Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Le domande sul parco su cui riflettere
enrico tomasi:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 17:12:57 pm, 30 Agosto 2010 ---La fiera degli obei obei ove il " nostro" , in perfetto stile " salvocaligioriano", si illude di poter " vendere" sciocchezze e mistificazioni.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
vede signor guzzardi, c'e chi come noi ci mette la propria faccia, se pur nell'illudersi di saper vendere sciocchezze, c'e' invece chi come lei premette di non avere pù l'età, e con questa scusa tenta di delegare altri ad alienare le proprie cazzate...c'est sicuramente plus facile, no?
ancora non ci ha spiegato chi e cosa venderà non appena sarà istituito il parco. mi faccia UN solo nome di chi in zona sta spettando il parco, avendo le idee chiare su come, dove e per cosa investire.
sarò ripetitivo egregio dottore, ma tutto il resto, mi ri-consenta, è semplice e banale aria fritta... l'unica cosa che fino ad ora ha dimostrato di saper vendere LEI senza delegare nessuno.
pinoguzzardi:
Una piccola lezioncina di lingua italiana ad " usum delphini".
Ero tentato di fare ricorso alla filosofia citando Emanuele Kant ed anche Sant'Agostino per fare capire al mio simpatico interlocutore il " senso" da dare al termine bugia e al termine " bugiardo senza pudore".
Poi ho desistito certo come sono che il " nostro" conosce quei concetti filosofici ed il mio intervento non avrebbe apportato alcun " quid" in più alla Sua cultura.
Mi limiterò pertanto a ribadire i concetti dal punto di vista della nostra lingua madre.
La bugia é " il linguaggio contrario al proprio pensiero con la volontà di ingannare" ed è un bugiardo chi pratica la bugia.
Il " nostro" mi ha chiesto:
- 1) la data, luogo e partecipanti della riunione pubblica a cui hanno partecipato soggetti istituzionali e associazioni categoria produttive con tema l'istituzione del parco degli iblei durante gli anni 90 nel nostro territorio;
- 2) il documento di valutazione di impatto economico ,se c'è ,fatto dal comitato promotore e firmato da un professionista del settore e proposto per il dibattito prima dell'approvazione della legge
- una terza domanda gli è rimasta " in pectore": quante volte fa l'amore, al mese, il Presidente del Comitato promotore del Parco degli Iblei.
E con fare trinarciuto ha esternato l'idea che se io non rescivo a darGli quelle risposte sarei " un bugiardo senza pudorre".
Rispetto alla prima domanda non conosco le " frequenze", conoscevo solamente tre episodi, seppure significativi, che ho esternato:
- la posizione dell'avv. Nigro che ospitò, nella qualità di sindaco, nella casa comunale di Palazzolo ( non sull'Oglio) il Comitato promotore auspicando, in una delle riunioni alle quali lo stesso ha partecipato, che il Comune di Palazzolo divenisse la sede amministratviva del parco;
- la posizione assunta dal Consiglio Comunale di Palazzolo esternata dal Dott. Messina che, come ha chiarito il " nostro" era l'allora Sindaco del Comune;
- la riunione tenutasi alla provincia di regionale di Siracusa alla quale parteciparono non solo ambientalisti ma i Sindaci delle 3 provincie interessate (SR, RG, CT), la stessa amministrazione provinciale, le associazioni naturaliste, ambientaliste e culturali, i direttori regionali e provinciali della Forestale, Ispettorati, le associazioni di categoria, i collegi ed ordini professionali, la facolta di Scienze di Catania e quella di Architettura di Siracusa.
Del resto non so, non ero componente di quel Comitato nè svolgevo la funzione di segretario.
Ed il non sapere non significa essere bugiardi.
Stante che le riunioni si tenevano presso la casa Comunale di Palazzolo, il " nostro" potrebbe chiedere all'Avv. Domenico Nigro, Suo politico locale di riferimento.
Riguardo alla seconda domanda sconosco se sia stato predisposto uno specifico documento di valutazione di impatto economico, poichè però a leggere la normativa nessuna limitazione alle attività economiche è prevista, se non una tendenza a regime sulla agricoltura biologica nella sola zona C del parco sulle cui relative opportunità economiche di una agricoltura di eccellenza se ne è ampiamente discusso, mentre poichè la valorizzazione delle conservate bellezze paesaggistche, architettoniche e culturali dovrà avvenire tramite l'espansione della attività turistica, è opportuno rimandare il " nostro" al seguente link che tratta, in generale, proprio dell'impatto economico del turismo:
http://www.romit.org/it/pubblicazioni_romit/ROMIT_primo_silvestri_italiano/Cap%202.pdf
Anche in questo caso il non sapere se fosse stato predisposto o meno uno specifico studio sull'impatto economico non significa essere bugiardi.
Rispetto alle terza domanda, quella " in pectore".
Non mi è dato sapere e per la mia sconocenza della relativa " frequenza" non posso sicuramente essere considerato bugiardo.
Il sign. Salvo Caligiore assume sovente atteggiamenti alla Ciampa del "Berretto a sonagli" atteggiamento che si acuisce con il soffiare dello scirocco ibleo che " muove" ancora di più la famosa " corda" di pirandelliana memoria.
pinoguzzardi
sebyali:
Lei mi chiede caro sig. Guzzardi, dove vivo ed io le rispondo che vivo in un mondo dove del parco per fortuna se ne parla anche al di fuori del forum, e questa è una cosa che è venuta fuori in una discussione con una persona che ritengo preparata ad affrontare tale argomento, persona di cui per adesso non dirò il nome.
E dopo questa emerita stron...... che lei a scritto forse dovrei uscire dal mio stato di pacatezza per risponderle per le rime ma non lo farò. Forse ritiene che sia uno dei soliti imbecilli che stanno a perdere tempo appresso a politici per fare i propri comodi e per un tornaconto personale, le dico che non lo sono, sono uomo che ragiona con la propria testa ed ha le proprie idee.
Piuttosto lei come fa a non vedere che un intera comunità è contro il parco, non lo vuole, come fa a non capire che la maggior parte delle persone non vuole chinare la testa a voleri soprannaturali. Dove vive lei mio caro forse in una boccia di cristalo dove le proteste arrivano ovattate e non si sentono.
Le domande volevano solo essere l'anima della discussione, certamente io non avrei bisogno delle risposte di nessuno, ritengo di conoscere il problema abbastanza bene.
Mi faccia dire che questo topic è seguitissimo a quello che ne so, e molte persone non rispondono o non partecipano alla discussione ma lo seguono assiduamente, ecco perché sarebbe interessante dire cose nuove.
Si guardi attorno parli con tutte le persone non solo con quelle che convengono con lei, vedrà un mondo che rifugge da certe logiche di lobby, e di sfruttamento delle situazioni.
Sempre che tenere conto delle idee degli altri sia cosa nobile.
enrico tomasi:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 ---..Anche in questo caso il non sapere se fosse stato predisposto o meno uno specifico studio sull'impatto economico non significa essere bugiardi.
pinoguzzardi
--- Termina citazione ---
STANTE CHE, glie lo dico io cosa significa signor guzzardi....significa parlare senza cognizione di causa, significa dire stronzate campate in aria quando si sostiene che il parco porti economia, significa dover riconoscere di essere idioti presuntuosi se si continua ad avere pure il coraggio di insisterci
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 --- La bugia é " il linguaggio contrario al proprio pensiero con la volontà di ingannare" ed è un bugiardo chi pratica la bugia.
--- Termina citazione ---
come ad esempio dire che non si sapeva che un certo avvocato famoso aveva usato una frase famosa di recente nonostante in altro loco si era pubblicato proprio l'articolo a riguardo?
per tornare in tema dottore lei ha citato delle mie parole e ha detto di averle smentite e io continuavo senza pudore, quindi le ho richiesto quale affermazioni costituivano la smentita
e visto che le mie affermazioni erano relative a due argomenti dunque ho fatto due richieste, quindi non vedo perchè avrei dovuto avere le domanda in pectore?
se lei mi da del bugiardo su argomenti che non riesce a dimostrare veramente che sono bugie allora chi è il vero bugiardo?
e sicuramente lei mi può insegnare tutto riguardo le bugie , non lo mettevo in dubbio caro dottore, è sicuramente competente sulla cosa senza scomodare Kant e Sant'Agostino
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 --- con fare trinarciuto ha esternato l'idea che se io non rescivo a darGli quelle risposte sarei " un bugiardo senza pudorre".
--- Termina citazione ---
dottore il termine non è trinarciuto ma trinarIciuto (solito mero errore materiale come i tanti che le capitano) e fu coniato da Giovannino Guareschi per indicare i comunisti che con la terza narice aspiravano gli ordini del partito direttamente senza farli passare dal cervello.
per assonanza ideologica e per come difende il parco per partito preso negando tutto anche l'evidenza penso che che il termine le calzi a pennello
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 ---- la posizione dell'avv. Nigro che ospitò, nella qualità di sindaco, nella casa comunale di Palazzolo ( non sull'Oglio) il Comitato promotore auspicando, in una delle riunioni alle quali lo stesso ha partecipato, che il Comune di Palazzolo divenisse la sede amministratviva del parco;
- la posizione assunta dal Consiglio Comunale di Palazzolo esternata dal Dott. Messina che, come ha chiarito il " nostro" era l'allora Sindaco del Comune;
--- Termina citazione ---
nessuno dei due nominati ha parlato in tema di parco , ne delle sue problematiche con la popolazione, il fatto che il sindaco nigro così come il sindaco messina sapessero che c'erano delle ipotesi di parco e che in parte le condividessero, non significa che la cosa fosse pubblicamente conosciuta, significa soltanto che la politica era interessata al parco ma questo non mi sembra che nessuno l'abbia mai negato a parte cascone.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 ---- la riunione tenutasi alla provincia di regionale di Siracusa alla quale parteciparono non solo ambientalisti ma i Sindaci delle 3 provincie interessate (SR, RG, CT), la stessa amministrazione provinciale, le associazioni naturaliste, ambientaliste e culturali, i direttori regionali e provinciali della Forestale, Ispettorati, le associazioni di categoria, i collegi ed ordini professionali, la facolta di Scienze di Catania e quella di Architettura di Siracusa.
--- Termina citazione ---
mi scusi quando è avvenuta questa riunione? di questa non ha parlato e non cita la data, come mai?
è avvenuta in tempi tali da instaurare un dibattito nella popolazione per esempio negli anni 90?
quali sono stati i pareri degli ordini professionali? cosa dissero i rappresentanti degli agricoltori in quella occasione?
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 ---Ed il non sapere non significa essere bugiardi.
--- Termina citazione ---
se dice di aver smentito le mie affermazioni portando prove che dico il falso e questo non è vero, significa esserlo
ma è vero il non sapere significa essere ignoranti e parlare a vanvera
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 ---Stante che le riunioni si tenevano presso la casa Comunale di Palazzolo, il " nostro" potrebbe chiedere all'Avv. Domenico Nigro, Suo politico locale di riferimento.
--- Termina citazione ---
domenico nigro non mi ha mai detto che dico il falso quindi perchè devo chiedere a lui chiedo a lei che invece assirisce di avermi smentito non si sa come.
--- Citazione da: pinoguzzardi - 21:47:16 pm, 30 Agosto 2010 ---Riguardo alla seconda domanda sconosco se sia stato predisposto uno specifico documento di valutazione di impatto economico,
--- Termina citazione ---
però intanto ha detto di aver smentito le mie afffermazioni a riguardo, ora dice che sconosce
lei sconosce ma intanto smentisce
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa