Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Le domande sul parco su cui riflettere

<< < (30/33) > >>

pinoguzzardi:
Monellino, il sign. Salvo Caligiore, mi vuole dettare l'agenda dei miei interventi.

Ma io non mi sottraggo, andrò  a leggere l'utente " sebyali"  e se lo riterrò opportuno risponderò, se ci riesco.

Vorrei però fare una considerazione rispetto alle Sue recenti affermazioni:

Il mio intervento sui " desiderata" espresse dall'allora Consiglio Comunale di Palazzolo non tendeva a dimostrare la giustezza della tesi bensì ad evidenziare, ulteriormente, che quella del Parco paracadutato dall'alto, come le vipere, era una bufala che, ripeto, ha avuto " pascolo" in questo forum.

" e poi  lei sa già a cosa mirava il consiglio del 97? forse al piano reticolare? forse a quello della provincia? forse a quello degli ambientalisti?
o forse era la solita tattica della sinistra di dire no spostando l'idea su qualcos'altro del tipo come il dibattito sull'energia: nucleare ma no rinnovabile poi arriva l'eolico ma no solare, poi arriva il solare ma no le biomasse."

Rispetto alla prima parte della Sua domanda Le potrei rispondere che sicuramente e certamente quel Consiglio Comunale  non pensava ad un perimetro reticolare o gattopardato ma neanche a quello della Provincia ed altresì a quello degli ambientalisti, ma semplicemente al concetto di " Parco".

Il perimetro si costruisce e definisce con l'accordo di tutta la società civile così come rappresentata non essendo prerogativa di un solo Consiglio Comunale.

Rispetto alla seconda parte della Sua domanda la pregherei di essere più chiaro ( nucleare/rinnovabile, eolico/solare, solare/biomasse ! ).

Rispetto poi al piano di Bono, non ho approfondito l'argomento e non so quindi se sia un piano "bono", seppure è opportuno constatare che trattasi di  una proposta di perimetro  finalizzata a realizzare un un Parco già istituito ex legem.

E già questo a me  basta seppure sarebbe interessante confrontarsi con le altre idee di perimetri, purchè contigui. 


                                                                                                                           pinoguzzardi 

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 12:14:02 pm, 30 Agosto  2010 ---Ma io non mi sottraggo, andrò  a leggere l'utente " sebyali"  e se lo riterrò opportuno risponderò, se ci riesco.

--- Termina citazione ---
ah mi scuso dimenticavo che ha fatto domande strane  a cui come di consueto lei non risponde.


--- Citazione da: pinoguzzardi - 12:14:02 pm, 30 Agosto  2010 ---Vorrei però fare una considerazione rispetto alle Sue recenti affermazioni:

Il mio intervento sui " desiderata" espresse dall'allora Consiglio Comunale di Palazzolo non tendeva a dimostrare la giustezza della tesi bensì ad evidenziare, ulteriormente, che quella del Parco paracadutato dall'alto, come le vipere, era una bufala che, ripeto, ha avuto " pascolo" in questo forum.

--- Termina citazione ---


dottore una bufala è qualcosa che non esiste , che non è mai avvenuta  come quello delle vipere appunto e di cui spesso non c'è nessuno che ne risponde in prima persona.

qui  innanzitutto ci sono io che mi assumo la responsabilità di quello che dico e io accuso i sostenitori del parco di aver fatto tutto senza coinvolgere la popolazione, senza aprire il minimo dibattito PUBBLICO sul PARCO, senza alcuna valutazione di impatto economico che per forza di cosa avrebbe dovuto tenere conto delle forze produttive del territorio

non mi risulta che sia stata fatta pubblica assemblea, non mi risulta che siano stati chiesti pareri tecnici alle categorie sociali, non  mi risulta che ci siano state campagne elettorali in cui in tema di delicata importanza come questo sia stato trattato.

il fatto che in un consiglio comunale abbiano auspicato in opposizione ad un altra proposta il parco dimostra l'assoluta superficialità di quelle persone che rivestivano quella carica.


altrimenti carissimo dottore quelle persone che in siffatto modo si sono espressi in consiglio sarebbero intervenuti qui a difendere quell'idea, cosa che come vede non fanno, quindi o nel frattempo hanno cambiato idea o invece semplicemente sanno con quale pressapochismo e stata gestita la cosa ed evitano.


lei caro dottore non sta sfatando una bufala bensi sta confermando la mia tesi che il parco è voluto da una nomenclatura politica e politicizzata come lo è per forza di cose la gente che compone i consigli comunali.





--- Citazione da: pinoguzzardi - 10:50:48 am, 30 Agosto  2010 ---Rispetto poi a quando da Lei affermato sulla opinione espressa dal Dott. Lorenzo Guzzardi in ordine al " comadandare loro",  non è stata quella una " guzzardiata", bensì il riferimento ad una norma vigente di questo nostro Stato ( ex bel paese). 
                                                                                                       

--- Termina citazione ---

e mi permetta di dire che tale norma è una cazzata e simili funzionari che interpretano il loro ruolo in questo modo andrebbero licenziati

e  non voglio nella maniera + assoluta che arrivi un imbecille  con l'incarico di direttore o presidente del parco che mi dica che nella mia terra comanda lui

sebyali:

--- Citazione ---e  non voglio nella maniera + assoluta che arrivi un imbecille  con l'incarico di direttore o presidente del parco che mi dica che nella mia terra comanda lui
--- Termina citazione ---

 E' questo il senso dei sostenitori del no, il non piegarsi a voleri politici che con noi non hanno niente a che fare, non è semplice ostruzionismo ma quasi una reazione a vecchi principi di "colonizzazione". Nelle parole di SC c'e' tutta l'anima di quelli che sono scettici.

 

pinoguzzardi:
La fiera degli obei obei ove il " nostro" , in perfetto stile " salvocaligioriano", si illude di poter  " vendere" sciocchezze e mistificazioni.

Andiamo con ordine:

1) mi ha chiesto, nella qualità di semplice utente stante l'inchiostro nero, di dare delle risposte a " sebyali", ed avrei preferito l'utilizzo dell'inchiostro azzurro quale aministratore del forum  ed allora si sarebbe compreso  che la richiesta nasceva dalla volontà di alimentare il dibattito.

Ma l'inchiostro azzurro si sarà esaurito. 

Ho letto ora le domande che quell'utente si è posto, non certo rivolte a me ma a tutti i tanti utenti di questo forum ed io, uno dei tanti, mi faccio carico delle relative risposte stante che non lo fanno gli altri due utenti di questo forum ( siete rimasti in tre ed " il nostro" ancora non si è chiesto il perchè).

- " Culturalmente non siamo pronti ad aver un parco sotto casa, questo mi sembra sia emerso da più parti, anche in discussioni fuori dal forum. In momento di crisi economica e dopo i tagli alla scuola, alla sanità alla ricerca, e quindi cose non superflue il parco mi sembra superfluo. Questi sono temi che già avevo proposto. Bisognerebbe valutare se non rivalutare le zone naturali di cui la nostra terra e ben provvista"

E vi è in questa domanda una contraddizione in termini.

Da un lato  ha sostenuto che " il parco mi sembra superfluo", dall'altro ha auspicato la necessità di " rivalutare le zone naturali di cui la nostra terra è ben provvista".

A parte la citata contraddizione Le rispondo mutuando il pensiero del defunto Prof. Bruno Ragonese anche  Direttore Responsabile del “Grifone”, bimestrale d’informazione naturalistica il quale vide " nell'idea del parco degli Iblei lo strumento amministrativo più idoneo per la rifondazione di una civiltà perduta che aveva saputo ottimizzare il rapporto uomo-natura e per superare, in maniera democratica consentendo alla comunità locale di individuare il tipo di sviluppo dell'area, precedenti carenze di normazione che si riflettono in alcuni piani di lottizzazioni, legali ma non pienamente condivisibili" oltre che del Sindaco del Comune di Palazzolo che firmò quella nota prodotta dal Consiglio Comunale nella parte in cui sostenne la necessità di  "avviare l'istituzione del parco Nazionale degli Iblei che consentirebbe ai residenti di diventare protagonisti dello sviluppo della zona, mettendo in moto diversi meccanismi di finanziamento".

- " In merito al parco mi si dice che ancora non e stata firmata dal presidente della repubblica il decreto di attuazione. Mi chiedevo chi è per il no cosa intende fare concretamente per contrastare la creazione o comunque per avere più voce in capitolo nelle decisioni che riguardano il parco?"

Mi si dice che....., ma Lei  sign. "Sebyali" dove vive? Eppure ha partecipato attivamente a questa discussione ancora non conclusa sia sulla proposta degli Enti interessati inerente la  perimetrazione ed altresì sulle norme di salvaguardia che dovranno essere inserite in quel Decreto e Lei la non emanazione del Decreto lo sa " per sentito dire"?

Nel merito delle Sue domande Le rispondo con delle ovvietà:

a) attivarsi affinchè quella legge venga abrogata, seppure con poche speranze stante sia la carenza assoluta di motivazioni sia dando uno sguardo alle forze politiche in campo ed alle posizione che hanno assunto i politici locali della maggioranza ( Prestigiacomo, Granata, deputati dell'Udc) , oppure organizzando un referenduma popolare abrogativo che non contenga " bufale" quali argomentazioni a sostegno.

Riguardo alla " voce in capitolo" si rivolga al Suo Sindaco che di quella gestione del Parco degli Iblei avrà,  assieme agli altri rappresentati delle Istituzioni locali, voce preponderante.

2) Il sign. Caligiore ancora insiste senza pudore, ma sarà forse per sconoscenza, allora era occupato a fare altro.

Sostiene ancora, anzi,  " accusa i sostenitori del parco di aver fatto tutto senza coinvolgere la popolazione, senza aprire il minimo dibattito PUBBLICO sul PARCO, senza alcuna valutazione di impatto economico che per forza di cosa avrebbe dovuto tenere conto delle forze produttive del territorio".

Al fine di smentire quella affermazione, ormai trita e ritrita, Lo rimando a questo link:

http://www.verdi-modica.it/?p=278


                                                                                                                                                     pinoguzzardi

SC:

--- Citazione da: pinoguzzardi - 17:12:57 pm, 30 Agosto  2010 ---2) Il sign. Caligiore ancora insiste senza pudore, ma sarà forse per sconoscenza, allora era occupato a fare altro.

Sostiene ancora, anzi,  " accusa i sostenitori del parco di aver fatto tutto senza coinvolgere la popolazione, senza aprire il minimo dibattito PUBBLICO sul PARCO, senza alcuna valutazione di impatto economico che per forza di cosa avrebbe dovuto tenere conto delle forze produttive del territorio".

Al fine di smentire quella affermazione, ormai trita e ritrita, Lo rimando a questo link:

http://www.verdi-modica.it/?p=278


--- Termina citazione ---


il link è del 2007 esattamente di quanto i verdi amici del ministro si fecero approvare la legge

ma visto che lei è + informato di me e che le mie parole a suo dire sono false

prego elencare :

1) la data, luogo e patecipanti  della riunione pubblica a cui hanno partecipato soggetti istituzionali e associazioni categoria produttive con tema l'istituzione del parco degli iblei durante gli anni 90 nel nostro territorio.
le riunioni fra ambientalisti non contano.

2) il documento di valutazione di impatto economico ,se c'è ,fatto dal comitato promotore   e firmato da un professionista del settore e proposto per il dibattito prima dell'approvazione della legge


se lei non è capace di fornire queste 2 informazioni  l'unico bugiardo senza pudorre qui resta lei

P.S. lei mi chiede il perchè siamo tanto pochi che intervengono in questo dibatitto le rammento che le ho già risposto in passato, e nel forum la gente si è pure scocciata e segue altri dibattiti, al posto suo invece mi chiederei come mai lei non ha trovato un solo sostenitore delle sue tesi saremo pure solo tre (ma io ne ho contati di +) ma tutti contro  di lei mi sembra, se lei è riuscito a smentire tutte le nostre tesi come mai nessuno arriva a darle ragione?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa