Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Le domande sul parco su cui riflettere
pinoguzzardi:
Vogliamo sfatare un'altra "bufala", l'ultima che è rimasta?.
Ed è quella riguardante l'iter di formazione della legge istitutiva del Parco degli blei.
Si è sostenuto che un gruppo di " carbonari", gli ambientalisti, con delle riunione segrete tenutasi presso una pinacoteca di Palazzolo ( sull'Oglio?) hanno tramato affinchè lo zio Pecoraro Scanio, allora Ministro dell'ambiente firmasse e facesse approvare dal parlamento italiano quella legge istitutiva, così come si è letto in questo forum a firma s.c.
E ciò contro la volontà di un intero popolo, con particolare riferimento all'ignaro popolo Palazzolese stante che quelle riunioni si tenevano in riva al fiume Oglio e non già in riva all'Anapo .
Di fatto invece:
Comitato Promotore del Parco degli Iblei
Verbale della riuinione
L’anno duemilasei addì 10 del mese di gennaio alle ore 17.00 e seguenti nella sala delle adunanze,
regolarmente convocato, si è riunito in Palazzolo Acreide, presso la sede della pinacoteca di via
Maestranza, il Consiglio Direttivo del Comitato Promotore del Parco degli Iblei nelle persone dei
Signori:
Turibio ing. Domenico presidente SI
Attardo dott. Antonino consigliere SI
Di Falco sig. Nanni consigliere SI
Gisarella dott. Corrado consigliere SI
Pantano dott. Paolo consigliere SI
Presiede la seduta il Presidente, Ing. Domenico Turibio.
Nessuno dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti è presente.
Viene nominato nella qualità di segretario, a norma dell’art. 10 dello Statuto del Comitato
Promotore, il Dott. Corrado Gisarella.
Interviene il sindaco di Palazzolo Avv. Domenico Nigro. Il sindaco ringrazia il comitato promotore
per la scelta effettuata, in sede di sua costituzione, di eleggere Palazzolo quale sede del Comitato
promotore e quindi del costituendo Parco degli Iblei. In ragione di ciò offre la sua disponibilità ai
fini dei lavori del comitato. Anzitutto, annuncia il proposito del comune di mettere a disposizione
del comitato alcuni locali di proprietà comunale che possono essere adibiti ad uffici del comitato.
Nelle more del completamento dei restauri che interessano il Palazzo Municipale, il sindaco Nigro
rende disponibile il suo ufficio e la sala della pinacoteca, ove attualmente si riunisce il Consiglio
Comunale di Palazzolo.
Inoltre, quale componente della giunta dell’Unione dei Comuni “Valle degli Iblei” si impegna a portare a conoscenza di detta giunta i lavori e le proposte del comitato.
A questo punto i lavori del Consiglio direttivo proseguono senza la presenza del sindaco Nigro.
Il presidente pone in discussione la proposta relativa alle quote che ciascuna associazione e ciascun
componente del comitato hanno l’obbligo di versare, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto del Comitato
Promotore. Dopo ampio dibattito tra i componenti del Consiglio, si addiviene alla decisione di
proporre all’Assemblea del Comitato la seguente proposta di contributo: 100 € per ogni
associazione aderente e 50 € per ciascun componente inteso quale persona fisica.
Si stabilisce la data di convocazione dell’assemblea, fissandola per il giorno di gioved’ 26 gennaio
2006 alle ore 17:00 presso la sala della Pinacoteca di via Maestranza, in Palazzolo Acreide.
open journalism.
pinoguzzardi
sebyali:
Quello che afferma Pino Guzzardi è vero. Sono stato più volte invitato anch'io alle riunioni del comitato promotore dal Dott. Paolo Pantano. Solo che all'inizio alla cosa non si è dato il giusto peso. Palazzolo è stata più volte interessata nelle decisioni riguardanti il parco. da allora sono passati cinque anni ecco perché dico che forse siamo un po in ritardo rispetto al momento in cui il parco è effettivamente nato.
SC:
sentite è inutile dire che una riunione fra ambientalisti era un momento pubblico, non lo è, anche se lo sapeva domenico nigro non cambia la cosa.
e non sono di certi gli inviti personali a cambiare le cose.
quel comitato non si è mai dato pena di andare fra gli agricoltori o le associazioni di categoria a chiedere che ne pensavano.
sono solo una lobby che approfittando del momento favorevole del governo con il ministro "amico" ha caricato il territorio di un fardello del tutto inutile e pericoloso.
pinoguzzardi:
Il sign. Caligiore ancora insiste.
Sostiene che " la maggior parte di domande serie sono rimaste inevase o senza dati".
Se quella relativa ai " dati", ma non può essere diversamente, è la medesima che mi ha rivolto il sign. Tomasi con riferimento al parco parco nazionale Val Grande e precisamente :
prego elencare di quanto in questo parco da lei citato è aumentato il reddito medio della popolazione , di quanto è diminuita la disoccupazione e di quanto è diminuita l'eventuale emigrazione ho già dato al citato utente la mia risposta che, probabilmente Lei non ha letto, e che pertanto riproduco quì di seguito:
" quelle risposte non sono in grado di darle, non ho dati, ed una risposta concreta si deve dare nel caso in cui si chiede quali siano i dati per cui una persona abbia fatto certe affermazioni.
Io, non avendo dati, non ho affermato nulla rispetto allo sviluppo economico del Parco nazionale Val Grande che giustifichi una risposta a quella domanda, ho semplicemente publicato il " Regolamento pluriennale per la concessione di contributi e sussidi finanziari per l'agricoltura sostenibile", quale esemplificazione di attività " incollabili" nel Parco Nazionale degli Iblei"
Quali dati volete da me?
Sul resto della Sua domanda,( " la maggior parte di domande serie sono rimaste inevase") ne aspetto ora anche da Lei, dopo averlo chiesto invano al sign. Tomasi, il relativo elenco.
Sono qui ad attendere.
pinoguzzardi
P.S: con riferimento al successivo intervento del sign. s.c. sulla " riunione degli ambientalisti" e della relativa conoscenza di " Domenico Nigro" volevo ricordare allo stesso che l'Avv. Domenico Nigro era allora il Sindaco di Palazzolo, che quelle che Lei ha definito "riunioni" si tenevano presso la sala Comunale e non già nella "putia ro purpittaru" e che quel Sindaco si era impegnato a riferire all'Unione dei Comuni l'andamento dei lavori complessivi e le proposte che sarebbero venute fuori.
Altro che " invito personale", bensì invito " istituzionale" al Sindaco che rappresentava tutta la comunità palazzolese, Lei compreso.
E quelle parole dell'avv. Domenico Nigro " Il sindaco ringrazia il comitato promotore per la scelta effettuata, in sede di sua costituzione, di eleggere Palazzolo quale sede del Comitato promotore e quindi del costituendo Parco degli Iblei. In ragione di ciò offre la sua disponibilità ai fini dei lavori del comitato. Anzitutto, annuncia il proposito del comune di mettere a disposizione del comitato alcuni locali di proprietà comunale che possono essere adibiti ad uffici del comitato" non furono pronunciate dal cittadino Nigro davanti ad un fumante " caddozzo di sasizza palazzolose" ma dal Sindaco di Palazzolo Acreide e nella sede istituzionale del Comune.
cherumubeddi:
toc toc, c'è permesso??? si puòò??? entro solo per un saluto al pinoguzzardi ed esco... Buon pacco!!! ehmm parco!!!
chi semu beddi!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa