Comuni Zona Montana Iblea > Sortino
INDENNITA' DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE...
Zagor:
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 13:34:25 pm, 17 Ottobre 2011 ---Mi riferiscono che il Presidente del Consiglio Comunale con una nota ha rinunciato alla metà dell'indennità anche per l'anno 2012 e 2013...
Prendo atto di questo gesto ma voglio chiarire alcune cose...
1) In questo momento è un lavoratore dipendente oppure un lavoratore autonomo?
2) Se la sua intenzione è quella di decurtarsi del 50% la sua indennita' perchè non revoca la delibera consiliare del 5 agosto?
3) Perchè lui insieme alla sua Giunta ed al Sindaco hanno deciso di prendere come indennità più di quello che prendevano i loro predecessori?
Infine faccio presente che ognuno è libero di non giustificarsi...se poi chi ha preso gli stessi voti di quel Sindaco sfiduciato, di cui il Presidente del Consiglio orgogliosamente gli ha fatto il Vice Sindaco è libero di fare quello che vuole...Io ritengo invece che anzichè dividere oppure mettere dei veri e propri steccati così come ha fatto fin dal primo minuto il presidente del Consiglio con il sottoscritto gli consiglio di cuore di farsi una bella riflessione.
Tutti coloro che oggi ricoprono una carica Istituzionale devono rispondere davanti a tutti i cittadini...questo che sia chiaro...
--- Termina citazione ---
Ma allora Lei sig. Bongiovanni fa finta di non capire.
Mi pare evidente da quelle note che il sig. Mollica è un lavoratore autonomo.
Sempre da quelle note si evince che il segretario comunale ha chiaramente indicato che non c'è bisogno di revocare la delibera.
Lui e la sua giunta (insomma il presidente, il sindaco e gli assessori) non hanno deciso di prendere di più, hanno solo adeguato le indennità a ciò che prescrive la legge. Non è colpa loro se la legge lo permette (vedi quello che scrive Lelios...)
--- Citazione da: Decimo Meridio - 00:00:22 am, 18 Ottobre 2011 --- Veda signor Bongiovanni, mi permetto di dirLe che il Suo continuo accanimento nei confronti dell'indennità del Presidente la distoglie dal fare la politica costruttiva poiché, sparare a raffica, non è certamente un atteggiamento politico costruttivo ....
--- Termina citazione ---
Il punto è proprio questo: lei spara sulla croce rossa!
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 09:24:55 am, 18 Ottobre 2011 ---...Il sottoscritto non si è accanito sull'indennità del presidente, lo scrivente insieme ad altre 500 persone ha solo ricevuto una serie di rifiuti fin dall'inizio del suo insediamento senza un vero motivo dalla seconda carica Istituzionale per avere una convocazione di un Consiglio Comunale in seduta aperta e tutto ciò non per parlare per problemi miei personali...ma per problematiche che interessano ed attanagliano tutto il paese...Inoltre nelle mie note ho sempre detto che quello che hanno fatto il Sindaco, la Giunta ed il Presidente tutti insieme vale a dire aumentarsi l'indennità rispetto ai loro predecessori in questo momento di crisi è stato inopportuno...
...
Nelle mie battaglie ho sempre rispettato la persona ed il presidente più di tutti...ma lui non ha avuto quella sensibilità Istituzionale nei confronti di miei amici, di un gruppo umano e di cittadini liberi...che avevano sottoscritto quella richiesta e fammi dire non ha avuto rispetto neanche per la mia persona...
--- Termina citazione ---
Riguardando i vari post in merito mi pare proprio il contrario....
Riguardi...
Nello Bongiovanni:
Povera Italia...pur di difendere ognuno il proprio protettore politico...non si valutano realmente i fatti...
--- Citazione da: Zagor - 13:10:09 pm, 18 Ottobre 2011 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 13:34:25 pm, 17 Ottobre 2011 ---Mi riferiscono che il Presidente del Consiglio Comunale con una nota ha rinunciato alla metà dell'indennità anche per l'anno 2012 e 2013...
Prendo atto di questo gesto ma voglio chiarire alcune cose...
1) In questo momento è un lavoratore dipendente oppure un lavoratore autonomo?
2) Se la sua intenzione è quella di decurtarsi del 50% la sua indennita' perchè non revoca la delibera consiliare del 5 agosto?
3) Perchè lui insieme alla sua Giunta ed al Sindaco hanno deciso di prendere come indennità più di quello che prendevano i loro predecessori?
Infine faccio presente che ognuno è libero di non giustificarsi...se poi chi ha preso gli stessi voti di quel Sindaco sfiduciato, di cui il Presidente del Consiglio orgogliosamente gli ha fatto il Vice Sindaco è libero di fare quello che vuole...Io ritengo invece che anzichè dividere oppure mettere dei veri e propri steccati così come ha fatto fin dal primo minuto il presidente del Consiglio con il sottoscritto gli consiglio di cuore di farsi una bella riflessione.
Tutti coloro che oggi ricoprono una carica Istituzionale devono rispondere davanti a tutti i cittadini...questo che sia chiaro...
--- Termina citazione ---
Ma allora Lei sig. Bongiovanni fa finta di non capire.
Mi pare evidente da quelle note che il sig. Mollica è un lavoratore autonomo.
Sempre da quelle note si evince che il segretario comunale ha chiaramente indicato che non c'è bisogno di revocare la delibera.
Lui e la sua giunta (insomma il presidente, il sindaco e gli assessori) non hanno deciso di prendere di più, hanno solo adeguato le indennità a ciò che prescrive la legge. Non è colpa loro se la legge lo permette (vedi quello che scrive Lelios...)
--- Citazione da: Decimo Meridio - 00:00:22 am, 18 Ottobre 2011 --- Veda signor Bongiovanni, mi permetto di dirLe che il Suo continuo accanimento nei confronti dell'indennità del Presidente la distoglie dal fare la politica costruttiva poiché, sparare a raffica, non è certamente un atteggiamento politico costruttivo ....
--- Termina citazione ---
Il punto è proprio questo: lei spara sulla croce rossa!
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 09:24:55 am, 18 Ottobre 2011 ---...Il sottoscritto non si è accanito sull'indennità del presidente, lo scrivente insieme ad altre 500 persone ha solo ricevuto una serie di rifiuti fin dall'inizio del suo insediamento senza un vero motivo dalla seconda carica Istituzionale per avere una convocazione di un Consiglio Comunale in seduta aperta e tutto ciò non per parlare per problemi miei personali...ma per problematiche che interessano ed attanagliano tutto il paese...Inoltre nelle mie note ho sempre detto che quello che hanno fatto il Sindaco, la Giunta ed il Presidente tutti insieme vale a dire aumentarsi l'indennità rispetto ai loro predecessori in questo momento di crisi è stato inopportuno...
...
Nelle mie battaglie ho sempre rispettato la persona ed il presidente più di tutti...ma lui non ha avuto quella sensibilità Istituzionale nei confronti di miei amici, di un gruppo umano e di cittadini liberi...che avevano sottoscritto quella richiesta e fammi dire non ha avuto rispetto neanche per la mia persona...
--- Termina citazione ---
Riguardando i vari post in merito mi pare proprio il contrario....
Riguardi...
--- Termina citazione ---
a.merenda:
E' forse lo stesso nome il problema: INDENNITA'
Indenne da che? dal sacrificio prestato?
Io sono per la "giusta retribuzione"
se ne stimi una per assessori, consiglieri etc...(proporzionale al numero di cittadini ed al fatto che uno deve impiegare il proprio tempo o totalmente o parzialmente alla politica) e si vada avanti
come ho già detto dibattere su queste cose non penso ci porti lontanissimo.
Come quando montò la polemica sull'adeguamento dell'ex presidente del consiglio Blancato.....strumentale alla battaglia interna tra fazioni.
nulla a che vedere con la Politica
Lelios dice che il problema sta a monte? Benissimo: Sortino può divenire anche fucina di proposte che via via possono scalare i livelli di consenso e, chissà, divenir legge.
C'è lavoro per i giuristi e per i politici: ammesso che abbiano intenzione di lavorare
a.merenda:
ps: stesso discorso vale per tutti i livelli.
ES: QUAL E' LA PROPORZIONE "GIUSTA" FRA CHI FA IL MESTIERE DEL POLITICO (si occupa della polis perchè scelto dalla gente quidi percepisce retribuzione) E POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO (in base alla base elettorale e circoscrizione territoriale di riferimento)?
E SULLA BASE DI QUESTO QUANTO DOVRA' GUADAGNARE "L'ELETTO"?
La sparo: UN RUOLO POLITICO-AMMINISTRATIVO OGNI 300 ABITANTI (politico, impiegato comunale etc.). A Sortino ne toccherebbero in tutto 30.
E quanto retribuiamo queste figure? DAL PIù IMPORTANTE AL MENO ENTRO UNA FASCIA CHE VA DALLE 1500 (il 50%) ALLE 3500 EURO LORDE.(il SINDACO)
IN MEDIA UN ESBORSO STIMATO DI 22.500 (la fascia del 50%) + 30000 (le altre fasce ad una media di 2000 euro) = 52500.
Arrotondiamo a 60.000 --> un cittadino pagherebbe i suoi politici-amministratori pubblici contribuendo per una cifra pari a 6,6666666 euro al mese (considerando la popolazione di 9000 persone)
Arrotondiamo: 7 euro al mese dalle nostre tasse per pagare il nostro corpo politico + altre 3 euro per i benefit necessari = 10 euro al mese
INOLTRE: stabilire per legge che chi fa il politico - amministratore - impiegato pubblico non può far altro nel periodo in cui è in carica perchè:
1) si istituzionalizzerebbe il tourn over visto che uno non potrebbe arricchirsi così
2) come diceva Einstain: uno non può far bene due cose per volta!
Decimo Meridio:
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 17:49:02 pm, 18 Ottobre 2011 ---Povera Italia...pur di difendere ognuno il proprio protettore politico...non si valutano realmente i fatti...
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 09:24:55 am, 18 Ottobre 2011 ---Il sottoscritto non vive di politica...sono pronto a mettermi da parte nel momento in cui trovo giovani veramente liberi che agiscono con lealtà con l'obiettivo esclusivo l'interesse collettivo...
due appunti sono d'obbligo; non è giusto affermare che Lei non vive di politica, forse non vive con la politica?!!è giusto che faccia politica, sana soprattutto, ed è altrettanto giusto che non si faccia da parte perchè per giovani intendevo quella fascia di quarantenni, anche competenti, che potrebbero iniziare a cambiare la politica. e poi liberi di che ....?? su questo punto, mi spiace, devo contraddirla; Alla luce del disastro totale in cui versa la nostra società, non pensa che ricoprire cariche importanti nel Suo partito sia in contraddizione con le Sue affermazioni??? "giovani veramente liberi " "Povera Italia...pur di difendere ognuno il proprio protettore politico...non si valutano realmente i fatti...". Coraggio di cambiare, vuol dire cambiare noi il modo di fare politica. se lasciamo il paese in mano ai VECCHI metodi ........ non ci sarà alcuna via d'uscita, hanno fallito!!!!!
--- Termina citazione ---
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa