Comuni Zona Montana Iblea > Sortino

INDENNITA' DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE...

<< < (4/7) > >>

Nello Bongiovanni:
Devo complimentarmi veramente e con sincerità con te per le riflessioni che fai...perchè li condivido...

In merito al concetto di libertà io mi riferivo proprio a quello che tu dicevi in precedenza, vale a dire: Io ritengo che una persona che abbia incarichi o meno agisce con libertà quando svolge tutte quelle azioni per la collettività e per l'interesse pubblico...andando in contrasto se è necessario anche con coloro con cui tu condividi il tuo progetto sindacale, politico, ecc. cercando di cambiare la cultura ed il modo di agire...



--- Citazione da: Decimo Meridio - 18:51:32 pm, 18 Ottobre  2011 ---
--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 17:49:02 pm, 18 Ottobre  2011 ---Povera Italia...pur di difendere ognuno il proprio protettore politico...non si valutano realmente i fatti...


--- Citazione da: Nello Bongiovanni - 09:24:55 am, 18 Ottobre  2011 ---Il sottoscritto non vive di politica...sono pronto a mettermi da parte nel momento in cui trovo giovani veramente liberi che agiscono con lealtà con l'obiettivo esclusivo l'interesse collettivo...


due appunti sono d'obbligo; non è giusto affermare che Lei non vive di politica, forse non vive con la politica?!!è giusto che faccia politica, sana soprattutto, ed è altrettanto giusto che non si faccia da parte perchè per giovani intendevo quella fascia di quarantenni, anche competenti, che potrebbero iniziare a cambiare la politica. e poi liberi di che ....?? su questo punto, mi spiace, devo contraddirla; Alla luce del disastro totale in cui versa la nostra società, non pensa che ricoprire cariche importanti nel Suo partito sia in contraddizione con le Sue affermazioni???   "giovani veramente liberi " "Povera Italia...pur di difendere ognuno il proprio protettore politico...non si valutano realmente i fatti...". Coraggio di cambiare, vuol dire cambiare noi il modo di fare politica. se lasciamo il paese in mano ai VECCHI metodi ........ non ci sarà alcuna via d'uscita, hanno fallito!!!!!

--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---

--- Termina citazione ---

Lelios:
Indennità in questo caso è un termine usato convenzionalmente per distinguerlo dal concetto di retribuzione che è sempre collegato ad un rapporto subordinato... Sicuramente qualche sega mentale di qalche giurista poco occupato!!  :D :D :D

In ogni caso sono daccordo con tito c è lavoro per giuristi e politici, il reale problema è risalire al vero monte, visto che la materia è ultradisciplinata, quind ultraconfusionaria e ultrasoggetta a ultrainterpretazioni, come tante disposizioni del notro caro amato, sempre meno, diritto! >:( >:( >:(

Per il resto, no comment. :'( :'( :'(

Carmelo Di Mauro:
Citazione TITO:

Omissis
.........IN MEDIA UN ESBORSO STIMATO DI 22.500 (la fascia del 50%) + 30000 (le altre fasce ad una media di 2000 euro) = 52500.


Arrotondiamo a 60.000 --> un cittadino pagherebbe i suoi politici-amministratori pubblici contribuendo per una cifra pari a 6,6666666 euro al mese (considerando la popolazione di 9000 persone)


Arrotondiamo: 7 euro al mese dalle nostre tasse per pagare il nostro corpo politico + altre 3 euro per i benefit necessari = 10 euro al mese

Omissis

-------------------------
Termine tratto citazione
-------------------------

Quindi, se ho ben capito, il mio nucleo familiare composto da 4 elementi avrebbe un ulteriore tassa di 40,oo euro mensili per un totale di circa 500,oo euro anno, ovvero 1/40mo  della mia retribuzione annua, ovvero 1/2 delle tasse universitarie di mia figlia, ovvero la medesima cifra delle assicurazioni RCA che pago per le mie vetture, ovvero ecc. ecc.............  Sticazzi! - ( ah..ah..ah... - scusatemi, stavo pensando al nucleo familiare di mio compare)

Caro Tito, gia strapaghiamo i dirigenti di settore per ricevere in cambio servizi decisamente scadenti, poi, sempre in tema di elargizioni forsennate,  ( tanto il denaro e' del contribuente) paghiamo  sistematicamente esperti nominati dalle amministrazioni  per risolvere le inefficienze dei singoli "caposettore";  con la Tua idea di stipendiare la politica facciamo bingo.... Il default per gli enti locali e' assicurato.

Ma siamo seri......., la politica, se la si vuole fare, deve essere considerata  una missione; Nessuno ci obbliga a farla. Bastano ed avanzano le odierne  indennità previste dalla Legge, non esageriamo. 
Carmelo Di Mauro

a.merenda:
non ulteriore...dalle nostre tasse.


paghiamo un pare di tasse nascoste quà e la. all'interno del 44% di pressione fiscale che sopportiamo non penso sia difficile individuare una piccola percentuale denominandola "contributo civico" o simili..

In questo modo l'esborso sarebbe individuabile, classificabile e controllabile

ps: è meglio non sparare quando si ha il dubbio di non aver ben compreso (e se questo dubbio non viene spesso e volentieri non è un buon segno)

Carmelo Di Mauro:


Citazione Tito:
non ulteriore...dalle nostre tasse.

paghiamo un pare di tasse nascoste quà e la. all'interno del 44% di pressione fiscale che sopportiamo non penso sia difficile individuare una piccola percentuale denominandola "contributo civico" o simili..

Termine Citazione

La mia voleva essere simpaticamente una provocazione; comunque, come hai sottolineato, le somme necessarie dovrebbero essere trasferite dallo Stato agli enti locali istituendo apposita voce all'interno della pressione fiscale che non dovrebbe mutare ( se dovesse mutare abbiamo fatto un buco nell'acqua). 

Mi domando, ma se lo Stato ha sostanzialmente tagliato i trasferimenti di denaro verso gli Enti Locali, queste somme dovrebbero essere reperite all'interno delle stesse amministrazioni, quindi, a discapito di altri capitoli.

Ora voglio fare l'avvocato del diavolo: Paghiamoli con una percentuale sui risultati ottenuti ( lotta all'evasione dei tributi comunali - risparmio sulle spesa Tarsu - acqua - energia elettrica ecc. Ecc );  in questo modo andremmo a contemperare le due esigenze.

Ti do una News che ho appena letto su Ansa.it:

Provincia Cosenza, unica candidata nel sud Italia, riceve l'Oscar al Bilancio Pubblica Amministrazione.

Hanno speso bene o quantomeno con oculatezza, hanno tenuto in ordine i Conti =  Vanno premiati.

Meritocrazia, questo e' il segreto delle aziende efficienti.

Carmelo Di Mauro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa