Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

Elezioni comunali 2011. Patto politico o resa dei conti?

<< < (6/9) > >>

a.merenda:
C'è un pò di confusione su sta storia.
Urge parola definitiva.

Biscia, in pratica, ha confermato "l'altra corrente di pensiero" sulla questione della legge elettorale nei comuni siciliani con meno di 10.000 abitanti.

Assurdo che non si possa dire una parola definitiva su questo.


GIURISTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....A VOI.

Chiariteci le idee.

Grazie

Nello Bongiovanni:
Cari amici voglio chiarire alcune cose importanti...Nel caso in cui io dovessi arrivare secondo...coerentemente con il mandato elettorale che i cittadini mi hanno affidato farei il mio compito di opposizione...
Siccome purtroppo per qualcuno non è così certa la vittoria di questa grande ammucchiata...aspettatevi belle sorprese...

Inoltre per quanto riguarda la legge elettorale queste fesserie dette di proposito da qualcuno...al 100% chi arriva terzo non prende nessun seggio la fonte è quella dell'assessorato regionale degli enti locali...




--- Citazione da: Tito - 18:18:05 pm, 20 Aprile  2011 ---C'è un pò di confusione su sta storia.
Urge parola definitiva.

Biscia, in pratica, ha confermato "l'altra corrente di pensiero" sulla questione della legge elettorale nei comuni siciliani con meno di 10.000 abitanti.

Assurdo che non si possa dire una parola definitiva su questo.


GIURISTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII....A VOI.

Chiariteci le idee.

Grazie

--- Termina citazione ---

SC:

--- Citazione da: biscia - 17:45:19 pm, 20 Aprile  2011 ---Vedi, caro, con tre candidadi, se Buccheri dovesse essere eletto con meno del 50% dei voti validi, prende n° 6 Consiglieri, su 15 complessivi, motivo per cui occorre incentivare la schiera dei Consiglieri.
Saluti bravi ragazzi :P :'( :'( :'(

--- Termina citazione ---

non ho capito sto ragionamento , stai supponendo che una lista prende + del 50% dei voti in maniera disgiunta dal sindaco?

perchè solo due liste entrano in consiglio quella collegata al sindaco ottiene il 60% dei seggi ossia 9, se una lista prende di + del 50% ottiene  solo in questo caso il 60% dei seggi e quella del sindaco 40%, la terza è comunque FUORI

questa è la legge riportata da tito:


--- Citazione ---5. Alla lista collegata al sindaco eletto è attribuito il 60 per cento dei seggi assegnati al comune. All'altra lista che ha riportato il maggior numero di voti viene attribuito il 40 per cento dei seggi. Qualora altra lista non collegata al sindaco eletto abbia ottenuto il 50 per cento più uno dei voti validi, alla stessa è attribuito il 60 per cento dei seggi. In tal caso alla lista collegata al sindaco è attribuito il 40 per cento dei seggi. Qualora più liste non collegate al sindaco ottengano lo stesso più alto numero di voti si procede alla ripartizione dei seggi tra le medesime per parti uguali; l'eventuale seggio dispari è attribuito per sorteggio.
--- Termina citazione ---


quindi potresti spiegare meglio come dovrebbe funzionare la cosa che hai detto?

perchè se viene eletto buccheri ma la sua lista ottiene solo il 40% dei seggi (ossia 6) mentre bongiovanni supera il 50% e ottenendo (solo in questo caso) il 60%  non capisco avrebbe la maggioranza comunque per diventare presidente del consiglio senza accordi

ma forse non ho capito il tuo ragionamento.

Nello Bongiovanni:
Il tuo ragionamento avrebbe una logica con due liste, ma considerando che la lista è collegata con il sindaco i voti per l'assegnazione dei seggi sono da considerare quelli del sindaco inoltre e cmq con tre liste il tuo esempio è improbabile, il sindaco che prende un voto in più diventa sindaco e prende 9 consiglieri il secondo prende 6 consiglieri il terzo prende nulla...tranne nel caso che la seconda e la terza i voti del sindaco siano in perfetta parità i 6 seggi devono essere ripartiti...spero che sia chiaro...adesso...

Ribadisco per l'ennesima volta che la mia candidatura nasce proprio per non aver accettato vice sindacatura presidente del consiglio da coloro che per 30 anni decidono le sorti del Paese...

Questa volta i cittadini avranno una alternativa formata da persone per bene...Un abbraccio...



--- Citazione da: SC - 21:56:40 pm, 20 Aprile  2011 ---
--- Citazione da: biscia - 17:45:19 pm, 20 Aprile  2011 ---Vedi, caro, con tre candidadi, se Buccheri dovesse essere eletto con meno del 50% dei voti validi, prende n° 6 Consiglieri, su 15 complessivi, motivo per cui occorre incentivare la schiera dei Consiglieri.
Saluti bravi ragazzi :P :'( :'( :'(

--- Termina citazione ---

non ho capito sto ragionamento , stai supponendo che una lista prende + del 50% dei voti in maniera disgiunta dal sindaco?

perchè solo due liste entrano in consiglio quella collegata al sindaco ottiene il 60% dei seggi ossia 9, se una lista prende di + del 50% ottiene  solo in questo caso il 60% dei seggi e quella del sindaco 40%, la terza è comunque FUORI

questa è la legge riportata da tito:


--- Citazione ---5. Alla lista collegata al sindaco eletto è attribuito il 60 per cento dei seggi assegnati al comune. All'altra lista che ha riportato il maggior numero di voti viene attribuito il 40 per cento dei seggi. Qualora altra lista non collegata al sindaco eletto abbia ottenuto il 50 per cento più uno dei voti validi, alla stessa è attribuito il 60 per cento dei seggi. In tal caso alla lista collegata al sindaco è attribuito il 40 per cento dei seggi. Qualora più liste non collegate al sindaco ottengano lo stesso più alto numero di voti si procede alla ripartizione dei seggi tra le medesime per parti uguali; l'eventuale seggio dispari è attribuito per sorteggio.
--- Termina citazione ---


quindi potresti spiegare meglio come dovrebbe funzionare la cosa che hai detto?

perchè se viene eletto buccheri ma la sua lista ottiene solo il 40% dei seggi (ossia 6) mentre bongiovanni supera il 50% e ottenendo (solo in questo caso) il 60%  non capisco avrebbe la maggioranza comunque per diventare presidente del consiglio senza accordi

ma forse non ho capito il tuo ragionamento.

--- Termina citazione ---

Francesco Di Mauro:
Ma quante cose sa questo serpentello oh!!!!
E come le spiega chiare le cose, io le ho capite subito: accordi sottobanco, percentuali, seggi alla lista, vicesindacature. Ma chi sei?
Il grande fratello della campagna elettorale sortinese?
Ne ho sentite di panzane, ma come queste!!!!!!
Biscia tu di quale ammucchiata farai parte? Penso di quella più folta, si sa nel mucchio e nel folto delle foreste pre elettorali i serpenti ci vivomno benissimo

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa