Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Le domande sul parco su cui riflettere
enrico tomasi:
dottor guzzardi, io le avevo chiesto:
1) le risulta che in Spagna ci sia stato un balzo in positivo della produzione di coltivazioni biologiche grazie alla creazione di nuovi parchi nazionali, se si, quanti e quali dal 2008 ad oggi?
2) A proposito di spagna, sa dirci in percentuale quante coltivazioni biologiche sono all'interno dei parchi e quante no, ha pure i numeri dell'Italia?
3) Le risulta che il più grande produttore locale di alimenti biologici e' a favore del parco?
4) sa dove e per quale motivo quest'ultimo produce il suo bel rosso " biologico", venduto in tutto il mondo e in grandi quantita?
le sue notizie riportate da internet non hanno attinenza con i miei quesiti, come manco tutto il resto.
sono 4 domande, riesce a darmi semplicemente 4 risposte entrando nello specifico?
pinoguzzardi:
Le ho già detto, gentile sign. Tomasi che non so rispondere a quei Suoi quesiti.
Ne ignoro le risposte.
Ma ribadisco: non mi preoccupo perchè quelle risposte non reggevano alcun mio ragionamento che era incentrato, invece, sulla produzione biologica anche del vino e sulla certezza che il Parco nazionale degli Iblei non interferirà, in negativo, sulla problematica da me accennata.
Così come è successo in altri Parchi e per altri famosi vini.
Spero di non doverglieLo ribadire ancora una volta.
Una curiosità, visto che Lei non è " ignorante" come me, anche nella fattispecie in esame,: chi sarebbe il più grande produttore locale di alimenti biologici che non è a favore del parco ed il motivo (?) per cui produce il suo bel rosso " biologico", venduto in tutto il mondo e in grandi quantita? "
E ciò per incrementare le mie conoscenze, seppure mi piacerebbe conoscere le relative motivazioni addotte da quel signore.
Ma " sarà verità"?
Sarà così in quanto lo afferma Lei, restano le motivazioni che, se le concosce, ne faccia cenno seppure per interposta persona.
pinoguzzardi
enrico tomasi:
aveva ammesso la sua ignoranza solo per mettà delle mie domande dottore, prendo atto che il suo riferimento riguarda anche il resto.
a cosa dovrei risponderle io? l'esperto pare sia lei...è lei che dice di preferire il cibo biologico e produce vino, io mangio quello che capita, bevo coca cola e non ho affermato nulla, se non, che un signore di palazzolo vende dell'ottimo vino in tutto il mondo
SC:
--- Citazione da: pinoguzzardi - 11:29:53 am, 09 Agosto 2010 ---Ma nei territori coinvolti direttamente dall’istituzione dei parchi vi è stato un confronto di idee e interessi contrapposti e uno scontro, in alcuni casi anche fisico, sul futuro di quelle aree che hanno visto la partecipazione diretta di migliaia e migliaia di cittadini. Questo confronto può essere paragonato, per l’intensità del coinvolgimento politico e culturale, anche se in scala minore, alle grandi passioni che si sono manifestate a livello nazionale in occasione dei referendum degli anni ’70. Molti di coloro che avevano dato vita a quel movimento, “la generazione della 394”, si ritrovano negli anni successivi ad amministrare e dirigere i parchi.
--- Termina citazione ---
il documento lo sta riportando lei non io dottor guzzardi
e l'ultima frase è indicativa delle vere finalità dei parchi, però non lo diciamo a voce alta perchè altrimenti si grida alle insinuazioni...
pinoguzzardi:
E no, sign. Tomasi,
io ho ammesso la mia ignoranza su tutte le sue poste domande a differenza di Lei, non ignorante, che soppongo ne conosca le risposte.
Lei non ha solo affermato che" un signore di palazzolo vende dell'ottimo vino in tutto il mondo", il che mi fa enormemente piacere, ma ha anche detto che quel signore " non è favorevole al parco degli Iblei".
Poichè Lei si è dimostrato ferrato sulle idee di quel signore Le ho chiesto di farci sapere, per interposta persona, quali sono questi motivi.
Così come mi " intriga" conoscere il " motivo" ( ?) per cui quel signore produce vino biologico.
Sarà per cultura, come la mia spero, oppure per semplice scelta di mercato.
E Lei che suppongo sappia, "quel motivo", stante il modo come ha formulato la domanda a me, perchè non ne esterna, quella conoscenza, ai più?.
Ma secono Lei uno che produce nel proprio orto e vigneto familiare con metodi biologici deve conoscere se in Spagna ci sia stato un balzo in positivo della produzione di coltivazioni biologiche grazie alla creazione di nuovi parchi nazionali oltre alle percentuali di coltivazioni biologiche sono all'interno dei parchi e quante no.
Mi creda, se lo avessi saputo ne avrei supportato un ragionamento.
La lascio alla Sua " coca cola" ed a mangiare " quello che capita".
Sarà, la Sua, una scelta di vita sulla quale nessuno potrà avere modo di obiettare, attiene a fatti personali assolutamente insindacabili.
pinoguzzardi
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa