Tematiche Generali > Cronaca & Notizie varie
i forestali vogliono denunciare panorama: non è vero che hanno il doppio lavoro
Luca:
--- Citazione da: SC - 20:18:58 pm, 09 Gennaio 2010 ---
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---E' vero che molti di questi non voglio essere messi in regola perche altrimenti perderebbero la forestale?
--- Termina citazione ---
Sì
--- Termina citazione ---
...è vero pure che c'è il cane che si morde la coda: non è difficile immaginare che alcuni datori di lavoro preferiscano l'operaio in nero. A loro costerebbe molto meno.
ilclan:
io firmerei il foglio di licenziamenti per coloro che hanno il doppio lavoro e non vogliono essere regolarizati per coloro che hanno l'azienda agricola a nome di famigliari compiacenti.......a certo che i forestali non sono gli unici che hanno il doppio lavoro
vuoi vedere che sono io in torto.....che tengo un solo lavoro
corro subito a cercarmene un'altro
;)
Paolo Lia:
--- Citazione da: ilclan - 17:44:17 pm, 09 Gennaio 2010 ---il problema è solo uno parlate parlate parlate...ma di cosa invece di attacarvi fra di voi con frasi filosoviche e altre minchiate......rispondete
E' vero che la stragante maggioranza dei forestali.......si fa i turni e poi lavora in nero?
E' vero che molti di questi non voglio essere messi in regola perche altrimenti perderebbero la forestale?
E' giusto questo?
non aprite un dibattito con migliai di parole siate concreti
volete sapere la mia
per me non è giusto è uno schifo.....
--- Termina citazione ---
voglio provare a rispondere a ilclan:
si è vero che la stragrande maggioranza dei forestali ha il doppio lavoro in nero, come è vero che non voglio essere assunti ma non perchè perderebbero la forestale ma perchè perderebbero la disoccupazione, che per un 151 nista corrisponde ad oltre 5000 euro se non ha figli a carrico se è il contrario l'incasso e maggiore, vi faccio presente che un 151nista guadagna di più di un lavoratore dipendente e paga in tasse meno del 50% del lavoratore dipendente, altra anomalia del sistema un lavoratore dipendente paga le spese mediche o di laboratorio il precario della forestale ha diritto all'esenzione perchè guarda casa in quel periodo risulta disoccupato, mi spiegate come mai questa gente hanno tutti l'esenzione isee?
io una soluzione l'avrei passare tutti a tempo indeterminato con uno stipendio mensile di circa 1100,00 euro al mese come la maggior parte dei lavoratori dipendenti o come gli attuali OTI della forestale, scommetto che la maggior parte di questi signori non è daccordo, come è successo e come sta succedento molti 151nisti che stanno passando a tempo inderminato sono propensi a rinunciare consapevoli che restando a 151 giornate lavorative guadagnano più di chi lavora 365 giorni all'anno, purtroppo chi ci governa permette a costoro di continuare ad approfittare di questa situazione daltronte e tutto nato come assistenzialismo e bacino di voti per l'allora balena bianca ed oggi PDL.
SC:
--- Citazione da: ilclan - 16:26:16 pm, 10 Gennaio 2010 ---io firmerei il foglio di licenziamenti per coloro che hanno il doppio lavoro e non vogliono essere regolarizati per coloro che hanno l'azienda agricola a nome di famigliari compiacenti.......a certo che i forestali non sono gli unici che hanno il doppio lavoro
--- Termina citazione ---
vedo che sei molto concreto... che significa licenzi quelli che hanno il doppio lavoro e sopratutto QUANTI , come li individui? hai un metodo semplice per individuare il doppio lavoro ed efficace che non possa essere eluso?
cerca di essere concreto per diamine :) :) solo risposte quelle che devi dare...
ripeto per tutti i numeri 28 mila forestali 170 milioni di euro l'anno di spese che in pratica spesso non ci sono.
per PAOLO LIA che propone di assumerli TUTTI a tempo inderminato
1100 euro mensili x 28 mila x 12 mesi = 369.600.000
369 milioni cifra maggiore di 170 milioni ci sono appena appena 200 milioni di euro in + da dove li prendiamo?
avanti non facciamo + filosofia qui c'è un bel problemino di matematica
Paolo Lia:
a quei 170 milioni devi aggiungere le varie disoccupazioni e gli sprechi che si fanno tutt'oggi iniziamo col dire che se sei assunto a tempo inderminato non ti toccano spese di chilometraggio, o spese per gli attrezzi e poi i 151nisti non sono 28000 ma molto meno, vi ricordo che solo in sicilia e sardegna esistono ancora precari nella forestale nel resto d'italia sono tutti operai a tempo inderminato, poi cominciamo a far fruttare i boschi che ormai oggi hanno più di 30 anni. se provi a fare un giro in provincia di ragusa vedrai che le superfici boschive sono state ripopolate oltre che di alberi di animali ci sono diverse aree attrezzate ec.ecc. da noi non si è capaci di valorizzare l'area di pantalica patrimonio dell'umanità si è continuato negli anni a piantare il pino d'aleppo che non è buono neanche per ardere solo oggi si è capito che producendo dello cippato si può far cassa pensa se si fosse piantato noci, quercie,oppure alberi da frutto se si fossero realizzatre delle aree attrezzate e se si proponessero dei percorsi naturalistici da fare a cavallo o in montebike, se si fossero specializzati degli operai per fare le guide potri continuare cosi all'infinito penso proprio che lo stipendio se lo pagherebbero da soli pensa a quante case rurali si sono restaurate in questi anni e a cosa potrebbero essere destinate.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa