Tematiche Generali > Cronaca & Notizie varie
i forestali vogliono denunciare panorama: non è vero che hanno il doppio lavoro
SC:
spaventa i tuoi post sono la + gattopardesca e vergognosa difesa dell'esistente che abbia mai letto, tutto all'insegna della logica "bisogna che tutto cambi affinchè tutto rimanga com'è"
attacchi il sistema clientelare a parole per difenderlo nella sostanza, ti preme solo riuscire a infilarti in questo sistema
ma credi davvero che siamo tutti cretini?
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---Manderei a casa quelli che hanno il doppio lavoro IN NERO. E questo perchè ritengo che un simile atteggiamento lede l'intera comunità (ancora non sono stato contattato per fare l'ispettore al lavoro)
--- Termina citazione ---
e come al solito eviti di rispondere alla mia domanda diretta io ti ho chiesto se hai detto al forestale che tu voresti licenziare la gente con il doppio lavoro.
perchè dovresti sapere che il doppio lavoro è sempre in nero nel caso dei forestali, e infatti nella "difesa d'ufficio" dicono che è una violazione non un reato
e per informazione all'ispettorato del lavoro si entra per concorso non si viene contattati(quindi niente segnalazione all'americana)
e nessun organo di controllo può funzionare se non c'è la collaborazione dei cittadini, invece tu stai in pratica giustificando l'omertà
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---Per quanto riguarda, invece, quelle persone che se non lavorano IN NERO non riescono a campare ribadisco: se il mercato del lavoro, con relativa tassazione, fosse gestito a livello regionale i lavoratori acquisirebbero maggiori opportunità per far valere i propri diritti proporzonalmente all'accresciuta capacità di esezione dell'istituzione regionale.
--- Termina citazione ---
certo se uno rischia di morire di fame il problema è se la regione o lo stato centrale a tassare...
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---La vicinanza dei centri di potere/decisionali accresce il grado di democraticità "autentica". Il potere del popolo espresso attraverso l'azione collettiva organizzata, convenzionale e non. La consapevolezza che attraverso la lotta si può determinare l'azione di governo (tendere verso il governo da parte della cittadinanza autorganizzatasi --> dem-archia)
Utopia? Forse.
--- Termina citazione ---
4 righe per dire assolutamente nulla
quando la regione sicilia ha deciso di riorganizzare il mercato del lavoro e gli uffici di collocamento ha abolito il libretto di lavoro mezzo semplice ma efficace per capire se uno era disoccupato
poi ha creato tante agenzie del lavoro con portali internet allo scopo di risolvere i problemi del lavoro in cui sistemare un po di giovani neolaureati, hanno prodotto montagne di carte e manco un posto di lavoro reale nel territorio eccetto i loro.
ignoranza? sicuro
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---Sulla storia del tappabuchi.
Si spiega attraverso la carenza di autonomia. Se io, soggetto giuridico regionale, devo stare a guardare sempre Roma e/o Bruxelles per sbloccare determinati fondi sarò sempre sotto ricatto. Per mantenere il consenso, allora, adotterò la medesima strategia nei confronti dei cittadini (il datatissimo clientelismo appunto).
--- Termina citazione ---
quei fondi di cui parli sono fondi formati con soldi di tasse provenienti da ALTRI LUOGHI non dalla sicilia, sono regali alla sicilia ma non sono della sicilia in origine
l'autonomia di cui parli che guarda caso in sicilia è stata inventata e teorizzata dal notissimo Elio Rossitto ,contributore nella sua veste di consulente tecnico allo sfacelo pubblico a cui siamo arrivati, non crea fondi, perchè la sicilia si basa tutta su una economia assistenziale, se tassi soldi che già in partenza sono pubblici non ottieni un cazzo.
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---Altra storia è la segnalazione/cooptazione etc. Ripeto:
Se io conosco un cretino figlio di un mio amico e lo "faccio entrare" presso un ente dove è necessario avere delle competenze specifiche vuol dire che sto facendo un danno alla società e quindi sono uno che utilizza risorse per finalità clientelari oltre ad essere una persona estremamente ignorante.
Se invece SC mi dice che suo cugino è un fisico in gamba ed io, nella mia azienda (anche privata) ho la necessità di introdurre un bravo fisico e se, ancora, mi fido particolarmente di SC, farò in modo, secondo legge, che diventi un mio collaboratore.
--- Termina citazione ---
questa non è un segnalazione all'americana questa è una PORCATA alla siciliana, all'americana tu assumi la persona di cui hai PERSONALMENTE fiducia.
altrimenti per forza di cosa l'intermediario diventa un patrono.
ma tu che pensi che i politici attuali mettono le persone dicendo che sono mentecatti? dicono sempre che presentano i migliori, certe volte è vero molto spesso no.
e non mischiare il pubblico e il privato, in un azienda privata un datore di lavoro si può permettere di assumere una segretaria perchè fa dei buoni pompini sono soldi suoi.
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---Basta con questo microcip che abbiamo impiantato nel cervello noi siciliani che ci fa gridare, allorchè non comprendiamo come vanno le cose: MAFIA MAFIA, AIUTO, SIAMO DELLE VITTIME.
--- Termina citazione ---
mai fatto questo lo fai tu.
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---In parte è vero, talvolta siamo stati anche vittime.
--- Termina citazione ---
CVD
--- Citazione da: spaventa - 16:09:28 pm, 07 Gennaio 2010 ---Sulle capacità di SC.
Bravo, anche se sono certo che anche tu disponi di un buon capitale sociale (che non necessita di giustificazione peraltro).
--- Termina citazione ---
ho il dubbio che tu non abbia manco capito di cosa mi occupo, comunque a stento di equivoci, ciò che possiedo sono solo i soldi che ho risparmiato con il mio lavoro e la mia macchina (anch'essa acquistata con il mio lavoro), se parli di conoscenze sono figlio di contadini e ti assicuro che dato il mio carattere piuttosto schietto e misantropo ho pochi amici anche se fidati e preferisco così, e nessuno mi sopporterebbe se non avessi un certa capacità a capire e risolvere determinati problemi.
per il resto che dirti contento tu contenti tutti, preferisco non avere senso dell'umor se questo deve servire ad ottenere dei guadagni immeritati.
a.merenda:
Pessimo ruolo da moderatore caro SC. A me sembri più un aspirante "censore di idee altrui".
Ma non ti rendi conto che continui ad offendermi, scaldandoti e adducendo motivazioni scontate e demodè (per usare un eufemismo).
Ma smettila di citare il buon vecchio Lampedusa...Mi deludi. Peromeno cita qualche studioso che commenta la Sicilia d'oggi: quella di facebook, del Firriato, dell'Etna Valley unitamente, s'intende, a quella dell'omertà, della sfiducia interpersonale, del lavoro sommerso etc. Quella della società/comunità siciliana onesta che cerca disperatamente di far emergere la nostra compenente "normale" ,per troppo tempo occultata.
Tu dici che le frasi non hanno senso e mi dai del mafioso colluso col sistema.
Ti svelo un segreto: anche tu fai parte del sistema, volente o nolente, e per cambiarlo non basta sbraitare contro chi la pensa diversamente da te.
Inoltre, per mezzo della tua aggressività e frustrazione allontani i "commentatori pacifici". Quelli che non amano reiterare dialoghi sterili. Cerca di curare più la tua creatura.
Continui a dire che non rispondo ai tuoi quesiti: leggi e rileggi, forse aiuterà. Sui forestali penso di essere stato chiaro, sulla cooptazione/segnalazione pure. Se non ti vanno bene le mie considerazioni lo rispetto. Se invece vuoi che spieghi aspetti che ti sono poco chiari domanda pure...
Mi dici che sono un difensore dell'esistente? In un certo senso si anche se non si tratta di quell'esistente marcio a cui ti riferisci tu. Mi preme sottolineare il fatto che quando ci si riferisce alla società siciliana bisogna tenere a mente ciò che di buono proviene dalla nostra cultura. Solo così possiamo esprimere una critica oggettiva e risolvere i problemi facendo leva sui nostri punti di forza.
Non abbiamo bisogno di eroi. O di super sapienti. Quel che importa è ritrovare il senso di attaccamento a questa terra. Ricordare che da piccoli nessuno ci ha mai insegnato ad essere mafiosi. Ricordare che è meglio parlare di criminali e gente perbene che lavora onestamente anzichè mischiare tutto in un'improbabile categoria culturale che i più definiscono O' sistema (Napoli), mafia (Sicilia), governo centralizzato (anarchici).
Qua si tratta di definire CIO' CHE è UN ATTEGGIAMENTO CRIMINALE E CIò CHE NON LO E'. Si tratta di usare delle leggi che l'intera comunità siciliana riconosca come valide e quindi sia portata a rispettare: autodeterminazione.
Per concludere:
E' chiaro che laddove sono previsti dei concorsi per accedere l'esempio del post precedente non vale (quando si tratta di legge...).
Mi riferivo a quella miriade si posti di lavoro a cui si accede perchè "qualcuno si fida delle tue capacità" (anche attraverso la sponsorizzazione di qualcun altro). Hai mai sentito parlare di assunzioni per titoli e colloquio? Sono certo di si.
Lo ritieni un metodo sbagliato? SE si basta affermarlo senza pretendere di aver ragione.
Ribadisco invece la condanna del posto di lavoro in cambio di qualcosa (il voto soprattutto) dato all'individuo che non lo merita. La mafia è quando avendo la possibilità di scegliere tra l'intelligente, il capace e lo stupido si sceglie quest'ultimo (pensiero espresso da P.Borsellino) appositamente perchè NON DEVE PENSARE.
E' questo che dobbiamo combattere anzichè gridare allo scandalo per qualsiasi cosa. Così si finisce sempre allo stesso modo: al bar a dire "su tutt'e stissi"!
Se poi intendi darmi dello stupido ti prego di accomodarti ed uscire allo scoperto. Io incasserò e continuerò la mia vita sforzandomi di imparare ogni giorno qualcosa in più (cominciando dall'interrompere il dialogo con chi inveisce anzichè argomentare).
Rispettare l'altro (pur esprimendo il dissenso), anche se di fronte hai il più spietato dei serial killer.Questo è quello che mi è stato insegnato e che ho appreso dalla vita.. anche se non sono certo che tu riesca a condividere una simile posizione.
SC:
Spaventa non puoi dirmi di fare meglio qualcosa di cui ho stabilito io i criteri. Non ho alcun interesse ad attirare commentatori pacifici nelle mie discussioni ho dato spazio per chiunque se vogliono scrivere lo facciano , io voglio gente che sia seria che creda in quello che dica ma che sia disposta a verificarlo nel confronto con gente sconosciuta esattamente come faccio io.
dici che propongo dialoghi sterili vecchia accusa anche di altri eppure chissà perchè ogni volta i dialoghi sterili che faccio vanno a finire nei consigli comunali, chissà perchè succedono cose in paese dopo le discussioni nel forum, e ogni tanto le mie argomentazioni anticipano dibattiti anche nazionali di qualche mese.
non sono un mago sono solo uno che sta con gli occhi sulla realtà e si documenta.
se fossi così sterile in quello che dico nessuno mi pagherebbe per risolvere i problemi di nessun tipo.
e nessuno cercherebbe la mia collaborazione per varie iniziative che abbiamo promosso (ogni tanto guarda anche la board di palazzolo)
non ti ho dato del mafioso, non lo farei mai perchè non uso le parole a caso
ma laddove io preferisco un analisi schietta e reale di problemi senza raccontarci frottole tu scegli di difendere l'esistente e dimostri anche mancanza di coraggio a parlare chiaro
mi accusi di usare frasi demodè ma io uso solo concetti riscontrabili e verificabili e sopratutto non autoreferenziali.
e li metto nero su bianco dopo la citazione dei tuoi concetti.
io so benissimo di fare parte del sistema non cerco di escludermi , quando hai 28 mila forestali , 100 mila impiegati, 30 mila operatori della formazione 600 dirigenti della regione + altri e altri ancora sarei sciocco a dire che non faccio parte del sistema.
ma non difendo questo sistema non chiedo ad altri di segnalarmi
mi segnalo da solo. usando il mio curriculum ma poichè qua in qualsiasi ente ,dappertutto, trovi politici niente toglierà il sapore clientelare a queste scelte.
potrei pertanto dire di essere un esempio dei tuoi segnalati all'americana, perchè lavorando anche per i privati nello stesso settore ho dimostrato di essere bravo e nello stesso tempo c'è chi ha "fiducia" in me.
ma io non dico che mi piace e che lo vorrei così perchè assumano me o continuino ad assumermi.
ti puoi sentire offeso quanto vuoi dal sottoscritto, ma io non cerco voti , tu cerchi forse qualcuno che ti accarezzi e ti commiseri e ti dia forse qualche dritta nascosta e a cui vuoi non vuoi dovrai poi essere grato, io preferisco mettere un bando di concorso per quelli come te con il titolo di studio e che facciano loro quello di cui sono capaci.
non lo apprezzi? non voglio essere ne tuo patrono ne tuo cliente
vuoi rompere il clientelismo comincia a fare come me informati e condividi l'informazione con gli altri e rischia la critica non "accademica" , rischia di scoprire i tuoi errori e cominciare ad ammetterli e studiare.
P.S. l'unica censura esistente è quella di coloro che scelgono di non parlare
ilclan:
il problema è solo uno parlate parlate parlate...ma di cosa invece di attacarvi fra di voi con frasi filosoviche e altre minchiate......rispondete
E' vero che la stragante maggioranza dei forestali.......si fa i turni e poi lavora in nero?
E' vero che molti di questi non voglio essere messi in regola perche altrimenti perderebbero la forestale?
E' giusto questo?
non aprite un dibattito con migliai di parole siate concreti
volete sapere la mia
per me non è giusto è uno schifo.....
SC:
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---il problema è solo uno parlate parlate parlate...ma di cosa invece di attacarvi fra di voi con frasi filosoviche e altre minchiate......rispondete
--- Termina citazione ---
per rispondere bisogna fare le domande
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---E' vero che la stragante maggioranza dei forestali.......si fa i turni e poi lavora in nero?
--- Termina citazione ---
Sì
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---E' vero che molti di questi non voglio essere messi in regola perche altrimenti perderebbero la forestale?
--- Termina citazione ---
Sì
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---E' giusto questo?
--- Termina citazione ---
No
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---non aprite un dibattito con migliai di parole siate concreti
volete sapere la mia
per me non è giusto è uno schifo.....
--- Termina citazione ---
beh visto che vuoi essere + concreto di noi allora anche tu puoi rispondere alla domanda
ci sono 28 mila forestali per un lavoro che potrebbe essere svolto da un 1 terzo e forse anche meno (forse anche da 1000)
tu alla luce di queste delle TUE AFFERMAZIONI firmeresti il foglio di licenziamento per 22 mila persone?
io ho già detto che questo coraggio non ce l'ho, è un mio limite CONCRETO bisognerebbe fare così ma non lo saprei fare , TU invece?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa