso ben dire che io, e non è per vantarmi, li ho "disturbati" spesso per denunce e segnalazioni, forse quello che hai fatto è un "rimprovero" che non merito in quanto, nei limiti del possibile, ho sempre fatto il mio dovere di cittadino. Rimane sempre il fatto, che il cittadino che ha bisogno di aiuto nelle ore notturne è in balia di se stesso, a causa di una serie di motivazioni assurde che in solo in pochi riescono ad interpretare e a giustificare.
--- Termina citazione ---
guarda il 112 e il 113 nelle ore notturne funziona te lo assicuro, poi per quanto riguarda le scuse e le motivazioni o il livello di efficienza del servizio non so
io so solo che mi risulta strano che nessuno veda o senta nulla quando qualcuno da fuoco a cassonetti o rompe le porte del chiosco della villa, posso capire un caso ma quando i casi sono ripetuti un po di allerta c'è, che nessuno si accorga di nulla è un po strano.
quando sotto casa mia si verificavano incidenti con auto e motorini oltre che avvertire i vigili ho cominciato a fare foto e pubblicarle su internet sarà pure un caso ma non si sono + verificati
Salvo L.:
Che ci sia molta omerta ed indifferenza è scontato, c'è gente che preferisce non "immischiarsi" nelle faccende che non li vedono protagonisti in prima persona. Ma è anche vero che, come hai fatto anche tu, che c'è gente che certe cose, se le vede, le denuncia. Ma se succedono di sabato o di domenica o nelle ore notturne a chi le deve denuciare? I vigili, come dici tu, sono esonorati da certi compiti, i carabinieri ci sono solo nelle ore di ufficio polizia a Palazzolo non ne abbiamo.... mi dici tu, a chi puoi denunciare se non trovi nessuno a raccogliere la denuncia? Anche come hai fatto tu cioè fotografare può essere un'arma a doppio taglio, perchè in base alla legge sula privacy non puoi nè fotografare ne tanto meno riprendere nessuno se non hai le autorizzazioni necessarie. Se lo hai fatto sei stato fortunato che non ti abbiano denunciato tu che in fin dei conti stavi facendo solo ed esclusivamente il tuo dovere. Rimango cmq dell'avviso che il supporto ai carabinieri della polizia municipale a Palazzolo sarebbe indispensabile, nel ruolo che gli compete ovviamente. Se facessero loro delle segnalazioni, in quaità di pubblici ufficiali (hanno pur sempre una divisa, questo non lo si può negare, no?), sono convinto che le cose inizierebbero a cambiare. Mi ricordo molti anni fa, quando la notte c'erano scorribande di motorini rumorosi ed è diventata effettiva la legge del casco; sono stati proprio i vigili urbani a fare posti di blocco notturni e a fare sequestri di motorini ai ragazzi un pò più "movimentati". Andando a Siracusa poi è facile vedere decine di vigili urbani che svolgono servizio notturno... Siamo forse in un paese particolare noi che non possiamo permetterci il "lusso" di avere più controlli notturni? Non credi forse che abbiamo gli stessi diritti di chi abita a Siracusa o in un qualsiasi altro paese? Non credo proprio che la soluzione sia quella di fare riprese o fotografie, o contare solo ed esclusivamente sulle "nostre forze" la notte o nei festivi, prima di tutto perchè non siamo nel far west e secondo perchè ci sono delle leggi ben precise e le dobbiamo rispettare prima di tutto i bravi cittadini, più che altro per non passare dalla parte del torto.
renegade79:
Intervengo velocemente sulla questione perchè posto dal pc di lavoro:
1. I vigili, non è come dice Salvo Sc perchè sono tutti uff.di pg e possono arrestare, perquisire e prendere notizia di reato e impedire altri reati. Infatti i nostri vigili sono tutti ispettori, e per legge con quel grado sono uff.di pg. Poi abbiamo ormai almeno 3 ufficiali che cmq potrebbero coordinare altri vigili che mettiamo il caso non siano uff.di pg ma che comunque saranno agenti di polizia giudiziaria.
2. La notte: occorre trovare risorse e farli uscire almeno fino a un certo orario nei week end.
3. E' vero il 112 a volte ci sta un quarto d'ora per mandare la volante e in certe sere d'estate anche di + per questo occorre aumentare il personale e dargli più mezzi (una brava del 1996 non è il massimo!)
Per il resto i primi si dobbiamo essere noi a denunciare, ma non dimentichiamoci che ce chi è pagato per farlo e nel caso dei vigili prendono molti più soldi di carabinieri e polizia che quotidianamente rischiano sulle strade.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa