Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide
Estate Palazzolese 2009
SC:
senti hai semplicemente detto una sciocchezza che non c'entrava nulla col discorsto e ti stai arrampicando sugli specchi per giustificarla stop
le parole hanno un significato e tu non lo rispetti
l'argomento erano le politiche degli anni 80 se spendevano o no troppi soldi , se ciò era giusto o no oppure il "la libertà da vincolo di mandato" mi impedisce dire che la moquette rossa per natale al corso è stato uno spreco di denaro pubblico?
e che se anche se ho riso a crepapelle con tuccio musumeci alla villa è immorale far pagare ai contribuenti le nostre risate ?
quando una politica è una schifezza si può dire e si deve dire indipendentemente se è un illecito o no.
palazzolesenelcuore:
Ho dato delle spiegazioni fondate alla tua affermazione puramente assurda, in quanto sono affermazioni che si avvicinano alla pura e semplice demagogia. E ribadisco che i soldi si sono sperperati anche durante gli ultimi dieci anni, ma nessuno si scandalizza per questo, si pensa solo agli sprechi degli anni '80, come se fossero fenomeni isolati. E allora, se vogliamo fare un discorso SERIO cerchiamo di estenderlo anche a cio' che hanno fatto queste RECENTI amministrazioni, facendo morire il carnevale e l'estate palazzolese con investimenti del tutto sbagliati. Qui quello che si arrampica sugli specchi mi sa che e' qualcun'altro, visto che io proprio in base alle tue parole e al loro significato ho dato le mie risposte, per evitare che i lettori potessero essere tratti in inganno visto che prima hai parlato di politica come se dovesse essere slegata dai politici che la svolgono. Questo e' capire il significato delle parole? Non credo proprio, questo e' rigirare la frittata per giustificare le proprie argomentazioni, legittime, ma a cui ognuno e' libero di rispondere esprimendo le proprie idee, ed e' cio' che io ho fatto.
enrico tomasi:
palazzolese,
fermo restando che sono pienamente d'accordo con te sugli sprechi di SEMPRE, credo che continuare a discutere su chi ne abbia fatti di più e chi meno, non porti a nulla.
spiegami però su quali basi tu affermi che in passato rappresentazioni, la cui filosofia di chi le organizzava era quella che ti ho descritto nel mio ultimo intervento, posssano avere portato economia al nostro paese....ho visto che su questo punto hai sorvolato.
se sei veramente convinto di avere delle idee e dei suggerimenti, attraverso cui rendere delle manifestazioni estive volano all'economia palazzolese, che ben vengano..... dacci però dei suggerimenti, e non dimenticare di analizzare anche e sopratutto, coma fa ogni sana azienda prima di fare qualsiasi tpo di investimento, qual'e' il rapporto investimento-beneficio per la collettività (non per gli amministraori, per intenderci!), è questo il punto focale della questione.
SC:
prima di definire assurda un'affermazione dovresti portare gli argomenti
non basta citare un articolo della costituzione non pertinente
si parla di demagogia quando si fanno affermazioni che non possono essere supportate da adeguati ragionamenti che io spiegato e chiaramente
quando io parlo di POLITICA e non di politici intendo un complesso di idee che che supera il tempo, i luoghi , e le persone stesse.
ed è chiaro questo in quanto ho parlato di politica panem et circenses che era quella degli imperatori romani e che io vedo riprodotta qua in sicilia nella continua ricerca dello spettacolino che possa transtullare gente come te
oppure anche gli imperatori romani sono coperti dall'art. 67 della costituzione?
inoltre nessuno ha posto il problema dell'ordine giurdico delle scelte io ho posto il problema politico morale di quelle scelte e che per di + è stato sancito con la sconfitta elettorale di quelle persone (politici) che quelle scelte hanno effettuato.
oppure mi vuoi dire che poichè c'è il divieto di mandato imperativo io non ho il diritto di dire ad alta voce che quella politica era sbagliata ?
ci siamo o no?se poi tutto il tuo fine è solo discutere di che colore sono i peli nel culo di paolo sandalo o domenico nigro lo puoi fare pure sei libero anche di aprire un topic apposta.
ma a me interessa parlare di POLITICA non di politici
voglio dire che se vedo un programma come questo:
http://www.comune.campofelicediroccella.pa.it/turismo/files/programma_estate.pdf
io non dico che il sindaco di quel comune è + bravo "perchè si fa valere"
io grido allo scandalo perchè tutti quegli spettacoli li stiamo pagando anche noi a palazzolo
ed è vergognoso che invece di porci il problema li invidiamo
al nord hanno cominciato a vedere queste cose e hanno dato una risposta la lega
detto questo se ti è chiara di cosa sta parlando io possiamo continuare se no mi secca continuare spiegare l'ovvio
palazzolesenelcuore:
Bene, se tu vuoi continuare a parlare di politica come di un concetto astratto, fallo pure, io ho sempre guardato alla realta' dei fatti che pertanto ho riportato. Il fatto che io abbia riportato quel benedetto articolo e spiegato il suo significato era legato proprio a questo e cioe' che per me la politica e' fatta da chi la svolge, da chi esercita il potere e come elettore ritengo che chi governa sia libero di fare le scelte che ritiene piu' opportune, questa e' la mia idea e la esprimo, tu puoi continuare a fantasticare su come dovrebbe essere una politica astratta e non reale, anche se, e per inciso, la storia bisognerebbe raccontarla tutta e conoscerla prima di parlare, perche' la politica degli imperatori fatta di ''pane e giochi circensi'' fu attuata solo a partire da un certo periodo in poi e neanche da tutti, ma da quegli imperatori, vedi Nerone, vedi Commodo, che poche capacita' avevano di gestire uno ''stato''. Ma bisogna ricordare figure come Augusto e Adriano (e ce ne sono molte altre), che tanto splendore diedero a quell'impero. A volte e' troppo facile limitarsi a citare un puro luogo comune ed associarlo ai tempi nostri dicendo che come nella Roma dell'epoca, anche ora si fa la stessa politica e non si cambia mai. Bene, nella Roma dell'epoca non era cosi', la politica si cambiava, basta leggere e informarsi, e grazie a Dio neanke ora, visto che a mio parere ci sono state delle amministrazioni capaci di fare delle cose molto vantaggiose per il paese. Se poi vogliamo continuare a discutere sulle idee che ognuno ha, allora possiamo parlare all'infinito, perche' abbiamo due posizioni completamente opposte, visto cjhe a me non interessa fare quello che hai detto tu (vedere il colore..), ma ricordare che gli sprechi ci sono stati anche in questi ultimi 10 anni proprio durante quell'amminstrazione, mentre tu ti eri limitato ai sooli anni 80'. IO, che non fantastico e guardo alla politica come qlcs di concreto, ho voluto estendere il discorso. Per il resto io i miei suggerimenti li ho dati, ho detto che per me il modello da imitare e' quello di quell'amministrazione, che ha valorizzato carnevale ed estate senza sprechi inutili. Ripeto, si tratta di scelte, si puo' scegliere di investire senza razionalita', si puo' scegliere di investire in modo corretto e per il paese. Credo di essere chiaro, se poi SC vuoi fare finta di non capire cio' che voglio dire, continua pure, io non ho intenzione di continuare sterili polemiche, perche' credo di avere espresso le mie idee riguardo la politica, per come la inendo IO, in modo chiaro ed esaustivo, mentre tu di politica hai un'altra visione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa