Comuni Zona Montana Iblea > Palazzolo Acreide

Nello Gibilisco e Sinistra Ecologia e Libertà

<< < (4/6) > >>

SC:
guardate ragazzi qui non c'entra per niente la politica nazionale è un problema esclusivamente locale anche se sarebbe interessante capire che ne pensa vendola.

e non è vero che non si possa parlare a riguardo per "scarsa conoscenza dei fatti"

c'è un partito formato da un gruppo di persone presentadosi in altri partiti di sinistra perse miserevolmente le elezioni comunali
e c'è nello che da solo in un partito ancora + di sinistra che sosteneva già a quel nucleo nazionale di dirigenti che ora è sel aveva preso 300 voti per la provincia (1 terzo della lista di sinistra).

e pubblicamente conosciamo tutti negi sul forum è uno che ha messo realmente la FACCIA in PRIMA PERSONA senza nascondersi in anonimi per quanto rumorosi comunicati stampa, infatti a livello provinciale  gli hanno riconosciuto un ruolo nel coordinamento.

a palazzolo invece no non solo non viene, come lui stesso ha chiarito, inserito nel coordinamento ma viene eletto colui  con cui aveva apertamente polemizzato quando era nei DS 3 anni fa.

io penso che un partito che si rispetti debba dare una SPIEGAZIONE POLITICA PUBBLICA di tale esclusione e comunque non può impedire il dibattito pubblico sulla faccenda come qualcuno vorrebbe.
sarebbe come dire che non c'è alcun diritto di discutere sulle diatribe Berlusconi-Fini perchè interne al pdl.

un partito è per sua stessa natura pubblica ove pubblico non delinea una particolare linea di mezzi di comunicazione più o meno controllati, ma tutto ciò che permette di esercitare la libertà di espressione e informazione.

ma mi rendo conto che comprendere questo si devono avere quegli attributi di cui parlava pino maniaci nell' intervista.

Luca:
nel mio post ho contestato quello che aveva scritto "spaventa" (riferendosi ad ambiti più larghi) facendo notare che sembrava esserci una situazione simile anche nella realtà locale di Palazzolo


--- Citazione ---A quanto sembra dall'esterno però,a Palazzolo si sta cercando di prescindere dalla base...un po' come nelle "primarie" pugliesi. Correggetemi se sbaglio o se ho letto male le cose
--- Termina citazione ---

a.merenda:
Rita Borsellino apportò alla coalizione di centrosinistra un +5% dato solamente dai voti ottenuti grazie alla sua reputazione.

Evidentemente è mancata la competenza ed esperienza del mestiere per cui molti la accusavano.

Ad ogni modo ho inteso fare un parallellismo tra i due casi perchè il filo conduttore è lo stesso: il tentativo di alcune forze politiche di imporre la scelta dei candidati dal "centro di comando".
Tutto questo, però dimostra la scarsa conoscenza di un trend a livello internazionale che, soprattutto a sinistra, fa corrispondere una costruzione del consenso dal basso.

Vendola non si è opposto agli ordini del PD semplicemente perchè non fa parte di quel partito. La cosa interessante, secondo me, è aver riscontrato come buona parte della "base del PD pugliese" abbia sostenuto Vendola disconoscendo gli ordini romani.

Apparentemente Sc o Luca mi potranno rimproverare di andare nuovamente "off topic". Tuttavia credo che questo discorso sia coerente anche con le vicende di Sel Palazzolo.

Insomma, ragazzi: LE PRIMARIE per moltiplicare i momenti democratici abituandoci a gettare un occhio anche alla successiva "capacità governativa" che ne deriva. I gruppi che condividono delle idee e che designano come portavoce coloro i quali la popolazione ritiene meritevoli.

Questi gruppi, se fanno riferimento ad una medesima area poilitico-culturale, poi, possono allearsi e vincere.

Tutto ciò, se non sorretto dalle idee rischia di scadere nei soliti scontri di potere che immobilizzano i siciliani da troppo tempo.
La lotta per la poltrona non rende come in passato. Il mondo è cambiato. Bisogna schierare in campo i lavoratori che ci danno garanzie di competenza,professionalità ed intelligenza.

PS: le primarie è anche un modo per fare cassa e per autofinanziare la propria attività a livello locale. Tipo: primarie con successiva festa con gruppi live e musica dal vivo.
Ecco come la politica può tornare ad appassionarci.

SC:

--- Citazione da: spaventa - 13:02:58 pm, 27 Gennaio  2010 ---Apparentemente Sc o Luca mi potranno rimproverare di andare nuovamente "off topic".

--- Termina citazione ---

ogni tanto un barlume di luce attraversa la tua mente suggerendoti un dubbio


--- Citazione da: spaventa - 13:02:58 pm, 27 Gennaio  2010 ---Tuttavia credo che questo discorso sia coerente anche con le vicende di Sel Palazzolo.

--- Termina citazione ---

per poi diradarsi nelle nebbie e nel buio

a.merenda:
che vuoi farci...c'è malu tempu  ::)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 
Vai alla versione completa